domenico de masi

DIAMOCI UNA CALMATA CON LA PSICOSI DEGLI INCIDENTI STRADALI - DOMENICO DE MASI: ''L'ITALIA NON È LA BOLGIA INFERNALE CHE SI VUOLE DIPINGERE. E I MORTI SULLE STRADE SONO PURE DIMINUITI NEL 2019 RISPETTO AL 2018. SIAMO SERI, NEL PASSATO GLI AUTOMOBILISTI NON ERANO MICA PIÙ SANTI DI OGGI. ANCHE 40 ANNI FA SI BEVEVA QUALCHE BICCHIERE, SOLO CHE NON ESISTEVA L'ALCOL TEST''

 

Grazia Longo per ''La Stampa''

 

domenico de masi

«Non è vero che ci sono sempre più giovani ubriachi o drogati al volante. Gli incidenti stradali delle ultime settimane, da quello a Roma in cui hanno perso la vita le due sedicenni a questo dell' altra notte a Bolzano con sei vittime, rappresentano solo degli episodi. Ma noi non dobbiamo soffermarci sui picchi, dobbiamo guardare a lungo termine».

 

Domenico De Masi, professore emerito di Sociologia del lavoro presso l' Università «La Sapienza» di Roma, punta ad un' analisi «più ampia che non tenga conto delle persone singole e del caso».

 

Eppure, secondo il report annuale di polizia stradale e carabinieri, negli incidenti stradali del 2019 si registrano 11 vittime in meno del 2018 (178 contro 189) ma aumenta dello 0,5% il numero di chi è risultato positivo all' alcol test (11.063 persone, cioè il 5,7% contro il 5,2% dell' anno prima). Non legge questi dati come un trend verso una vita spericolata?

 

incidente in valle aurina

«No, perché la crescita delle persone positive al test alcolemico è solo una circostanza casuale che non identifica una realtà assoluta. Compito di noi sociologi è interpretare gli eventi nella loro complessità.

 

L' Italia non è la bolgia infernale che si vuole dipingere. Altrimenti si rischia di fare il gioco di Matteo Salvini che ha esasperato gli animi sul fronte della sicurezza. Non è che se in tre giorni si verificano tre rapine o tre suicidi significa che siamo sommersi da un' ondata di rapinatori o aspiranti suicidi. Lo stesso vale per gli incidenti stradali».

lutago, auto contro un gruppo di turisti 1

 

Ma, al di là delle dinamiche da verificare, sia nel caso di Roma sia in quello di Bolzano, gli automobilisti avevano un tasso alcolemico quasi tre volte e quasi quattro superiore al consentito.

«A parte il fatto che si tratta di due picchi, vorrei sfatare il mito dell' alcol test. Chiunque di noi, uscito dal ristorante dopo aver bevuto due bicchieri di vino, rischia di risultare positivo al controllo. Siamo seri, nel passato gli automobilisti non erano mica più santi di oggi.

Anche quarant' anni fa si beveva qualche bicchiere, solo che non esistevano strumenti tecnologici di verifica come quelli di oggi. E anche la storia del consumo di sostanze stupefacenti è un' esagerazione perché riguarda un numero limitato di persone».

 

la macchina di pietro genovese2

Nessun allarme quindi per i morti sulle strade?

«No, anche perché quello che stiamo vivendo è il miglior mondo possibile. Se paragoniamo il primo ventennio del nostro secolo a quello scorso è evidente che 100 anni fa si moriva molto più di oggi. Nella guerra del 1915-1918 persero la vita 670 mila giovani. Inoltre, l' età media era molto più bassa di oggi, e anche le condizioni di vita erano assai peggiori, con il 70% di analfabetismo e l' assenza di diritti per le donne. Attualmente la vita media per gli uomini è 80 anni e per le donne 85. Nel nostro Paese ci sono 850 mila vedovi e 3 milioni e mezzo di vedove».

 

Come interpreta, quindi, l' attenzione alle giovani vite spezzate negli incidenti stradali?

gaia von freymann 1camilla romagnoli

«C' è la tendenza a soffermarsi sempre sugli aspetti negativi».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)