maradona napoli

SAN GENNARO SCANSETE, C'E' DIEGO! – I FEDELI DI MARADONA IN PELLEGRINAGGIO A SPACCANAPOLI PER VENERARE UN BOCCOLO DEL PIBE CONSERVATO A MO' DI RELIQUIA IN UN BAR: “DIEGO VIENE PRIMA DI SAN GENNARO PERCHÉ I MIRACOLI DI MARADONA LI ABBIAMO VISTI” - BACIATA LA FIGURINA DEL CALCIATORE, SI SPOSTANO DA UN MURALES A UN ALTARINO PER DEPORRE FIORI, CANDELE E LASCIARE STRISCIONI: “MARADONA PER NAPOLI È COME CRISTO PER DIO” - VIDEO

 

Da "www.huffingtonpost.it"

 

napoli ricorda maradona 35

Ai piedi del sacrario montato davanti alla curva B dello stadio San Paolo, i fedeli di Maradona portano di tutto, anche i pasticcini per Diego allineati per comporre una scritta: “AD10S”, con il numero 10, quello del capitano. E Carmine, arrivato da Pozzuoli, accende un lumino, ma ce ne sono già centinaia. “Dopo 60 anni di trasferte, sei tornato a giocare in casa”, si legge in uno dei tanti messaggi lasciati tra mazzi di fiori e rose rosse. Ora Napoli piange il suo santo, il suo dio vendicatore, con i suoi 115 gol e i due scudetti: “Grazie – si legge su un lungo drappo bianco e azzurro - per aver riscattato un popolo vessato dall’odio razziale. Hai portato la gloria di Napoli nel mondo. Eternamente grazie, leggenda”.

 

napoli ricorda maradona 36

Mascherine anti-Covid nere e occhi lucidi in una città frastornata e senza più il suo dio terreno. Città in cui tante persone ancora non vogliono credere che Diego sia “volato in cielo”. Lungo Spaccanapoli ecco il bar Nilo, che dagli anni 80 custodisce in una teca una ciocca di capelli di Maradona. Come fosse il sangue di San Gennaro, che quando si scioglie nella sua ampolla l’infelice diventa felice e il popolo si sente miracolato. Lo stesso effetto religioso e taumaturgico qui lo facevano le magie del Pibe de Oro. Oltrepassata la soglia del locale si partecipa a una veglia funebre. Le persone entrano, baciano la foto e fanno il segno della croce davanti a quel che resta di un ricciolo nero poggiato sull’altare.

 

napoli ricorda maradona 22

Bruno, il titolare del caffè, sta lì a guardare con gli occhi gonfi: “Sapete la verità? Diego viene prima di San Gennaro perché i miracoli di Maradona li abbiamo visti”. “Mi faresti un caffè?”, chiede un cliente. No, niente caffè. L’attività è chiusa causa Covid: “È un periodo triste e ora che non abbiamo più un mito in terra è ancora più triste”. Solo per oggi la saracinesca è alzata per permettere alla città di rendere omaggio a colui che viene considerato il Dio del calcio: “È un modo per stare insieme e ricordare”.

 

napoli ricorda maradona 37

Da queste parti Maradona viene celebrato non solo come il campione del pallone. È qualcosa di più. È la divinità dei poveri a cui la città è legata con un cordone ombelicale: “Ci ha sempre difeso. È caduto alcune volte, ma non ha mai fatto male agli altri, anzi, ha solo fatto del bene”, dicono per strada, vicino piazza del Gesù. C’è Marco: “Non ci credo. È il mio super eroe, ora andrebbe tolto il numero 10 dalle maglie, non nascerà più un’altra leggenda come Diego”.

 

napoli ricorda maradona 27

Camminando lungo queste strade si arriva nei quartieri Spagnoli ed ecco un altro tempio laico, dove negli anni ‘90 è stato disegnato un murales ad altezza naturale del numero 10. Qui Diego veniva a passeggiare di notte. Ora c’è una piccola cappella, dove i pellegrini baciano il loro santo mentre le strade si colorano di bandiere e sciarpe azzurre. Si avvicina Lino: “Sono juventino, ma non posso non inchinarmi a Maradona”.

napoli ricorda maradona 6

 

C’è chi propone tre giorni di lutto nazionale: “Con tutto il rispetto per San Gennaro, ma per noi Maradona è storia”. Sul viadotto del rione sanità è stato attaccato un altro striscione: “Maradona per Napoli è come Cristo per Dio”. Ovvero il Messia. È così ovunque. Poco più avanti appare la foto del calciatore argentino con scritto “Dios”. Un tifoso prega lì di fronte: “Rappresentava Napoli, non il Napoli”. Univa una città profondamente divisa tra fortunati e meno fortunati. Ora i napoletani chiedono di dedicare a lui lo stadio San Paolo e in qualche modo lo hanno già fatto.

 

napoli ricorda maradona 32

È stata portata una targa in metallo con il volto del numero 10 e con scritto: “Napoli. Stadio Diego Armando Maradona”. Da ieri, di fronte al tempio dove lui dava spettacolo, si radunano centinaia di tifosi, nonostante il divieto di assembramento e nonostante la Campania sia zona rossa. Ma oggi qui è come se le regole non valessero. Il governatore Vincenzo De Luca ha posato il lanciafiamme in tasca.

 

Il sindaco Luigi De Magistris lascia che questo lutto venga vissuto anche in una forma di festa. Con raduni e canti, lì dove i tifosi non possono entrare da marzo scorso e le partite si giocano a porte chiuse. Per l’occasione i cori da stadio sono tornati in città: “Maradona è meglio e’ Pelé”, il ritornello scritto ai tempi da Bruno Lanza. E poi ancora: “Siamo figli del Vesuvio, non ti lasceremo mai. Un Maradona c’è solo un Maradona”.

napoli ricorda maradona 24

 

È una storia di simbiosi quella tra Diego e Napoli. Lui era angelo e demone, bipolare come Napoli di cui Benedetto Croce diceva, ben prima che arrivasse lo “scugnizzo” dall’Argentina: “È un Paradiso abitato da diavoli”. E come Napoli anche Maradona era creazione e autodistruzione, grande talento e grande dolore. Una città identica a lui anche nel senso di essere capace di far del male ma solo a se stessa. Gli somigliava anche per un altro aspetto: la teatralità. Ed è questa che i napoletani stanno mettendo in scena per ricordare il loro grande attore che esaltava le folle dentro e fuori dal campo di gioco.

napoli ricorda maradona 45

 

La città sta vivendo così il suo lutto. Libri, quadri, immaginette simil-sacre, altarini in ogni dove. Il diluvio di religiosità popolare di queste ore è l’altra faccia, o forse la stessa, della carenza di riferimenti forti per una popolazione spaesata e spesso mal governata. “Noi napoletani non abbiamo mai avuto eroi”, dice ancora Bruno, il proprietario del Bar Nilo: “Ci hanno fatto credere che lo fosse Masaniello, ma quello si è venduto dopo pochi giorni.

 

napoli ricorda maradona 17

Non come Diego che poteva andare ovunque e ha scelto di restare qui con noi”. Ora Napoli lo vede salire in cielo, ed è comparsa una raffigurazione da arte povera su un muro dei quartieri Spagnoli, che vorrebbe fare il verso a quei grandi dipinti del ’600 napoletano con gli apostoli che guardano l’ascensione del loro Cristo. Che stavolta è effigiato con un mantello azzurro e lo stemma del Napoli sul petto insieme allo scudetto. Diego ha rappresentato il meglio e il peggio di questa comunità alla ricerca di qualcuno in cui credere piazzandogli l’aureola sulla testa.

napoli ricorda maradona 2napoli ricorda maradona 20napoli ricorda maradona 38napoli ricorda maradona 48napoli ricorda maradona 21napoli ricorda maradona 1napoli ricorda maradona 34napoli ricorda maradona 11napoli ricorda maradona 10napoli ricorda maradona 47napoli ricorda maradona 13napoli ricorda maradona 39napoli ricorda maradona 12napoli ricorda maradona 4napoli ricorda maradona 33napoli ricorda maradona 16napoli ricorda maradona 3napoli ricorda maradona 26napoli ricorda maradona 7napoli ricorda maradona 15napoli ricorda maradona 9napoli ricorda maradona 29napoli ricorda maradona 46napoli ricorda maradona 8napoli ricorda maradona 49napoli ricorda maradona 28napoli ricorda maradona 14napoli ricorda maradona 18napoli ricorda maradona 44napoli ricorda maradona 40napoli ricorda maradona 19napoli ricorda maradona 43napoli ricorda maradona 41napoli ricorda maradona 30napoli ricorda maradona 42napoli ricorda maradona 5napoli ricorda maradona 31napoli ricorda maradona 23

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…