maradona napoli

SAN GENNARO SCANSETE, C'E' DIEGO! – I FEDELI DI MARADONA IN PELLEGRINAGGIO A SPACCANAPOLI PER VENERARE UN BOCCOLO DEL PIBE CONSERVATO A MO' DI RELIQUIA IN UN BAR: “DIEGO VIENE PRIMA DI SAN GENNARO PERCHÉ I MIRACOLI DI MARADONA LI ABBIAMO VISTI” - BACIATA LA FIGURINA DEL CALCIATORE, SI SPOSTANO DA UN MURALES A UN ALTARINO PER DEPORRE FIORI, CANDELE E LASCIARE STRISCIONI: “MARADONA PER NAPOLI È COME CRISTO PER DIO” - VIDEO

 

Da "www.huffingtonpost.it"

 

napoli ricorda maradona 35

Ai piedi del sacrario montato davanti alla curva B dello stadio San Paolo, i fedeli di Maradona portano di tutto, anche i pasticcini per Diego allineati per comporre una scritta: “AD10S”, con il numero 10, quello del capitano. E Carmine, arrivato da Pozzuoli, accende un lumino, ma ce ne sono già centinaia. “Dopo 60 anni di trasferte, sei tornato a giocare in casa”, si legge in uno dei tanti messaggi lasciati tra mazzi di fiori e rose rosse. Ora Napoli piange il suo santo, il suo dio vendicatore, con i suoi 115 gol e i due scudetti: “Grazie – si legge su un lungo drappo bianco e azzurro - per aver riscattato un popolo vessato dall’odio razziale. Hai portato la gloria di Napoli nel mondo. Eternamente grazie, leggenda”.

 

napoli ricorda maradona 36

Mascherine anti-Covid nere e occhi lucidi in una città frastornata e senza più il suo dio terreno. Città in cui tante persone ancora non vogliono credere che Diego sia “volato in cielo”. Lungo Spaccanapoli ecco il bar Nilo, che dagli anni 80 custodisce in una teca una ciocca di capelli di Maradona. Come fosse il sangue di San Gennaro, che quando si scioglie nella sua ampolla l’infelice diventa felice e il popolo si sente miracolato. Lo stesso effetto religioso e taumaturgico qui lo facevano le magie del Pibe de Oro. Oltrepassata la soglia del locale si partecipa a una veglia funebre. Le persone entrano, baciano la foto e fanno il segno della croce davanti a quel che resta di un ricciolo nero poggiato sull’altare.

 

napoli ricorda maradona 22

Bruno, il titolare del caffè, sta lì a guardare con gli occhi gonfi: “Sapete la verità? Diego viene prima di San Gennaro perché i miracoli di Maradona li abbiamo visti”. “Mi faresti un caffè?”, chiede un cliente. No, niente caffè. L’attività è chiusa causa Covid: “È un periodo triste e ora che non abbiamo più un mito in terra è ancora più triste”. Solo per oggi la saracinesca è alzata per permettere alla città di rendere omaggio a colui che viene considerato il Dio del calcio: “È un modo per stare insieme e ricordare”.

 

napoli ricorda maradona 37

Da queste parti Maradona viene celebrato non solo come il campione del pallone. È qualcosa di più. È la divinità dei poveri a cui la città è legata con un cordone ombelicale: “Ci ha sempre difeso. È caduto alcune volte, ma non ha mai fatto male agli altri, anzi, ha solo fatto del bene”, dicono per strada, vicino piazza del Gesù. C’è Marco: “Non ci credo. È il mio super eroe, ora andrebbe tolto il numero 10 dalle maglie, non nascerà più un’altra leggenda come Diego”.

 

napoli ricorda maradona 27

Camminando lungo queste strade si arriva nei quartieri Spagnoli ed ecco un altro tempio laico, dove negli anni ‘90 è stato disegnato un murales ad altezza naturale del numero 10. Qui Diego veniva a passeggiare di notte. Ora c’è una piccola cappella, dove i pellegrini baciano il loro santo mentre le strade si colorano di bandiere e sciarpe azzurre. Si avvicina Lino: “Sono juventino, ma non posso non inchinarmi a Maradona”.

napoli ricorda maradona 6

 

C’è chi propone tre giorni di lutto nazionale: “Con tutto il rispetto per San Gennaro, ma per noi Maradona è storia”. Sul viadotto del rione sanità è stato attaccato un altro striscione: “Maradona per Napoli è come Cristo per Dio”. Ovvero il Messia. È così ovunque. Poco più avanti appare la foto del calciatore argentino con scritto “Dios”. Un tifoso prega lì di fronte: “Rappresentava Napoli, non il Napoli”. Univa una città profondamente divisa tra fortunati e meno fortunati. Ora i napoletani chiedono di dedicare a lui lo stadio San Paolo e in qualche modo lo hanno già fatto.

 

napoli ricorda maradona 32

È stata portata una targa in metallo con il volto del numero 10 e con scritto: “Napoli. Stadio Diego Armando Maradona”. Da ieri, di fronte al tempio dove lui dava spettacolo, si radunano centinaia di tifosi, nonostante il divieto di assembramento e nonostante la Campania sia zona rossa. Ma oggi qui è come se le regole non valessero. Il governatore Vincenzo De Luca ha posato il lanciafiamme in tasca.

 

Il sindaco Luigi De Magistris lascia che questo lutto venga vissuto anche in una forma di festa. Con raduni e canti, lì dove i tifosi non possono entrare da marzo scorso e le partite si giocano a porte chiuse. Per l’occasione i cori da stadio sono tornati in città: “Maradona è meglio e’ Pelé”, il ritornello scritto ai tempi da Bruno Lanza. E poi ancora: “Siamo figli del Vesuvio, non ti lasceremo mai. Un Maradona c’è solo un Maradona”.

napoli ricorda maradona 24

 

È una storia di simbiosi quella tra Diego e Napoli. Lui era angelo e demone, bipolare come Napoli di cui Benedetto Croce diceva, ben prima che arrivasse lo “scugnizzo” dall’Argentina: “È un Paradiso abitato da diavoli”. E come Napoli anche Maradona era creazione e autodistruzione, grande talento e grande dolore. Una città identica a lui anche nel senso di essere capace di far del male ma solo a se stessa. Gli somigliava anche per un altro aspetto: la teatralità. Ed è questa che i napoletani stanno mettendo in scena per ricordare il loro grande attore che esaltava le folle dentro e fuori dal campo di gioco.

napoli ricorda maradona 45

 

La città sta vivendo così il suo lutto. Libri, quadri, immaginette simil-sacre, altarini in ogni dove. Il diluvio di religiosità popolare di queste ore è l’altra faccia, o forse la stessa, della carenza di riferimenti forti per una popolazione spaesata e spesso mal governata. “Noi napoletani non abbiamo mai avuto eroi”, dice ancora Bruno, il proprietario del Bar Nilo: “Ci hanno fatto credere che lo fosse Masaniello, ma quello si è venduto dopo pochi giorni.

 

napoli ricorda maradona 17

Non come Diego che poteva andare ovunque e ha scelto di restare qui con noi”. Ora Napoli lo vede salire in cielo, ed è comparsa una raffigurazione da arte povera su un muro dei quartieri Spagnoli, che vorrebbe fare il verso a quei grandi dipinti del ’600 napoletano con gli apostoli che guardano l’ascensione del loro Cristo. Che stavolta è effigiato con un mantello azzurro e lo stemma del Napoli sul petto insieme allo scudetto. Diego ha rappresentato il meglio e il peggio di questa comunità alla ricerca di qualcuno in cui credere piazzandogli l’aureola sulla testa.

napoli ricorda maradona 2napoli ricorda maradona 20napoli ricorda maradona 38napoli ricorda maradona 48napoli ricorda maradona 21napoli ricorda maradona 1napoli ricorda maradona 34napoli ricorda maradona 11napoli ricorda maradona 10napoli ricorda maradona 47napoli ricorda maradona 13napoli ricorda maradona 39napoli ricorda maradona 12napoli ricorda maradona 4napoli ricorda maradona 33napoli ricorda maradona 16napoli ricorda maradona 3napoli ricorda maradona 26napoli ricorda maradona 7napoli ricorda maradona 15napoli ricorda maradona 9napoli ricorda maradona 29napoli ricorda maradona 46napoli ricorda maradona 8napoli ricorda maradona 49napoli ricorda maradona 28napoli ricorda maradona 14napoli ricorda maradona 18napoli ricorda maradona 44napoli ricorda maradona 40napoli ricorda maradona 19napoli ricorda maradona 43napoli ricorda maradona 41napoli ricorda maradona 30napoli ricorda maradona 42napoli ricorda maradona 5napoli ricorda maradona 31napoli ricorda maradona 23

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?