proteine

SIETE A DIETA E FATE SPORT? ATTENTI A QUANTE PROTEINE ASSUMETE - ANCHE SE SONO FONDAMENTALI IN UN'ALIMENTAZIONE BILANCIATA POSSONO AVERE CONTROINDICAZIONI IMPORTANTI - DALL'UMORE ALTALENANTE ALL’ALITO CATTIVO, ECCO COSA ACCADE QUANDO NE ABUSATE

Simona Marchetti per www.corriere.it

 

A COSA SERVONO LE PROTEINE

PROTEINE  PROTEINE

Costituite da lunghe catene di aminoacidi (molecole organiche che vengono prodotte per circa l'80% dal fegato, mentre il rimanente 20% deve essere ricavato dall'alimentazione), le proteine sono indispensabili in un'alimentazione bilanciata, perché oltre a dare energia e sazietà, concorrono anche ad alcune funzioni vitali per l'organismo, fra cui la costruzione e riparazione dei muscoli e il rafforzamento del sistema immunitario. «Al fine di ottenere tutti gli aminoacidi essenziali, che sono quelli non sintetizzabili a livello epatico, è fondamentale includere una varietà di fonti proteiche, soprattutto per coloro che seguono una dieta vegetariana», raccomanda la dietologa e nutrizionista Kaleigh McMordie al Reader's Digest.

 

DI QUANTE PROTEINE ABBIAMO REALMENTE BISOGNO

Per stabilire il fabbisogno proteico giornaliero occorre tenere presenti alcuni fattori, come la quantità di sudore prodotta e il funzionamento dell'apparato digerente. Fatti salvi questi indicatori, ci sono però delle linee guida generali da usare come parametri. «La dose giornaliera raccomandata per un adulto al fine di scongiurare possibili carenze varia dai 50 ai 62 grammi di proteine al giorno», avverte la McMordie.

PROTEINE PROTEINE

 

ESSERE DI CATTIVO UMORE

Quando i limiti di sicurezza vengono superati e si assumono troppe proteine, l'organismo va in sofferenza e invia così una serie di segnali, a cui occorre prestare attenzione. Uno dei primi indicatori di un surplus proteico è l'umore, che scende “sotto i tacchi”. Per ritrovare il buonumore si può cercare i capire quando si sostituiscono troppi carboidrati con le proteine e riequilibrare il tutto. Che non vuol dire ingozzarsi di pizza o pasta, bensì puntare sui carboidrati complessi come quelli della frutta, dello yogurt, del riso o dell'avena.

 

AVERE IL CERVELLO «ANNEBBIATO»

Sentirsi stanchi e deconcentrati durante il pomeriggio può essere il segnale di un eccesso proteico nell'organismo, con relativo deficit di zuccheri nel cervello, che dà quindi l'impressione di “perdere colpi”. «Esagerare con le proteine indica che si sta riducendo l'assunzione di carboidrati - sottolinea la McMordie - e questo è rischioso, perché i carboidrati sono la fonte primaria di energia per il cervello e una loro carenza rende molto difficile la concentrazione». Il consiglio è fare uno spuntino sano fra il pasto e la cena che abbia un buon equilibrio di carboidrati e proteine, così da sentirsi sazi ma restare anche lucidi.

PROTEINEPROTEINE

 

ARRABBIARSI FACILMENTE

Quando si lascia passare troppo tempo fra un pasto e l'altro, il rischio di perdere la pazienza aumenta. Ma questa tendenza all'arrabbiatura facile potrebbe essere anche indizio di un sovraccarico proteico nell'organismo. «Senza una quantità adeguata di carboidrati, il livello di zuccheri nel sangue precipita e l'organismo non produce abbastanza serotonina, che è l'ormone che regola l'umore, causando così l'arrabbiatura», spiega infatti la McMordie. Ai primi segni di nervosismo, quindi, si può fare uno spuntino a base di yogurt greco ai frutti di bosco, formaggio e frutta o hummus e cracker integrali per stabilizzare la glicemia e, con essa, l'umore.

PROTEINE   PROTEINE

 

INGRASSARE

Se una dieta iperproteica tiene a freno la fame, è però vero anche il contrario: in altre parole, se si eccedono i limiti proteici consentiti, si rischia l'effetto boomerang, traducibile con una sensibile variazione sulla bilancia. «Questo vale soprattutto se si esagera con le proteine animali o con i frullati proteici - rileva la McMordie -, perché la carne è spesso ricca di grassi mentre i frullati hanno zuccheri aggiunti per migliorarne il sapore e questo finirà col provocare un aumento di peso nel corso del tempo». Per garantire all'organismo un'alimentazione più sana, dunque, è bene puntare su pasti bilanciati che includano proteine magre (un quarto del piatto), cereali integrali (un quarto del piatto), tanta verdura e un po’ di frutta (metà piatto).

 

SOFFRIRE DI STITICHEZZA

PROTEINE VEGETALI PROTEINE VEGETALI

Digerire bene è fondamentale per ridurre al minimo eventuali fastidi a stomaco e intestino, ma quando l'apporto proteico è elevato si possono incontrare delle difficoltà a rispettare l'appuntamento quotidiano. «Sostituire troppi alimenti con le proteine può portare a una carenza di fibre da cereali e verdure, che sono invece importantissime per la digestione e la regolarità, scatenando così problemi di stitichezza», avverte la McMordie. Il consiglio è quello di assumere 25 grammi di fibre al giorno da cibi come cereali integrali (ottime la farina d'avena e la quinoa), verdura e frutta.

 

AVERE SEMPRE SETE

alito cattivo puo dipendere dalla dieta strettaalito cattivo puo dipendere dalla dieta stretta

Altro indicatore di un'eccedenza proteica è la sete continua, causata dalla disidratazione. «Per smaltire l'eccesso di proteine, i reni sono chiamati a fare un lavoro straordinario - spiega lo chef Ken Immer - ,il che provoca un aumento del bisogno di urinare e, quindi, una leggera disidratazione, senza contare il rischio di calcoli renali soprattutto per coloro che ne sono già inclini». Il consiglio è: bere, soprattutto acqua, per facilitare l'eliminazione delle scorie e ridurre le proteine.

 

AVERE L'ALITO CATTIVO

Mangiare troppa carne non solo fa sudare di più, ma trasforma anche la bocca in un “antro” maleodorante. «Quando il corpo va in riserva di carboidrati, comincia a usare il grasso come combustibile metabolico - sottolinea la McMordie - e questo favorisce la produzione di chetoni, che possono dare all'alito uno spiacevole odore di acetone». Il consiglio è sempre lo stesso: aumentare il consumo di carboidrati e diminuire quello delle proteine, così da riequilibrare l'apporto dei nutrienti.

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...