proteine

SIETE A DIETA E FATE SPORT? ATTENTI A QUANTE PROTEINE ASSUMETE - ANCHE SE SONO FONDAMENTALI IN UN'ALIMENTAZIONE BILANCIATA POSSONO AVERE CONTROINDICAZIONI IMPORTANTI - DALL'UMORE ALTALENANTE ALL’ALITO CATTIVO, ECCO COSA ACCADE QUANDO NE ABUSATE

Simona Marchetti per www.corriere.it

 

A COSA SERVONO LE PROTEINE

PROTEINE  PROTEINE

Costituite da lunghe catene di aminoacidi (molecole organiche che vengono prodotte per circa l'80% dal fegato, mentre il rimanente 20% deve essere ricavato dall'alimentazione), le proteine sono indispensabili in un'alimentazione bilanciata, perché oltre a dare energia e sazietà, concorrono anche ad alcune funzioni vitali per l'organismo, fra cui la costruzione e riparazione dei muscoli e il rafforzamento del sistema immunitario. «Al fine di ottenere tutti gli aminoacidi essenziali, che sono quelli non sintetizzabili a livello epatico, è fondamentale includere una varietà di fonti proteiche, soprattutto per coloro che seguono una dieta vegetariana», raccomanda la dietologa e nutrizionista Kaleigh McMordie al Reader's Digest.

 

DI QUANTE PROTEINE ABBIAMO REALMENTE BISOGNO

Per stabilire il fabbisogno proteico giornaliero occorre tenere presenti alcuni fattori, come la quantità di sudore prodotta e il funzionamento dell'apparato digerente. Fatti salvi questi indicatori, ci sono però delle linee guida generali da usare come parametri. «La dose giornaliera raccomandata per un adulto al fine di scongiurare possibili carenze varia dai 50 ai 62 grammi di proteine al giorno», avverte la McMordie.

PROTEINE PROTEINE

 

ESSERE DI CATTIVO UMORE

Quando i limiti di sicurezza vengono superati e si assumono troppe proteine, l'organismo va in sofferenza e invia così una serie di segnali, a cui occorre prestare attenzione. Uno dei primi indicatori di un surplus proteico è l'umore, che scende “sotto i tacchi”. Per ritrovare il buonumore si può cercare i capire quando si sostituiscono troppi carboidrati con le proteine e riequilibrare il tutto. Che non vuol dire ingozzarsi di pizza o pasta, bensì puntare sui carboidrati complessi come quelli della frutta, dello yogurt, del riso o dell'avena.

 

AVERE IL CERVELLO «ANNEBBIATO»

Sentirsi stanchi e deconcentrati durante il pomeriggio può essere il segnale di un eccesso proteico nell'organismo, con relativo deficit di zuccheri nel cervello, che dà quindi l'impressione di “perdere colpi”. «Esagerare con le proteine indica che si sta riducendo l'assunzione di carboidrati - sottolinea la McMordie - e questo è rischioso, perché i carboidrati sono la fonte primaria di energia per il cervello e una loro carenza rende molto difficile la concentrazione». Il consiglio è fare uno spuntino sano fra il pasto e la cena che abbia un buon equilibrio di carboidrati e proteine, così da sentirsi sazi ma restare anche lucidi.

PROTEINEPROTEINE

 

ARRABBIARSI FACILMENTE

Quando si lascia passare troppo tempo fra un pasto e l'altro, il rischio di perdere la pazienza aumenta. Ma questa tendenza all'arrabbiatura facile potrebbe essere anche indizio di un sovraccarico proteico nell'organismo. «Senza una quantità adeguata di carboidrati, il livello di zuccheri nel sangue precipita e l'organismo non produce abbastanza serotonina, che è l'ormone che regola l'umore, causando così l'arrabbiatura», spiega infatti la McMordie. Ai primi segni di nervosismo, quindi, si può fare uno spuntino a base di yogurt greco ai frutti di bosco, formaggio e frutta o hummus e cracker integrali per stabilizzare la glicemia e, con essa, l'umore.

PROTEINE   PROTEINE

 

INGRASSARE

Se una dieta iperproteica tiene a freno la fame, è però vero anche il contrario: in altre parole, se si eccedono i limiti proteici consentiti, si rischia l'effetto boomerang, traducibile con una sensibile variazione sulla bilancia. «Questo vale soprattutto se si esagera con le proteine animali o con i frullati proteici - rileva la McMordie -, perché la carne è spesso ricca di grassi mentre i frullati hanno zuccheri aggiunti per migliorarne il sapore e questo finirà col provocare un aumento di peso nel corso del tempo». Per garantire all'organismo un'alimentazione più sana, dunque, è bene puntare su pasti bilanciati che includano proteine magre (un quarto del piatto), cereali integrali (un quarto del piatto), tanta verdura e un po’ di frutta (metà piatto).

 

SOFFRIRE DI STITICHEZZA

PROTEINE VEGETALI PROTEINE VEGETALI

Digerire bene è fondamentale per ridurre al minimo eventuali fastidi a stomaco e intestino, ma quando l'apporto proteico è elevato si possono incontrare delle difficoltà a rispettare l'appuntamento quotidiano. «Sostituire troppi alimenti con le proteine può portare a una carenza di fibre da cereali e verdure, che sono invece importantissime per la digestione e la regolarità, scatenando così problemi di stitichezza», avverte la McMordie. Il consiglio è quello di assumere 25 grammi di fibre al giorno da cibi come cereali integrali (ottime la farina d'avena e la quinoa), verdura e frutta.

 

AVERE SEMPRE SETE

alito cattivo puo dipendere dalla dieta strettaalito cattivo puo dipendere dalla dieta stretta

Altro indicatore di un'eccedenza proteica è la sete continua, causata dalla disidratazione. «Per smaltire l'eccesso di proteine, i reni sono chiamati a fare un lavoro straordinario - spiega lo chef Ken Immer - ,il che provoca un aumento del bisogno di urinare e, quindi, una leggera disidratazione, senza contare il rischio di calcoli renali soprattutto per coloro che ne sono già inclini». Il consiglio è: bere, soprattutto acqua, per facilitare l'eliminazione delle scorie e ridurre le proteine.

 

AVERE L'ALITO CATTIVO

Mangiare troppa carne non solo fa sudare di più, ma trasforma anche la bocca in un “antro” maleodorante. «Quando il corpo va in riserva di carboidrati, comincia a usare il grasso come combustibile metabolico - sottolinea la McMordie - e questo favorisce la produzione di chetoni, che possono dare all'alito uno spiacevole odore di acetone». Il consiglio è sempre lo stesso: aumentare il consumo di carboidrati e diminuire quello delle proteine, così da riequilibrare l'apporto dei nutrienti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...