migranti - naufragio nel canale di sicilia

IL MINISTERO DELLA DIFESA, IN BOLLETTA, SPENDE 10 MILIONI DI EURO PER ASSEGNARE A UNA SOCIETÀ PRIVATA IL RECUPERO DAI FONDALI MARINI DEL PESCHERECCIO CHE SI INABISSÒ NEL CANALE DI SICILIA IL 18 APRILE 2015

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

PINOTTI TORNADOPINOTTI TORNADO

Per carità, è stata una delle tragedie più grandi nella storia dell’immigrazione. Una vicenda, peraltro, sulla quale sta indagando da mesi la procura di Catania. Ma non c’è dubbio che proprio in un momento di grande polemica sulle spese militari, peraltro di fronte al coinvolgimento dell’Italia nei bombardamenti anti Isis, quell’appalto appena assegnato da ministero della Difesa fa riflettere. Il dicastero guidato da Roberta Pinotti, qualche giorno fa, ha staccato un assegno da 10,3 milioni di euro per un “servizio relativo all’attività di intervento subacqueo volto al recupero del mezzo navale affondato nel Mediterraneo centrale il 18 aprile del 2015”. Di che cosa si tratta?

 

LA VICENDA

naufragio canale sicilia 3naufragio canale sicilia 3

Parliamo di quello che è tristemente passato alla storia come il “peschereccio della morte”, ovvero l’imbarcazione eritrea che in quella data si inabissò nel canale di Sicilia trascinando con sé un numero di vittime ancora ignoto, che potrebbe attestarsi tra le 700 e le 900. Sulla tragedia, anche in base alle testimonianze dei pochi sopravvissuti, è in corso un’inchiesta della procura di Catania. E proprio funzionale alle indagini è la maxioperazione di recupero che costerà alla Difesa 10 milioni di euro.

 

migranti    naufragio nel canale di sicilia 000578 761 636x437migranti naufragio nel canale di sicilia 000578 761 636x437

I documenti informano che il ministero della Pinotti, con procedura negoziata (senza previa pubblicazione di gara), ha assegnato l’appalto per la delicata operazione di recupero alla Idmc-Impresub Diving and Marine Contractor, una società di Trento. L’onere, in sostanza, ricade su quello stesso ministero della Difesa che proprio in queste ore sta lottando strenuamente contro il ministero del Tesoro, guidato da Pier Carlo Padoan, per non farsi tagliare ulteriormente il budget.

 

Del resto proprio dal dicastero di via XX Settembre sono arrivati i soldi che ora la Difesa impiegherà per recuperare il peschereccio. Con un decreto del presidente del consiglio Matteo Renzi, risalente all’8 agosto scorso, il Governo ha infatti provveduto alla ripartizione del fondo per far fronte alle esigenze indifferibili proprio del ministero della Pinotti.

migranti    naufragio nel canale di sicilia  the italian coast guard pictured is coordinating the rescue oper a 6 1429476903635migranti naufragio nel canale di sicilia the italian coast guard pictured is coordinating the rescue oper a 6 1429476903635

 

Così, per l’anno 2015, sono stati stanziati 16 milioni di euro. Ci ha pensato poi un decreto del ministero del Tesoro del 14 settembre, firmato da Padoan, ad attuare il decreto del presidente del consiglio dirottando da via XX Settembre i 16 milioni di euro che sono finiti nelle casse della Difesa. Da qui, a chiudere il cerchio, arrivano i 10 milioni di euro relativi all’appalto appena assegnato alla Idmc di Trento.

 

I DUBBI

migranti    naufragio nel canale di sicilia  image a 5 1429471700590migranti naufragio nel canale di sicilia image a 5 1429471700590

Le cause della tragedia sono per certi aspetti ancora controverse. Quando il peschereccio eritreo lanciò i primi segnali di allarme, in quel drammatico 18 aprile, il Comando generale delle capitanerie di porto intimò al mercantile portoghese “King Jacob” di prestare soccorsi. Secondo fonti del mercantile, il peschereccio si sarebbe capovolto a causa di un repentino spostamento del peso dovuto ai movimenti dei migranti a bordo. In base ai primi riscontri della procura, invece, ci sarebbe stata una collisione tra le due imbarcazioni. Un dramma, non c’è dubbio, al quale la Difesa deve far fronte con un’operazione postuma da 10 milioni di euro.

 

migranti    naufragio nel canale di sicilia  image a 36 1429490974175migranti naufragio nel canale di sicilia image a 36 1429490974175

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....