house of the dragon

CHE DIFFERENZA C’È TRA IL “TRONO DI SPADE” E “HOUSE OF THE DRAGON”? – TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL PREQUEL CHE TERRÀ INCOLLATI ALLA TV I FAN DELLA DINASTIA TARGARYEN: SE NEL TRONO C’ERA UNA NARRAZIONE CHE SI SNODAVA TRA LUOGHI E STORIE DIVERSE, QUI SI TRATTA DI UN DRAMMA FAMILIARE, INTIMO,  CLAUSTROFOBICO E MOLTO SHAKESPERIANO -  IMMANCABILE IL TEMA DEL PATRIARCATO: PER ANNI LA SERIE TV È STATA CRITICATA PER LA VIOLENZA SESSUALE A CUI HA SOTTOPOSTO LE SUE DONNE. IN QUESTO CAPITOLO SI È OPTATO PER… - VIDEO

 

Simona Siri per www.lastampa.it

 

house of the dragon 7

Luglio 2016: Hbo annunciava l’ottava e ultima stagione di Trono di Spade, andata poi in onda nel 2019. Agosto 2022: il 22 arriva in Italia su Sky e in streaming solo su NOW (in contemporanea con gli Usa) House of the Dragon. In mezzo il dilemma di come proporre un prodotto nuovo e inedito che allo stesso tempo sia in grado di riportare i fan al mondo che già conoscono e amano.

 

house of the dragon 1

Avendo all’inizio selezionato 15 idee di prequel poi ridotte a 5 dall’immenso materiale che sono i libri di George R. R. Martin, all’inizio sembrava che l’eredità dovesse ricadere sulle spalle di Bloodmoon, ambientato durante la leggendaria Età degli Eroi e l’apocalisse invernale nota come La Lunga Notte. Archiviato l’episodio pilota con protagonista Naomi Watts (nessuno lo ha visto, giace chiuso a chiave nelle segrete di Hbo) Bloodmoon è stato abbandonato in favore di House of the Dragon, affidato agli showrunner Miguel Sapochnik e Ryan Condal, molto vicini a Martin, che ha approvato il tutto.

house of the dragon 2

 

Qui vengono raccontati fatti che avvengono 170 anni prima degli eventi del Trono in un’epoca in cui a dominare è la famiglia Targaryen a capo di un regno prospero e felice. I problemi arrivano quando si pone il problema della successione di Re Viserys: non avendo figli maschi, la scelta è tra il fratello Daemon (Matt Smith) e la figlia femmina Rhaenyra (Emma D’Arcy), la più qualificata, quella con tutte le qualità giuste – sveglia, erudita, di buone maniere, bravissima a cavalcare i draghi – tranne una: non è un maschio.

 

«Viserys è un uomo buono, ma non un buon sovrano», racconta Paddy Considine, il primo attore del cast a essere scelto, che lo interpreta. «Sono fan di Trono di Spade, ed è la mia prima volta con una produzione così gigantesca. C’è fuoco, sangue, morte, ma non è una reinvenzione. È un mondo leggermente diverso, ma non del tutto sconosciuto». Del suo ruolo dice: «Vuole piacere a tutti, vuole fare la cosa giusta. Non è mosso dalla sete di potere, ma dal peso della responsabilità e dal segreto che si porta dietro e che sarà fondamentale per il risvolto della storia. Siccome vuole essere un sovrano che mantiene la pace, viene percepito come un debole, ma non lo è. È consapevole della forza dei Targaryen e della loro posizione nel mondo, della potenza dei loro draghi. Vuole evitare la guerra e per questo passa da fragile».

house of the dragon 3

 

Nello spiegare le differenze tra questo prequel e la serie originale Sapochnik e Ryan Condal parlano di due caratteristiche. Primo, mentre in Trono c’era una narrazione che si snodava tra luoghi e storie diverse, qui si tratta fondamentalmente di un dramma familiare, intimo, claustrofobico e molto Shakesperiano. Secondo, il ruolo del patriarcato. Pur avendo dato vita ad alcuni dei migliori personaggi femminili della cultura pop – Arya, Brienne, Cersei, Daenerys, Sansa – Trono è stato spesso criticato per la violenza sessuale a cui ha sottoposto le sue donne e per l’evidente misoginia intrinseca al mondo di Martin. Consapevoli di tali critiche, qui il materiale è trattato in modo evidentemente diverso. «Non l’abbiamo deciso a tavolino, ma è come se il tema si fosse imposto da solo: il patriarcato preferirebbe distruggersi piuttosto che vedere una donna sul trono».

 

house of the dragon 4

Se infatti bisogna indicare una protagonista, questa è Rhaenyra: in un mondo giusto e meritocratico, il trono spetterebbe a lei. Emma D’Arcy (che si identifica come persona non binaria e usa i pronomi they/them) spiega così il personaggio: «É una che spinge i limiti della femminilità. È ossessionata dalla mascolinità perché per lei equivale a libertà, ed è infastidita dal modo in cui è vista, come una creatura fragile e passiva, alla mercé degli sguardi della gente, quando invece è una che ha una conoscenza incredibile del mondo dei draghi e dei loro cavalieri».

 

house of the dragon 6

I draghi sono l’altro elemento di novità: siccome gli eventi avvengono in un’epoca in cui non sono ancora estinti, a loro spetta il ruolo di coprotagonisti. «Ce ne sono 17 e sono stati compiuti notevoli sforzi per conferire a ciascuno un aspetto e una personalità unici. Alcuni hanno persino la barba». C’è anche un’infrastruttura costruita attorno a loro. C’è una fossa dei draghi, selle e i guardiani dei draghi, un ordine monastico che si prende cura di loro.

 

house of the dragon 9

«Le serie televisive sono un prodotto del loro tempo e ora c’è molta più consapevolezza su ciò che stiamo rappresentando e perché», proseguono Sapochnik e Condal, anticipando una delle critiche – la svolta «woke», qualcuno ha scritto – che già circola in rete: rispetto a Trono, in Dragon c’è molto meno sesso. Non la pensa così Matt Smith (spoiler: nel primo episodio si vede un suo nudo integrale) per il quale il sesso è addirittura troppo e non la pensano così i due creatori, che invece parlano di una maggiore sensibilità, soprattutto per quanto riguarda la violenza sessuale: «È un aspetto su cui faremo luce perché la violenza perpetrata dagli uomini sulle donne in quel periodo non va ignorata né minimizzata, ma neanche glorificata».

house of the dragons house of the dragons house of the dragons 3 house of the dragons house of the dragon 5

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...