house of the dragon

CHE DIFFERENZA C’È TRA IL “TRONO DI SPADE” E “HOUSE OF THE DRAGON”? – TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL PREQUEL CHE TERRÀ INCOLLATI ALLA TV I FAN DELLA DINASTIA TARGARYEN: SE NEL TRONO C’ERA UNA NARRAZIONE CHE SI SNODAVA TRA LUOGHI E STORIE DIVERSE, QUI SI TRATTA DI UN DRAMMA FAMILIARE, INTIMO,  CLAUSTROFOBICO E MOLTO SHAKESPERIANO -  IMMANCABILE IL TEMA DEL PATRIARCATO: PER ANNI LA SERIE TV È STATA CRITICATA PER LA VIOLENZA SESSUALE A CUI HA SOTTOPOSTO LE SUE DONNE. IN QUESTO CAPITOLO SI È OPTATO PER… - VIDEO

 

Simona Siri per www.lastampa.it

 

house of the dragon 7

Luglio 2016: Hbo annunciava l’ottava e ultima stagione di Trono di Spade, andata poi in onda nel 2019. Agosto 2022: il 22 arriva in Italia su Sky e in streaming solo su NOW (in contemporanea con gli Usa) House of the Dragon. In mezzo il dilemma di come proporre un prodotto nuovo e inedito che allo stesso tempo sia in grado di riportare i fan al mondo che già conoscono e amano.

 

house of the dragon 1

Avendo all’inizio selezionato 15 idee di prequel poi ridotte a 5 dall’immenso materiale che sono i libri di George R. R. Martin, all’inizio sembrava che l’eredità dovesse ricadere sulle spalle di Bloodmoon, ambientato durante la leggendaria Età degli Eroi e l’apocalisse invernale nota come La Lunga Notte. Archiviato l’episodio pilota con protagonista Naomi Watts (nessuno lo ha visto, giace chiuso a chiave nelle segrete di Hbo) Bloodmoon è stato abbandonato in favore di House of the Dragon, affidato agli showrunner Miguel Sapochnik e Ryan Condal, molto vicini a Martin, che ha approvato il tutto.

house of the dragon 2

 

Qui vengono raccontati fatti che avvengono 170 anni prima degli eventi del Trono in un’epoca in cui a dominare è la famiglia Targaryen a capo di un regno prospero e felice. I problemi arrivano quando si pone il problema della successione di Re Viserys: non avendo figli maschi, la scelta è tra il fratello Daemon (Matt Smith) e la figlia femmina Rhaenyra (Emma D’Arcy), la più qualificata, quella con tutte le qualità giuste – sveglia, erudita, di buone maniere, bravissima a cavalcare i draghi – tranne una: non è un maschio.

 

«Viserys è un uomo buono, ma non un buon sovrano», racconta Paddy Considine, il primo attore del cast a essere scelto, che lo interpreta. «Sono fan di Trono di Spade, ed è la mia prima volta con una produzione così gigantesca. C’è fuoco, sangue, morte, ma non è una reinvenzione. È un mondo leggermente diverso, ma non del tutto sconosciuto». Del suo ruolo dice: «Vuole piacere a tutti, vuole fare la cosa giusta. Non è mosso dalla sete di potere, ma dal peso della responsabilità e dal segreto che si porta dietro e che sarà fondamentale per il risvolto della storia. Siccome vuole essere un sovrano che mantiene la pace, viene percepito come un debole, ma non lo è. È consapevole della forza dei Targaryen e della loro posizione nel mondo, della potenza dei loro draghi. Vuole evitare la guerra e per questo passa da fragile».

house of the dragon 3

 

Nello spiegare le differenze tra questo prequel e la serie originale Sapochnik e Ryan Condal parlano di due caratteristiche. Primo, mentre in Trono c’era una narrazione che si snodava tra luoghi e storie diverse, qui si tratta fondamentalmente di un dramma familiare, intimo, claustrofobico e molto Shakesperiano. Secondo, il ruolo del patriarcato. Pur avendo dato vita ad alcuni dei migliori personaggi femminili della cultura pop – Arya, Brienne, Cersei, Daenerys, Sansa – Trono è stato spesso criticato per la violenza sessuale a cui ha sottoposto le sue donne e per l’evidente misoginia intrinseca al mondo di Martin. Consapevoli di tali critiche, qui il materiale è trattato in modo evidentemente diverso. «Non l’abbiamo deciso a tavolino, ma è come se il tema si fosse imposto da solo: il patriarcato preferirebbe distruggersi piuttosto che vedere una donna sul trono».

 

house of the dragon 4

Se infatti bisogna indicare una protagonista, questa è Rhaenyra: in un mondo giusto e meritocratico, il trono spetterebbe a lei. Emma D’Arcy (che si identifica come persona non binaria e usa i pronomi they/them) spiega così il personaggio: «É una che spinge i limiti della femminilità. È ossessionata dalla mascolinità perché per lei equivale a libertà, ed è infastidita dal modo in cui è vista, come una creatura fragile e passiva, alla mercé degli sguardi della gente, quando invece è una che ha una conoscenza incredibile del mondo dei draghi e dei loro cavalieri».

 

house of the dragon 6

I draghi sono l’altro elemento di novità: siccome gli eventi avvengono in un’epoca in cui non sono ancora estinti, a loro spetta il ruolo di coprotagonisti. «Ce ne sono 17 e sono stati compiuti notevoli sforzi per conferire a ciascuno un aspetto e una personalità unici. Alcuni hanno persino la barba». C’è anche un’infrastruttura costruita attorno a loro. C’è una fossa dei draghi, selle e i guardiani dei draghi, un ordine monastico che si prende cura di loro.

 

house of the dragon 9

«Le serie televisive sono un prodotto del loro tempo e ora c’è molta più consapevolezza su ciò che stiamo rappresentando e perché», proseguono Sapochnik e Condal, anticipando una delle critiche – la svolta «woke», qualcuno ha scritto – che già circola in rete: rispetto a Trono, in Dragon c’è molto meno sesso. Non la pensa così Matt Smith (spoiler: nel primo episodio si vede un suo nudo integrale) per il quale il sesso è addirittura troppo e non la pensano così i due creatori, che invece parlano di una maggiore sensibilità, soprattutto per quanto riguarda la violenza sessuale: «È un aspetto su cui faremo luce perché la violenza perpetrata dagli uomini sulle donne in quel periodo non va ignorata né minimizzata, ma neanche glorificata».

house of the dragons house of the dragons house of the dragons 3 house of the dragons house of the dragon 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...