massimo bossetti yara gambirasio

“DIMOSTRERÒ CHE NON HO UCCISO YARA E CHE QUEL DNA NON E’ IL MIO” - A DIECI ANNI DALL'ARRESTO, MASSIMO BOSSETTI SPERA ANCORA NELLA REVISIONE DEL PROCESSO PER L’OMICIDIO DELLA RAGAZZA AVVENUTO 13 ANNI FA. A MAGGIO I LEGALI DI BOSSETTI HANNO POTUTO VEDERE PER LA PRIMA VOLTA REPERTI E CAMPIONI CHE HANNO PORTATO ALL’ERGASTOLO IL MURATORE DI MAPELLO - IL CASO DEI CAMPIONI DI DNA CHE NON SONO STATI CONSERVATI BENE IN TUTTI QUESTI ANNI...

Estratti da fanpage.it

 

massimo bossetti

Sono passati dieci anni dal suo arresto, ma Massimo Bossetti continua a sperare nella revisione del processo per l'omicidio della 13enne Yara Gambirasio. L'uomo nel 2018 è stato condannato in via definitiva all’ergastolo. La ragazza scomparve a Brembate di Sopra il 22 novembre 2010, tredici anni fa, e venne trovata morta tre mesi dopo in un campo di Chignolo d'Isola.

 

Il 13 maggio scorso gli avvocati di Bossetti hanno potuto vedere per la prima volta reperti e campioni che hanno portato alla condanna del muratore di Mapello. L’avvocato Claudio Salvagni, in un'intervista a Cusano Italia TV, ha raccontato la reazione del suo assistito: “Dopo aver visionato gli oggetti personali di Yara ho sentito Massimo Bossetti che mi ha detto: ‘Resto molto fiducioso per una revisione del processo. Spero che mi possa essere data finalmente la possibilità di far analizzare i reperti rimasti per dimostrare che non ho ucciso io Yara e che quel DNA non è il mio'".

yara gambirasio massimo bossetti

 

 

 

"Massimo venne arrestato il 16 giugno di 10 anni fa e in questo decennio abbiamo sempre chiesto di poter vedere questi reperti e di poterli esaminare, visto che tutto il processo si è fondato sul DNA. – prosegue ancora il legale – Noi e Massimo Bossetti abbiamo sempre rigettato l’equazione ‘Ignoto 1’ uguale Massimo Bossetti; quindi l’unico modo per poter scalfire questa certezza era ed è quella di esaminare questi reperti, di fare una nuova analisi biologica".

 

 

L'avvocato di Bossetti: "Dobbiamo analizzare i reperti"

CLAUDIO SALVAGNI - AVVOCATO DI MASSIMO BOSSETTI

Per la difesa di Bossetti, quello della visione dei reperti è stato un momento molto importante e atteso, come aveva raccontato qualche tempo fa l'avvocato Salvagni a Fanpage.it. "È chiaro, e questo lo dice la stessa Cassazione, che la difesa non può accontentarsi della semplice visione, occorre proprio analizzare i reperti per capire bene. Intanto, questo primo passaggio con la visione degli stessi è stato fondamentale; anche perché abbiamo potuto vedere con i nostri occhi che i reperti esistono veramente. Io, infatti, a un certo punto ho anche dubitato della loro esistenza", ha detto ancora il legale nella nuova intervista.

 

MASSIMO BOSSETTI

 

(...)

Discorso diverso invece va fatto per i campioni di DNA che, secondo Salvagni, non sono stati conservati bene in tutti questi anni: "Mi riferisco alle 54 provette da cui è stata desunta l’impronta genetica di ‘Ignoto 1’. Queste provette purtroppo non sono più utilizzabili perché sono state conservate a temperatura ambiente".

 

MASSIMO BOSSETTI

Come precisa il legale di Bossetti, le sentenze non precisano il movente o la dinamica esatta del rapimento della 13enne, così come quella dell’omicidio. "Tutto questo crimine rimane avvolto in un grande mistero e forse è per questo che suscita ancora tantissimo interesse facendo aumentare, giorno dopo giorno, le persone che credono nell’innocenza di Bossetti", spiega ancora Salvagni.

 

 

"Per esempio, l’elemento della permanenza nel campo in cui fu ritrovato il corpo senza vita della 13enne, è importantissimo perché, secondo l’accusa, la ragazza è stata uccisa in quel campo ed è rimasta lì per tre mesi fino al giorno del suo ritrovamento. Noi invece abbiamo sempre contestato questo punto ritenendo che fosse in contrasto con altri elementi. E proprio guardando i reperti, ci siamo accorti di aspetti che rafforzano la nostra teoria, cioè che Yara non sia morta lì".

VITTORIO FELTRI CON LA MAGLIETTA IN DIFESA DI MASSIMO BOSSETTIMARITA COMI E MASSIMO BOSSETTIMARITA COMI E MASSIMO BOSSETTI

 

 

bossetti

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”