adolfo urso roberto gualtieri taxi

UN PAESE IN OSTAGGIO DEI TAXI - I TASSISTI CONFERMANO LO SCIOPERO PER IL 21 MAGGIO PER PRESUNTI FAVORI DEL GOVERNO A UBER – MA C’E’ CHI SI DISSOCIA: “LA PROTESTA CHE VIENE LANCIATA NON RAPPRESENTA TUTTI I LAVORATORI DEL SETTORE E RISCHIA SERIAMENTE DI ESSERE UN FLOP” - COSA ACCADRA’ A ROMA NEL 2025 CON IL GIUBILEO? LA CAPITALE RISCHIA L’ENNESIMA FIGURACCIA…

Giacomo Andreoli per “il Messaggero” - Estratti

 

TAXI STAZIONE TERMINI - ROMA

Ancora una volta tassisti contro il governo, con annessa conferma di un nuovo sciopero: sarà il 21 maggio. Ma tra le associazioni di settore e le cooperative c'è chi si dissocia, prevedendo un possibile flop per la protesta, con poche adesioni come lo scorso ottobre.

 

Stavolta il nodo del contendere sono i decreti attuativi di un dpcm del 2019 sulla riorganizzazione del settore, con tanto di censimento sulle auto bianche presenti in Italia. Lo stesso censimento chiesto dai tassisti ad ottobre, quando il governo ha varato le nuove regole sull'aumento delle licenze nei Comuni.

 

adolfo urso foto mezzelani gmt102

Lavora ai decreti soprattutto il ministero dei Trasporti (Mit), guidato da Matteo Salvini, assieme a quello delle Imprese del ministro Adolfo Urso. L'obiettivo è provare a chiarire una volta per tutte le differenze tra taxi, Ncc e servizi offerti dalle grandi piattaforme digitali come Uber.

 

E proprio Ncc e Uber, secondo diverse sigle delle auto bianche, sarebbero favoriti dai decreti, con nuove regole che renderebbero la concorrenza schiacciante e farebbero alzare i prezzi per i clienti. Almeno questo sarebbe stato scritto in alcune bozze dei decreti circolate nei giorni scorsi.

 

Bozze cambiate più volte e che ora, come spiega il ministero dei Trasporti, sono in mano al Garante della Privacy. Senza, polemizzano però le sigle, una condivisione finale.

 

taxi introvabili in italia 1

Per questo ieri alcune decine di sindacalisti, da Usb Taxi, Uiltrasporti e Unica Filt Cgil a Uritaxi e Ugl Taxi, hanno protestato con un sit in sotto il ministero delle Imprese. Urso ha accolto una delegazione e ha condiviso le preoccupazioni legate alla scarsa disponibilità di vetture che svolgono il trasporto pubblico di persone nelle grandi città, soprattutto in vista degli grandi eventi come il Giubileo di Roma nel 2025.

 

Il ministro ha poi escluso che il governo voglia favorire in alcun modo Uber o solo gli Ncc. Lo stesso dicono a Il Messaggero fonti del ministero dei Trasporti, che spiegano come nei giorni scorsi siano state accolte la maggior parte delle osservazioni di tassisti e Ncc, con un «giusto equilibrio». Ad esempio sulle deroghe al foglio digitale di servizio, che ci saranno solo per gli ncc nei piccoli comuni senza taxi.

 

coda per l attesa dei taxi alla stazione termini di roma - video di daniela santanche

«L'incontro con Urso - spiegano Claudio Tarlazzi e Marco Verzari della Uiltrasporti - non ha prodotto alcun risultato». Secondo la sigla «il ministro ha scaricato sul Mit le responsabilità sullo stallo dei decreti attuativi dei quali, ad oggi, non è dato conoscere i testi definitivi, e non ha fatto chiarezza sull'incontro che si è tenuto al ministero con il capo globale di Uber lo scorso 24 aprile».

 

Sarebbe stata quella la goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso. «In una delle bozze dei decreti che ho visto - aggiunge Claudio Giudici di Uritaxi - c'è la possibilità di cambiare il nome dell'utente che ricorre all'Ncc fino all'ultimo momento in caso di prenotazione, cosa che farebbe caricare loro chiunque vogliono, mettendo in difficoltà i taxi. Verrebbe poi data alle piattaforme la possibilità di scaricare il costo dell'intermediazione sull'utente: le corse fornite da Uber tra Roma e Fiumicino potrebbero arrivare a costare anche 180 euro».

 

TAXI ALL AEROPORTO DI FIUMICINO

La Cgil chiede poi al governo di chiarire se gli intermediari web hanno le stesse responsabilità di chi effettua il servizio taxi e di mettere nero su bianco cosa gli succede se una loro corsa non viene effettuata. Insomma, pareggiare le condizioni con i tassisti, prevedendo però per le piattaforme tasse più elevate.

 

LE CRITICHE Secondo il Mit il cambiamento del nome dell'utente sarebbe fatto a tutela dei cittadini. Insomma: la prenotazione, per il ministero, potrebbe essere fatta da un committente a favore di un passeggero diverso dall'utente, ad esempio un genitore nei confronti del figlio. 

 

(...)

TAXI ALL AEROPORTO DI FIUMICINO

«Un censimento sui taxi - secondo Loreno Bittarelli, presidente dell'Unione Radiotaxi d'Italia - non serve, visto che si sa che i problemi maggiori sono nelle grandi città. In ogni caso alcuni sindacati hanno procurato un danno chiedendo e ottenendo di stralciare dai decreti la distinzione tra piattaforme web fornite dai tassisti per intercettare le richieste dei cittadini e quelle di intermediazione come Uber. Ora la protesta che viene lanciata non rappresenta affatto tutti i lavoratori del settore e rischia seriamente di essere un flop».

adolfo urso - ministero del made in italy

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....