viktor orban xi jinping

UN VACCINO PER DOMARLI – LA CINA STA SFRUTTANDO LA DEBOLEZZA DELL’OCCIDENTE PER FARE “SOFT POWER” E COMPRARSI IL FAVORE DEI PAESI PIÙ POVERI: IL CAVALLO DI TROIA PER L’EUROPA È L’UNGHERIA, DOVE IL PREMIER ORBAN SI È FATTO VACCINARE CON IL SIERO DI “SINOPHARM” - NON SOLO: ARGENTINA, FILIPPINE, COLOMBIA, MESSICO STANNO FACENDO RICORSO AI VACCINI CINESI. A PANDEMIA FINITA, XI JINPING CHIEDERÀ DI RICAMBIARE IL FAVORE…

1 – LA DIPLOMAZIA DEI VACCINI SPINGE LA CINA IN AVANTI

Articolo di “El Pais” - dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

VIKTOR ORBAN SI FA VACCINARE CON IL CINESE SINOPHARM

Attraverso la fornitura di più di 500 milioni di dosi a decine di paesi, leggiamo su El Pais, Pechino sta potenziando la sua industria farmaceutica e costruendo le sue credenziali come potenza responsabile. Questa settimana, l'Ungheria ha iniziato a inoculare la sua popolazione con le prime unità di un lotto di 550.000 dosi del vaccino contro il covid della società farmaceutica cinese Sinopharm. Un aereo è atterrato a Buenos Aires con altri 900.000.

 

A Manila, 600.000 dosi di vaccino Sinovac, il primo lotto che Pechino ha donato al paese, dovevano atterrare questo fine settimana. "Devo ammetterlo. Se insistessimo nell'usare quelli occidentali, saremmo ancora in attesa del loro arrivo", ha sottolineato il portavoce presidenziale filippino Harry Roque.

 

Xi Jinping CINA

Davanti alla Russia con il suo Sputnik V o, su scala minore, all'India con la sua Covaxin, la Cina è diventata la grande alternativa per fornire vaccini a molti paesi in via di sviluppo, la maggior parte dei quali ha difficoltà a ottenere i farmaci per motivi economici o logistici.

ricercatori cinesi studiano il vaccino

 

Il paese dove sono stati rilevati i primi casi della pandemia ha accettato di fornire i suoi sieri a decine di paesi del sud-est asiatico, dell'America Latina, dell'Africa e dell'Europa orientale: di questi, 27 li compreranno e 53, con scarse risorse, riceveranno donazioni, secondo le cifre del ministero degli Esteri di Pechino.

 

In totale, secondo i dati della Duke University, la Cina ha impegnato più di 500 milioni di dosi, più degli oltre 300 milioni di Mosca o dei 210 milioni del meccanismo Covax, sostenuto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e che cerca di garantire un accesso equo al vaccino per tutti i paesi (Pechino ha impegnato 10 milioni di dosi per questo strumento).

 

SINOPHARM

La disponibilità di formulazioni cinesi aiuta ad alleviare una domanda acuta di vaccini in tutto il mondo. Ma è anche una potente opportunità per promuovere la capacità delle sue aziende farmaceutiche. E favorisce l'immagine di una potenza responsabile - la stessa che ha provato tra molte critiche durante la prima ondata della pandemia con la sua "diplomazia delle mascherine" - in contrasto con quella di un Occidente che incanala i suoi aiuti attraverso Covax e si concentra sull'assicurare l'accesso delle proprie popolazioni ai sieri immunizzanti.

 

vaccino cina

La Cina "può usare [le sue medicine] per diventare un leader globale nel garantire un accesso equo ai vaccini, colmando il divario tra paesi sviluppati e in via di sviluppo. Questo certamente migliorerebbe la sua immagine in quei paesi e proietterebbe un potere positivo", ha detto Yanzhong Huang del U.S. Council on Foreign Relations in una video conferenza organizzata dal think tank Stimson Center. La sua "diplomazia dei vaccini" gli permette anche di cercare di "riempire il vuoto lasciato dalla leadership statunitense". Il ritiro degli Stati Uniti dalla leadership globale “ha creato opportunità per la Cina di riempire quel vuoto", ha detto.

 

indiani bruciano immagini di xi jinping

Per Pechino, lo sviluppo del vaccino è diventato una priorità assoluta dall'inizio della pandemia. "Il successo nei test clinici delle formule di cui abbiamo i diritti di proprietà intellettuale incarna il progresso del nostro paese nella scienza e nella tecnologia, incarna l'immagine e la responsabilità della Cina come grande potenza e, soprattutto, il suo contributo all'umanità", ha detto il generale Chen Wei, che è responsabile dello sviluppo di un vaccino nei laboratori dell'esercito. Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato a maggio che queste medicine cinesi sarebbero state un "bene pubblico globale".

 

vaccino cina

Se nel gennaio 2020 la Cina aveva già le prime tracce di un siero, in estate, con un'autorizzazione per l'uso di emergenza e una dozzina di formule in vari stadi di avanzamento, ha iniziato a inoculare quelle più avanzate ai lavoratori più a rischio, dai militari ai medici o ai dipendenti dei trasporti. Il 31 dicembre, ha approvato la prima autorizzazione per uso generale nella popolazione per una formula SinoPharm, con un'efficacia del 79%, un mese dopo Sinovac, con il 50,6%. All'inizio di febbraio, aveva iniettato 22 milioni di persone, ovvero quasi il 3% della popolazione.

 

Questa settimana ha intensificato i loro progressi. Altri due vaccini hanno avuto il via libera per l'uso generale: una seconda versione di SinoPharm (72,5% di efficacia) e il vaccino che la società farmaceutica CanSino ha sviluppato in collaborazione con l'esercito (65,28% di efficacia).

coronavirus cina

 

Allo stesso tempo che la somministrazione di dosi nelle sue principali città sta prendendo piede, ha anche accelerato la consegna di spedizioni all'estero: negli ultimi sette giorni, le spedizioni sono state ricevute in Colombia, Messico, Cile e Uruguay; Senegal, Egitto e Algeria; Sierra Leone, Thailandia e Singapore, tra gli altri. Entro la fine di quest'anno, secondo la National Vaccine Manufacturers Association, saranno prodotte 2 miliardi di dosi, ed entro la fine del 2022 la capacità sarà di 4 miliardi.

 

PUTIN E XI JINPING

Per molti paesi, i vaccini cinesi - eccetto CanSino, tutti usano virus inattivati - sono più adatti alle loro esigenze. Non hanno bisogno di essere conservati alle basse temperature dei loro rivali di Pfizer o Moderna, e la versione di CanSino richiede solo una dose. Inoltre, molti degli accordi firmati con altri paesi, come gli Emirati Arabi Uniti e l'Indonesia, prevedono che queste nazioni possano concedere in licenza i propri sieri. Questo aiuterà a soddisfare la forte domanda, sostenendo allo stesso tempo le ambizioni di questi stati di diventare centri di produzione farmaceutica nelle loro rispettive regioni.

 

sinopharm

Pechino nega qualsiasi interesse geopolitico nella sua strategia. "La Cina non trasformerà i vaccini contro il Covid in nessun tipo di arma politica o strumento diplomatico, e si oppone a qualsiasi politicizzazione dello sviluppo dei vaccini", dice l'agenzia di stampa ufficiale Xinhua in un editoriale. Il governo di Xi Jinping sostiene che sta semplicemente "risolvendo una carenza di vaccini di fronte all'assenteismo occidentale", come ha titolato giovedì il giornale Global Times, di proprietà del Partito Comunista.

 

il vaccino russo

Maggiore disponibilità

 

Questo punto di vista è stato ripreso nei paesi beneficiari. Oltre alle dichiarazioni del portavoce Roque nelle Filippine, il presidente del Senegal Macky Sall ha evidenziato la mancanza di disponibilità di iniezioni tramite Covax e l'impossibilità di aspettare per spiegare perché il suo paese ha optato per i vaccini cinesi, in un argomento ripetuto più e più volte dal Cono Sud al Mar Cinese Meridionale. Tanto che la scorsa settimana, il presidente francese Emmanuel Macron ha esortato l'Occidente a mettere più vaccini a disposizione dei paesi in via di sviluppo, in un'intervista al Financial Times.

JOE BIDEN E XI JINPING

 

"È un'accelerazione senza precedenti della disuguaglianza globale ed è anche politicamente insostenibile, perché apre la strada a una guerra di influenza sui vaccini", ha dichiarato il capo di stato francese. "Si può vedere la strategia cinese e anche quella russa".

 

Non è in gioco solo il prestigio come potenza. Il vaccino è anche un business, e molto succoso: a un prezzo di circa 20 dollari (16,5 euro) per dose in Indonesia, che ha ordinato 125 milioni di dosi delle prime due formulazioni cinesi approvate, "questo fa 2,5 miliardi di dollari... [più di 2 miliardi di euro], le aziende cinesi faranno un sacco di soldi", nota Huang, l'esperto del Council on International Relations.

CORONAVIRUS CINA

 

Proprio come la robotica o l'intelligenza artificiale hanno fatto per promuovere la tecnologia della Cina, le formule anti-covid possono aumentare la sua industria farmaceutica, finora in ritardo rispetto a concorrenti come l'India, un rivale geopolitico e un centro di potere nel settore. Secondo l'esperto Akriti Vasudeva, dello Stimson Center, non è una coincidenza che New Delhi abbia offerto il suo siero a paesi del suo ambiente "in cui la Cina mantiene, o aspira ad avere, un'influenza importante", come Sri Lanka, Myanmar o Cambogia.

 

MEME SUL VACCINO RUSSO

L'accoglienza iniziale non è stata senza riluttanza. Secondo Robert Blake, ex ambasciatore degli Stati Uniti in Indonesia, "la Cina non ha lo stesso track record [di vendite farmaceutiche] di altri paesi, è un concorrente più recente. E non è stato trasparente come altri nel pubblicare i suoi dati o nel sottoporli a una revisione tra pari."

 

L'efficacia relativamente bassa delle formulazioni cinesi è anche un fattore che lavora contro questi vaccini. Oltre al rischio individuale di non essere adeguatamente immunizzati, può rendere più difficile o richiedere più dosi - con la conseguente spesa extra - per raggiungere il sogno dell'immunità di gregge. E può rendere molto più lunghe le misure di allontanamento sociale e di protezione della salute pubblica. Questo venerdì, gli operatori sanitari hanno protestato fuori dal Manila General Hospital contro i piani per inocularli con la formula Sinovac e hanno chiesto vaccini "più sicuri".

PUTIN E XI JINPING

 

Ma nonostante gli svantaggi, la realtà è che "i paesi stanno cercando di ottenere più dosi possibili", dice Blake. “Non possono permettersi di scegliere, devono inoculare la loro popolazione il più presto possibile".

 

 

2 – CINA E RUSSIA VACCINANO IL MONDO - PER ORA

Bethany Allen-Ebrahimian per www.axios.com

 

Mentre gli Stati Uniti e l'Europa si concentrano sulla vaccinazione della propria popolazione, la Cina e la Russia stanno inviando milioni di dosi di vaccino COVID-19 a paesi di tutto il mondo.

 

CORONAVIRUS CINA

Perché è importante: Il doppio successo della Cina nel controllare l’epidemia all’interno e nel produrre diversi vaccini validi le ha permesso di concentrarsi sulla fornitura di dosi all'estero - uno sforzo che potrebbe aiutare a salvare vite in diversi continenti.

 

I vaccini di Cina e Russia sono i primi a raggiungere i paesi a basso reddito che probabilmente non avranno un ampio accesso ai vaccini fino al 2023, secondo alcune proiezioni.

 

I numeri: La Cina ha fornito vaccini a 20 paesi, inclusi alcuni in Sud America e in Africa, e ha in programma di inviare dosi ad almeno altri 40, secondo una dichiarazione del ministero degli esteri cinese inviata al Wall Street Journal.

 

JOE BIDEN RICEVE LA SECONDA DOSE DI VACCINO

La Polonia è l'ultimo paese europeo a considerare i vaccini prodotti in Cina. Aziende cinesi e funzionari governativi hanno lavorato con partner locali per creare infrastrutture per la catena del freddo in Etiopia per aiutare il trasporto e la distribuzione dei vaccini.

 

Più di due dozzine di paesi hanno autorizzato l'uso del vaccino russo Sputnik. Dieci paesi dell'America Latina e del Sud hanno già ricevuto o riceveranno presto le spedizioni, così come la Slovacchia, l'Ungheria e diverse altre nazioni.

esercito cinese wuhan 2

 

Dettagli: I vaccini cinesi non sono stati efficaci nei test clinici come alcuni di quelli prodotti negli Stati Uniti e in Europa, ma non richiedono una conservazione ultra-fredda, rendendoli più facili da trasportare e distribuire.

 

La settimana scorsa, la Cina ha approvato altri due vaccini, portando il numero totale di vaccini prodotti in Cina a quattro. Uno dei nuovi vaccini approvati richiede una sola iniezione.

 

Tra le righe: Con i casi giornalieri di COVID riportati spesso a una sola cifra, i leader cinesi

affrontano meno pressione per vaccinare rapidamente i cittadini cinesi.

 

coronavirus cinesi 3

Solo circa 40 milioni di dosi sono state somministrate a livello nazionale al 9 febbraio, al di sotto dei 100 milioni di dosi che le autorità cinesi avevano promesso a quel tempo. Il 1° marzo, il massimo esperto cinese di malattie Zhong Nanshan ha detto che le autorità stanno puntando a vaccinare il 40% della popolazione entro giugno. Nel frattempo, gli Stati Uniti e l'Europa si stanno concentrando sulla vaccinazione dei propri cittadini.

 

L'amministrazione Biden ha promesso 4 miliardi di dollari di finanziamenti per il COVAX, metà dei quali disponibili immediatamente - ma ha anche detto che gli Stati Uniti vaccineranno gli americani prima di inviare dosi all'estero.

mercato di wuhan

 

L'Unione Europea ha implementato controlli limitati sulle esportazioni di vaccini alla fine di gennaio, attirando le critiche dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per il "nazionalismo dei vaccini".

Cosa guardare: La precoce dominanza di Cina e Russia nel lancio globale dei vaccini è probabile che sia relativamente di breve durata.

 

Poiché più vaccini prodotti negli Stati Uniti e in Europa sono approvati per la produzione, dosi extra di vaccini occidentali potrebbero presto espandere notevolmente la fornitura globale.

 

 

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...