vincenzo barone

MA VI SEMBRA “NORMALE”? – VINCENZO BARONE, DIRETTORE DELLA NORMALE DI PISA, LASCIA DOPO LE POLEMICHE PER L'APERTURA DI UNA NUOVA SEDE A NAPOLI. "IL PROGETTO ORIGINARIO È STATO STRAVOLTO DALLA LEGGE VOTATA ALLA CAMERA, IO SFIDUCIATO PER MOTIVI POLITICI. AL MINISTRO HO DETTO CHE …"

vincenzo barone

Gabriele Beccaria per “la Stampa”

 

«Oggi mi sento più rilassato, anche se ho somatizzato tutto». Vincenzo Barone è a letto, con la febbre. Da ieri non è più il direttore della Scuola Normale di Pisa. Si è dimesso dopo settimane mai viste nella sua istituzione, una delle più prestigiose d' Italia. I colleghi professori e gli studenti si sono ribellati e hanno ottenuto la sua testa: non vogliono un' altra Normale a Napoli, com' era nel progetto di questo studioso, considerato una star in campo chimico.

 

Professore, è più arrabbiato o più deluso?

«Ho cercato di vivere questa vicenda come se non stesse succedendo a me. Come una fiction».

 

Al Senato accademico, ieri, non si è presentato per l' addio: perché?

vincenzo barone

«Sono a letto e ho deciso di inviare le mie dimissioni, chiedendo al vicedirettore Giardina di leggere la mia comunicazione, oltre alla lettera del ministro dell' Istruzione Bussetti che mi invitava a continuare il mio lavoro».

 

Con il ministro vi eravate incontrati il giorno precedente: che cosa è successo?

«Mi ha invitato a resistere e ha sostenuto che le motivazioni della sfiducia erano tecnicamente inaccettabili, perché non basate su dati concreti. Allora gli ho fatto osservare che non ero disponibile a restare con una grandissima maggioranza di persone che hanno espresso dissenso nei miei confronti».

 

Lei ha coalizzato accademici e studenti: perché un' ostilità così clamorosa?

«I miei colleghi hanno pensato di esplicitare motivazioni difficilmente comprensibili: il Senato insiste sulla mia mancanza di trasparenza e sul fatto che ho stravolto la tradizione democratica della Scuola».

 

È così? Che cosa risponde?

vincenzo barone

«Che le mie dimissioni hanno due motivi. Primo: il progetto di una Scuola Normale nel Sud è stato stravolto dalla legge votata alla Camera, trasformandosi in un' iniziativa che riguarda solo l' Università Federico II. Secondo: la mozione di sfiducia e poi l' invito alle mie dimissioni. Questo invito ha raccolto il 90% delle componenti della Scuola.

Una percentuale che mi sembra eccessiva».

 

E quindi?

«Avevo detto che non avrei continuato a fare il direttore se non fosse stato condiviso il mio progetto politico e, avendo introdotto io stesso la mozione di sfiducia, norma che non era mai esistita, ne ho tratto le conseguenze».

 

Non crede di aver sbagliato strategia?

«Penso che un direttore debba confrontarsi con gli organi di governo dell' Università, come Senato, consiglio d' amministrazione e conferenza di ateneo, e poi organizzare incontri informali di messa a punto. È ciò che ho fatto e, dato che tutte le componenti dell' Università hanno i loro rappresentanti in questi organi e nessuno ha mai votato contro le operazioni che si erano decise, mi sfugge il significato dell' accusa di "mancanza di trasparenza. È evidente che, sotto sotto, c' è un modello diverso. Più assembleare».

vincenzo barone scuola normale

 

Il progetto di una Normale a Napoli suonava per molti un depotenziamento della Scuola stessa: c' è questo pericolo?

«La legge non era soddisfacente già nella prima versione e in una riunione con i docenti, l' 11 dicembre, erano emerse proposte di miglioramento che avevo portato al ministero.

Ora la seconda versione prevede che sia la Federico II ad aprire una propria scuola. È tutto un altro modello. Ma non mi si può accusare di questo stravolgimento: solo dopo che una legge dello Stato ha creato un contenitore si comincia a discutere come realizzarlo. Mi sembra singolare pensare il contrario. E anche naif».

marco bussettiScuola Normale PisaSCUOLA NORMALE DI PISAVINCENZO BARONE

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…