DIROTTA SU AL QAEDA - LE AUTORITÀ SEGUONO TRE PISTE TERRORISTICHE PER LA SCOMPARSA DEL VOLO MALAYSIAN - E I PARENTI SPERANO CHE I PASSEGGERI SIANO ANCORA VIVI IN QUALCHE ANFRATTO ASIATICO

1. L'OMBRA DI AL QAEDA SULL'AEREO FANTASMA
Maurizio Molinari per ‘La Stampa'

Le ultime parole dall'aereo malese scomparso arrivarono alla torre di controllo di Kuala Lumpur dopo la disattivazione dei sistemi di comunicazione di bordo e ciò lascia supporre un dirottamento per il quale vi sono al momento tre possibili sospetti: almeno uno dei piloti, Al Qaeda oppure i separatisti uiguri.

È stato il ministro della Difesa malese, Hishammuddin Hussein, a rivelare che quando una voce dall'aereo disse «All right, Good night» (tutto a posto, buonanotte) alla torre di controllo i sistemi di segnalazione «Acar» erano già disattivati, con l'aggiunta che l'identificatore del volo sulle rotte commerciali era stato spento separatamente. Da qui il sospetto che qualcuno a bordo abbia disattivato i segnalatori e poi detto a terra che tutto era regolare al fine di sparire dai radar e impossessarsi del Boeing decollato da Kuala Lumpur alla volta di Pechino.

Sebbene il dirottamento resti solo un'ipotesi porta con sé l'interrogativo sulla matrice e a tale proposito sono tre le piste che, da Londra a Pechino, gli investigatori seguono.
La prima riguarda Zaharie Ahmad Shah, il pilota del volo MH370, che è un fervente seguace del leader dell'opposizione malese Anwar Ibrahim, condannato a cinque anni di prigione per sodomia il giorno prima del decollo dell'aereo. La polizia malese ha perquisito la casa di Ahmad Shah trovando un simulatore di volo che ora viene esaminato cercando indizi.

C'è poi la pista di Al Qaeda che viene da Londra perché il «Sunday Telegraph» ha rivelato che l'anglomusulmano Sajit Badat, condannato nel 2005 per terrorismo nei ranghi di Al Qaeda, ha dichiarato durante il processo in corso a New York ad Abu Ghaith - nipote ed ex portavoce di Osama bin Laden - di aver incontrato in Afghanistan «4 o 5 jihadisti malesi, uno dei quali era un pilota», consegnandogli «una scarpa munita di microbomba» per far saltare la porta della cabina di pilotaggio.

L'intelligence britannica ritiene Badat una «fonte credibile» e questo spiega perché Michael McCaul, presidente della commissione Sicurezza Interna alla Camera Usa, ipotizzi che Al Qaeda si sia impossessata del Boeing per «usarlo come un missile» in maniera analoga a quanto fece l'11 settembre 2001 con i quattro aerei lanciati contro Washington e New York.

La terza possibilità è che a impossessarsi del volo siano stati gli uiguri già responsabili del recente attacco con coltelli a una stazione ferroviaria in Cina che ha causato 29 vittime. Pochi giorni prima del decollo del volo MH370 una voce anonima aveva chiamato l'aeroporto internazionale di Pechino chiedendo «l'indipendenza della Turchia Orientale» come i separatisti uiguri definiscono la regione del Xinjang.

Lo scenario di un dirottamento porta la task force malese che guida le indagini - con il sostegno di 25 Paesi, inclusi Usa ed europei - a procedere in due direzioni: l'esame minuzioso delle identità delle 239 persone a bordo per verificare la presenza di individui «a rischio» e i controlli sui territori di almeno 15 Paesi dove il Boeing potrebbe essere atterrato.

Sono 634 le piste con le caratteristiche necessarie secondo l'aviazione civile australiana: 45 metri di larghezza e 1500 di lunghezza. Di certo, come spiega Rohan Gunaratna, esperto di terrorismo alla Nanyang Technological University a Singapore, «se è un piano terroristico ha avuto preparativi lunghi». Da qui la necessità per gli investigatori di non escludere nulla: neanche il possibile decollo del Boeing con nuove insegne e identificativi, per confondersi sulle rotte commerciali al fine di colpire l'obiettivo prefissato.


2. TRA I FAMILIARI IN ANSIA CHE SPERANO NEL DIROTTAMENTO: ‘MA ALLORA SONO ANCORA VIVI
Ilaria Maria Sala per ‘La Stampa'

Il Boeing 777 della Malaysia Airlines MH370 è scomparso da nove giorni. A Pechino è una domenica grigia, con i livelli di inquinamento che tornano a superare la soglia di sicurezza: le sessioni plenarie dell'Assemblea Nazionale del Popolo e dell'Assemblea Consultiva sono state chiuse giovedì, e tutte le fabbriche della capitale sono state riaperte, schiacciando la città tra cieli plumbei e traffico esasperante.

All'Hotel Metro Park Lido, nel distretto di Chaoyang, più di duecento familiari restano in attesa di notizie dei passeggeri del volo che da Kuala Lumpur doveva atterrare a Pechino diversi giorni fa (a bordo del Boeing c'erano 153 persone di nazionalità cinese). Questo albergo degli Anni 80, uno dei primi hotel internazionali della capitale, è diventato il centro nevralgico di un dramma che non ha precedenti, ed è qui che vengono tenute le quotidiane conferenze stampa e da cui le troupe televisive trasmettono gli scarsi aggiornamenti disponibili.

E, quando possibile, è qui che vengono intervistati i familiari dei passeggeri, cosa sempre meno facile, man mano che, contro ogni logica, il mistero dell'aereo si infittisce, e i familiari dei passeggeri vengono sottoposti al prolungarsi di un'angoscia e una frustrazione inedite.

È possibile riconoscerli, mentre camminano con aria spersa per il lungo corridoio che divide in due il piano terra del Lido, dai loro cappotti sgualciti e dai volti stanchi. Ma anche dal modo in cui cercano di evitare le televisioni e i numerosi giornalisti, e da come si riuniscono invece in piccoli gruppi nervosi, che tentano di fare il punto della situazione e preparare dichiarazioni collettive. Ogni documento, forza dell'impotenza, ripete le stesse richieste: notizie più tempestive, chiarimenti, precisazioni.

Come può sparire così un aereo di linea, grande settanta metri, in un'epoca in cui perfino un telefonino rubato può essere rintracciato in pochi minuti? I familiari dei passeggeri del volo MH370 sono un gruppo di persone disparato, non hanno quasi nulla in comune oltre alla rabbia sorda contro la Malaysia Airways e il destino, e al dolore di non sapere che cosa sia successo ai propri cari. La pressione li consuma. Già in diverse occasioni i cronisti sono stati fatti allontanare, affinché non testimoniassero delle improvvise liti.
Alcune di queste prendono di mira i funzionari malesi che forniscono il bucherellato resoconto giornaliero delle infruttuose ricerche: gli incontri spesso finiscono con insulti e, in un'occasione, con il lancio di bottigliette d'acqua. Ma la tensione è tale che in questi giorni anche la stampa è stata scacciata via in malo modo, e perfino fra i gruppi dei familiari stessi ci sono stati momenti in cui si è sfiorata la rissa.

Wen Wancheng, dello Shandong, il cui figlio è nel volo scomparso, più volte ha ripetuto a giornalisti e telecamere che «La Malaysia Airlines ha una grossa responsabilità in questa storia. Perché non fanno maggiore chiarezza?». Cammina davanti alla panetteria tedesca con gli occhi scavati dall'ansia, la stanchezza e il dolore, incapace di credere che un aereo possa smaterializzarsi in questo modo.

Domenica, le notizie erano di nuovo contraddittorie. Alcune riescono ancora ad accendere la speranza, come quella che ben 25 Paesi ora sono coinvolti nella ricerca dell'aereo, dall'America alla Cina alla Francia. Altre appaiono senza senso: come quello strano tracciato a zig-zag che dovrebbe rappresentare il possibile percorso dell'aereo una volta disattivato il radar di bordo.

Ma una su tutte ha d'un tratto alimentato il desiderio di continuare a credere in un lieto fine: quella di un possibile dirottamento, da parte dei piloti stessi o di passeggeri del velivolo. La possibilità viene discussa intorno ai tavolini dello Starbucks dell'Hotel Lido, e alla piccola panetteria tedesca dell'albergo.

Da quando l'aviazione civile malese ha comunicato che è tecnicamente possibile che alcuni dei segnali satellitari inviati dall'aeromobile siano provenuti da terra, di nuovo, qualcuno osa accennare un sorriso. «Forse sono vivi, allora?», dice la signora Ma, immediatamente ripresa dalla televisione cinese, il cui cognato è nell'aereo scomparso.
Di nuovo, tutti cercano di chiamare i cellulari dei passeggeri del volo, che a volte suonano a vuoto. Si tratta, sicuramente, solo di un segnale che rimbalza sui radar, ma ugualmente le dita corrono sui telefonini, e ancora chiamano, nella frustrante attesa di un miracolo.

 

 

Zaharie Ahmad Shah pilota del volo malaysia airlines Fariq Abdul Hamid i percorsi del volo malaysia scomparso ESPLOSIVO LIQUIDO AL QAEDA TERRORISTA AL QAEDA Zaharie Ahmad Shah comandante del volo malaysia airlines AEREO DELLA MALAYSIAN AIRLINES SCOMPARSO una foto del jet malaysia airlines scomparso AEREO SCOMPARSO - LE RICERCHE DELLA MARINA MALESEAEREO DELLA MALAYSIAN AIRLINES SCOMPARSO - I PARENTI DEI VIAGGIATORI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…