tanaro

DISASTRO MALTEMPO IN PIEMONTE E LIGURIA - IL TANARO STRARIPA A GARESSIO, TRE VEICOLI IN UNA VORAGINE A ORMEA - PROLUNGATA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: PAESI ISOLATI, TORRENTI IN PIENA - “SIAMO TORNATI ALL’ALLUVIONE DEL ’94. ABBIAMO PAURA”

 

 

1. SCUOLE CHIUSE A CUNEO. PAURA PER IL TANARO 

 

di Carlotta Rocci per la Repubblica

 

ALLUVIONE PIEMONTE5ALLUVIONE PIEMONTE5

Si aggrava di ora in ora l'emergenza alluvione nel Cuneese. La situazione più grave è quella dell'alta Valle Tanaro, in particolare a Ormea e Garessio dove il fiume, che già era stato il responsabile della tragica alluvione del 1994 che provocò decine di morti, è esondato in più punti. E dove sono state bloccate strade e sgomberate abitazioni a rischio. Il timore è che le piogge possano ulteriormente intensificarsi nelle prossime ore, rendendo ancora più grave l'emergenza. Scuole chiuse domani a Cuneo. E Matteo Renzi ha contattato il presidente della Regione Sergio Chiamparino per avere aggiornamenti sulla situazione in Piemonte.

 

ALLUVIONE PIEMONTE4ALLUVIONE PIEMONTE4

A Garessio si sta pensando di evacuare tutto il paese. E a Ceva evacuate tutte le abitazioni al piano terra dalla zona del campo sportivo fino al ponte sulla statale 28. Tutti si sono rifugiati presso altre abitazioni ma il convento dei Cappuccini è pronto ad accogliere gli sfollati.. "Abbiamo paura, la situazione è più grave dell'alluvione del '94".

 

Così il sindaco di Garessio, Sergio Di Steffano. "Il fiume Tanaro ha scavalcato il ponte centrale di Garessio, dividendo la città in due - dice il primo cittadino contattato telefonicamente dall'Ansa -. Abbiamo chiuso tutti i ponti, le fabbriche e le scuole. I bar e i negozi del centro sono allagati. La statale che arriva da Ceva è chiusa per frane, siamo isolati a tutti gli effetti. Al momento non risultano incidenti a persone ma la situazione è brutta". Il Tanaro è straripato, spaccando in due il paese, allagando via Vittorio Emanuele. Chiusi i ponti Odasso, Barjols e 'della Lepetit'. Chiuse anche via Aleramo, Sparvaira e via Nazionale a monte. Le cantine che si affacciano sul fiume sono allagate.

 

ALLUVIONE PIEMONTE6ALLUVIONE PIEMONTE6

Si fa di ora in ora più grave l'emergenza alluvione in Alta Valle Tanaro. Anche una decina chilometri più a monte. A Ormea.  "La situazione è tragica" dicono in comune "Siamo isolati".  L'Anas ha chiuso le le statali verso la Liguria. Chiusi i ponti.  Allagamenti e smottamenti diffusi e 80 appartamenti sono stati  evacuati. Ci sono voragini in strada. Due auto e un furgone parcheggiati sono caduti dentro le buche che si sono aperte nel centro del paese dell'alta valle Tanaro, ma non ci sono feriti.  Per fortuna le linee telefoniche e la corrente elettrica funzionano, spiegano ancora in Comune. "Sembra di essere tornati ai giorni dell'alluvione del '94, abbiamo paura". Così il sindaco di Ceva, Alfredo Vizio, altro comune che ha pagato un alto tributo all'alluvione di più di vent'anni fa, quando ci furono quasi un centinaio di vittime.

 

ALLUVIONE PIEMONTE2ALLUVIONE PIEMONTE2

Case evacuate anche nella valle confinante a Pamparato dove è esondato il torrente Casotto e una donna è stata allontanata dalla sua abitazione. Il Tanaro fa paura anche più a valle, scuole chiuse anche a Clavesana fino a domani ed è stata sgomberata la frazione Reculata di Carrù che si trova in prossimità dell'alveo del Tanaro. Sgomberato anche il campo nomadi ad Alba dove sono chiuse tutte le scuole. Superano i livelli di guardia anche i torrenti Corsaglia, Mongia ed Ellero che sono affluenti del Tanaro. Per paura dell'esondazione dell'Ellero evacuata una scuola a Mondovì.  Si segnalano allagamenti anche a Barge e Bagnolo Piemonte.

 

Nell'Alessandrino i livelli di Bormida e Orba risultano stazionari al di sotto del livello di guardia, così come nel Nord Piemonte Strona Sesia, Cervo ed Elvo.

Pioverà almeno fino a domani mattina. La protezione civile ha una centrale operativa aperta 24 su 24 che  si coordina con il centro polifunzionale dell’Arpa. Molti comuni hanno avviato i centri operativi comunali. Su twitter è possibile seguire in tempo reale gli aggiornamenti sulle criticità con l’hashtag #allertameteoPIE.

ALLUVIONE PIEMONTEALLUVIONE PIEMONTE

 

Il Centro funzionale della Regione Piemonte ha emesso il bollettino di allerta con cui conferma un’allerta rossa (cioè codice 3, criticità elevata, il livello più alto di allerta) per precipitazioni che interessa le valli Orco, Lanzo, Bassa Valsusa e Alta Valsusa, Sangone, Chisone, Pellice, Po e pianura carmagnolese. In caso di allerta rossa sono possibili estese frane ed esondazioni dei corsi d’acqua, sia nel caso dei torrenti alpini che dei corsi d’acqua principali di fondovalle. Allerta arancione (codice 2, criticità moderata) per la valle Chiusella, e per la pianura e collina torinese: anche in questo caso sono possibili frane ed esondazioni anche se con carattere più locale. La sala operativa della Città metropolitana di Torino è aperta da ieri pomeriggio.

 

 

 

2. LIGURIA IN ALLERTA ROSSA FINO ALLE 12 DI VENERDI'. TORRENTI IN PIENA 

 

di Nadia Campini e Stefano Origone per la Repubblica

 

ALLUVIONE LIGURIAALLUVIONE LIGURIA

E' stata prorogata alle 12 di domani - doveva concludersi alle 6 - l'allerta rossa sui bacini A e D della Liguria, cioè l'imperiese, il savonese, mentre resta al momento fino alle 6 di domattina sull'area centrale e gialla sull'area E e C, quindi l'entroterra genovese e lo spezzino. E' stato diramato un avviso di burrasca e il Comune ha disposto la chiusura della sopraelevata alle moto e ai furgonati e telonati per tutta la giornata di oggi. Chiusi anche i giardini, i parchi  e i cimiteri sempre per il vento.

 

La situazione è particolarmente grave al confine tra Liguria e Piemonte, dove sono state interrotte anche numerose strade. Il torrente Arroscia ha rotto gli argini ed ha allagato alcune zone tra i Comuni di Ortovero e Villanova d'Albenga, ma la situazione è sotto controllo e il livello del corso d'acqua è in calo. Nell'imperiese il Comune di Armo è isolato a causa di una frana che ha invaso la strada provinciale e preoccupano i piccoli corsi d'acqua, a rischio esondazione. Varie le strade in provincia d'Imperia chiuse per smottamenti e esondazioni: sono la provinciale 3 Mendatica - Cosio di Arroscia (smottamento); la provinciale per Cenova (esondazione), la provinciale 21 di San Bernardo di Conio (smottamento).: La strada statale 28 ‘del Colle di Nava’ è provvisoriamente chiusa tra Pornassio e il confine regionale, fino in territorio piemontese al km 50,000 (comune di Ceva, in provincia di Cuneo), a causa di allagamenti provocati da condizioni meteo avverse. I mezzi pesanti vengono bloccati a Pontedassio (provincia di Imperia) per invertire la direzione di marcia.

 

ALLUVIONE LIGURIA1ALLUVIONE LIGURIA1

 Preoccupano i livelli dei torrenti Argentina nel comune di Montalto Ligure (Imperia), il Roja ha superato il livello di allarme.Il rio Serpente ha tracimato nel Comune di Pornassio (Imperia): acqua e detriti hanno invaso la statale 28 che è stata chiusa. Cinque famiglie sono state sfollate ad Albisola Superiore e Ortovero, nel Savonese, come previsto dai piani di protezione civile perché ubicate in zone alluvionali dell'Arroscia. Per lo stesso motivo sono chiuse la strada che unisce Ortovero a Villanova d'Albenga e quella da Bormida a Collemagno. Leggera pioggia, e non continua, in provincia di Genova. Mentre si attendono le piogge più forti sulla costa, sono in atto sia i controlli sui corsi d'acqua, sia i divieti. E a Ventimiglia sono state sospese le ricerche del migrante scomparso nel fiume Roja in piena due giorni fa.

 

Venti fino a 132 chilometri l'ora. Continuano a soffiare venti di forte intensità in Liguria. Secondo l'ultimo bollettino dell'Arpal, venti con valori fino a burrasca forte sul Centro-Levante (Fontana Fresca 75 km/h, Monte Pennello 61 km/h) con raffiche fino a 132 km/h a Fontana Fresca.

ALLUVIONE LIGURIA3ALLUVIONE LIGURIA3

 

Scossa di terremoto.   Trema la terra al confine tra Liguria e Piemonte. E' stata avvertita anche nell'alessandrino  la leggera scossa di terremoto - magnitudo 2.0, a una profondità di 8 chilometri - registrata dall'Ingv di Roma. Epicentro a Rovegno (Genova), in Valtrebbia.

 

Scuole chiuse.Stop infatti alle lezioni nelle scuole e università a Genova, Imperia e Savona. E anche domani scuole chiuse a Ventimiglia visto la proroga dell'allerta rossa.Allerta Arancione dalle 9 alle 6 di domani in valle Scrivia, val d’Aveto e val Trebbia, mentre scatta il livello più basso (Giallo) dalle 12 alle 6 di domani da Portofino fino al confine con la Toscana, la provincia di La Spezia, Valfontanabuona e valle Sturla. Vista l’ora in cui cesserà l’Allerta Rossa, non si esclude che domani le scuole rimangano ancora chiuse.

 

ALLUVIONE LIGURIA4ALLUVIONE LIGURIA4

L’Arpal spiega che sono attese piogge “diffuse con quantitativi elevati su tutta la regione e molto elevati sull’estremo ponente”. Previsti “temporali forti, organizzati e persistenti sul centro e sul ponente della regione e probabili temporali forti sul levante, da Portofino alla Spezia”. I venti saranno forti sulla costa di ponente e su Genova (fino a 60 km/h), di burrasca sui rilievi da ponente a levante (a 500 metri fino a 70 km/h), con raffiche forti nelle valli dell’entroterra (50-60 km/h). Sono inoltre possibili mareggiate sulle coste esposte allo scirocco. Per l’Allerta Rossa, Genova è blindata. La metropolitana è in servizio sulla tratta Brin-De Ferrari e per tutta la durata dell’emergenza resterà chiusa la stazione metro di Brignole. Fermo l’ascensore di Quezzi e stop alla ferrovia di Casella: compatibilmente con le condizioni della viabilità, verrà istituito con un servizio bus sostitutivo (partirà da piazza Manin e dalla stazione di Casella). Sono chiusi gli ascensori del sottopasso della stazione ferroviaria di Sestri Ponente in via Puccini. Traffico vietato nella Galleria Pizzo sulla strada statale Aurelia. Il Coc, Centro Operativo Comunale, ha assunto provvedimenti necessari per evitare pericoli. Sospese tutte le manifestazioni all’aperto e dei mercati rionali, chiusi musei civici, biblioteche, impianti sportivi pubblici e privati, parchi, giardini pubblici e cimiteri.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...