giorgia meloni sergio mattarella elon musk

“ENORMI CAPITALI E POTERE TECNOLOGICO SONO CONCENTRATI IN POCHISSIME MANI, LA DEMOCRAZIA È A RISCHIO” - IL DISCORSO AI VERTICI DELLO STATO DEL "PICCONATORE GENTILE" SERGIO MATTARELLA CHE MENA DURO SU MUSK E QUEI POCHI SOGGETTI CHE "GUADAGNANO BEN PIÙ DI 500 VOLTE LA RETRIBUZIONE DI UN OPERAIO O DI UN IMPIEGATO” – IL PIZZINO ALLA MELONI A TROVARE “ARMONIA E MASSIMA CONVERGENZA” E L’INVITO AD “AMARE LA DEMOCRAZIA E PRENDERSENE CURA”. E A BADARE “ALL’INTERESSE NAZIONALE CON UN IMPEGNO CHE VA OLTRE LE MAGGIORANZE E LE OPPOSIZIONI DI TURNO”

Marzio Breda per il Corriere della Sera - Estratti

 

mattarella discorso ai vertici dello stato

Teme che si faccia largo «la tentazione di un progressivo svuotamento del potere pubblico... fino a intaccare la stessa idea di Stato per come l’abbiamo codificata e conosciuta». Gli sembrano il segno premonitore di un processo di cui misuriamo già gli effetti in una diffusa smania di destrutturare le società occidentali. Quasi che questo fosse il rimedio di ogni guaio.

 

Infatti, dice, «si insinua nelle nostre opinioni pubbliche il dubbio che il potere democratico sia debole, inefficiente, lento, inadeguato a governare realtà in veloce evoluzione. O che sia addirittura un fattore penalizzante nella competizione con sistemi non democratici».

 

Davanti alla prospettiva di un così subdolo esproprio di democrazia, fatto scattare da alcuni detentori di poteri che sfuggono alle istituzioni nazionali (per esempio sui fronti del controllo accentrato di dati e criptovalute, oltre che sul dominio dell’intelligenza artificiale), Sergio Mattarella decide di lanciare un forte appello a trovare «armonia e massima convergenza». Insomma, unità. Con l’invito a non dividerci almeno su tali questioni strategiche.

SERGIO MATTARELLA

 

Ecco il cuore del messaggio che lancia alle Alte cariche dello Stato convocate al Quirinale per il rituale scambio di auguri, descrivendo quella che, per uno studioso dei sistemi democratici quale lui è, sarebbe una distopia. 

 

 

(...)

 

«Si registra ovunque un fenomeno di evidente polarizzazione, che tocca tanti aspetti della nostra convivenza». Si chiudono gli spazi del dialogo e della mediazione. Collaborare e condividere è sempre più arduo. E questo, sottolinea Mattarella, «non riguarda solo la politica, ma la precede e va molto oltre, e tocca ambiti sociali, economici, culturali, persino etici».

sergio mattarella

 

Basterebbe pensare ai dissidi sui cambiamenti climatici e sulle politiche ambientali. O alle prove di forza sul «valore della scienza e della ricerca, che ci ha dato i vaccini, ora culminate perfino in violenze». Conseguenze di un «uso distorto e irresponsabile dei social media... talvolta strumenti perversi di condizionamento acritico e travisamento della realtà».

Le «faglie di rottura sono molte, e toccano ambiti differenti». E hanno a che fare con «la concentrazione in pochissime mani di enormi capitali e del potere tecnologico». Pochi soggetti, i cosiddetti Over the Top, sottolinea, «non uno soltanto (cioè Musk, ndr ), come ci si azzarda a dire, che guadagnano ben più di 500 volte la retribuzione di un operaio o di un impiegato».

 

Grandi società «che dettano le loro condizioni ai mercati — al di sopra dei confini e dell’autorità degli Stati — e tendono a sottrarsi a qualsiasi regolamentazione, a cominciare dagli obblighi fiscali». Si persegue la ricchezza «come fine a sé stessa», mezzo per glissare qualunque «effettiva responsabilità pubblica».

 

ELON MUSK

Su questo snodo il presidente inserisce il rischio di veder «intaccata la stessa idea di Stato, fondato sul monopolio dell’uso della forza e della moneta». Pilastri posti in dubbio da una futuribile «privatizzazione del potere pubblico, dall’iniziativa di potenze finanziarie private, capaci di sfidare le prerogative statuali anche su quei fronti».

 

Per Mattarella «l’unico argine agli usurpatori di sovranità» sta nel «consolidamento delle istituzioni democratiche».

Non per caso invita tutti ad «amare la democrazia e prendersene cura». Ciò che compete in particolare «a chi ha responsabilità istituzionali», puntualizza, avendo di fronte tutti i vertici dello Stato. E qui l’allusione è all’«interesse nazionale», al bene comune.

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

Obiettivi di lungo periodo, da perseguire con «un impegno che va oltre le maggioranze e le opposizioni di turno». Con il senso del dovere e il rispetto dei limiti richiesti a tutti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO