crollo ponte morandi genova

TUTTI SAPEVANO - A CERTIFICARE LO STATO DISASTRATO DEL PONTE MORANDI NON C'ERANO SOLO LE PERIZIE DEI TECNICI DI AUTOSTRADE E DEGLI INGEGNERI DEL POLITECNICO: CI SONO ANCHE DIVERSE SEGNALAZIONI DALLE AZIENDE CHE LAVORAVANO IN SUBAPPALTO PER AUTOSTRADE - DOCUMENTI PREZIOSI PER RICOSTRUIRE GLI ULTIMI GIORNI DI VITA DELLA STRUTTURA, INSIEME AI FILMATI DEL CROLLO E AI PRIMI ESAMI SULLE MACERIE  

il ponte di genova e le case sottostanti

Cesare Giuzzi per il “Corriere della Sera”

 

Segnalazioni scritte, trasmesse direttamente alla società Autostrade, con l'indicazione precisa di ogni anomalia alla struttura del ponte e dei tiranti. Informazioni raccolte nelle settimane precedenti al crollo del cavalcavia e che potrebbero rappresentare un materiale decisivo per l' inchiesta sulla morte di 43 persone.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Oltre alle perizie dei tecnici di Autostrade e degli ingegneri del Politecnico, allegate al progetto di messa in sicurezza del ponte da avviare in autunno, a certificare lo stato di «ammaloramento» del Morandi ci sono anche diverse segnalazioni redatte dalle aziende che lavoravano in subappalto per Autostrade. Documenti preziosi per ricostruire gli ultimi giorni di vita del ponte. Insieme ai filmati del crollo e ai primi esami sulle macerie grazie ai quali i periti della Procura avrebbero «ricostruito» dinamica e cause del crollo. Anche se per il deposito della relazione si attende l' esito dei primi esami scientifici.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Che l' inchiesta sia vicina a un punto di svolta lo si comprende anche dall' ok arrivato ieri sera alla rimozione completa (e rapida) delle macerie, segno che quello che doveva essere analizzato è ormai nelle mani della Procura. Gli investigatori hanno sequestrato documentazione negli uffici di Autostrade. Un sequestro «presso terzi», visto che i magistrati hanno ribadito che non ci sono ancora indagati.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Ma la svolta potrebbe essere vicina. Gli inquirenti hanno pure chiesto all' Arpal una verifica su meteo e fulmini nel giorno della tragedia, per analizzare anche le ipotesi più residuali. Intanto il pool di magistrati sta analizzando la procedura del progetto di «retrofitting» del viadotto «approvata» per il ministero dal provveditore Roberto Ferrazza e dall' ingegnere Antonio Brencich, oggi membri della commissione d' inchiesta del Mit che potrebbero essere sentiti.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Le indagini però restano concentrate sugli stralli del pilone 9. I tecnici stanno ricostruendo i lavori eseguiti negli anni e quelli in corso nelle ore precedenti al crollo: la sostituzione del carroponte, la posa dei nuovi new jersey e il posizionamento di reti di sicurezza. «Lavori non strutturali», assicurano da Autostrade. Proprio sulla campata del pilone 9 erano all' opera i tecnici della ditta Weico di Verlturno, in provincia di Bolzano. Gli stessi che si stavano occupando della posa del nuovo carroponte: lavori fermi da due mesi.

 

vigili del fuoco a lavoro sulle macerie del ponte morandi a genova

«Abbiamo lavorato fino alle 5.40 del mattino - racconta il responsabile, Hubert Weissteiner -. Eravamo cinque operai e un by-bridge, il traffico era aperto su una sola corsia. Avevamo disposizione di evitare quanto più possibile di avvicinarci alla sede dei tiranti, perché in quella zona era vietato fare opere di qualsiasi tipo. In mesi di lavoro non abbiamo mai avuto la sensazione di pericolo».

vigili del fuoco a lavoro sulle macerie del ponte morandi a genova

 

I lavori erano stati appaltati da Autostrade e da Pavimental, azienda sempre del gruppo Atlantia, come quelli di posa dei nuovi new jersey eseguiti dalla Mga di Aulla (Ms). «Noi quella notte eravamo nella galleria Coronata - spiega Paolo Luccini, amministratore della Mga -. Sul Morandi fino a inizio anno avevamo curato anche il rifacimento dei cordoli». Quanto alle segnalazioni fatte ad Autostrade, i responsabili dicono solo che ne parleranno con i magistrati.

ponte morandi a genova

 

«Le comunicazioni sono tracciabili - spiega uno dei tecnici -. Ogni volta che gli operai al lavoro hanno riscontrato lesioni del calcestruzzo, segni di ruggine, ossidazione o infiltrazioni d' umidità, è stata data notizia ai committenti».

Ora starà ai periti nominati dai pm chiarire se quelle segnalazioni sono state prese in carico da Autostrade in maniera corretta e se sono seguite tutte le verifiche necessarie.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....