TE LO DO IO IL ROTTWEILER! - GLI ITALIANI SCELGONO CANI SEMPRE PIU’ TASCABILI, MAGNANO MENO E VANNO DI MODA - ‘’MA NON SEMPRE AL FORMATO MINI CORRISPONDE UN CARATTERE DOCILE"

1-E IL PINSCHER SCACCIÒ L'ALANO ECCO PERCHÉ NELLE NOSTRE CASE IL CANE È DIVENTATO TASCABILE

Vera Schiavazzi per "la Repubblica"

Aiuto, mi si è ristretto il cane! Dieci anni, e i migliori amici dell'uomo - che pure continuano a vivere nelle nostre case in oltre sette milioni di esemplari - sono rimpiccioliti del 25 per cento: lo dicono le tabelle di chi produce cibo, accessori e medicinali per i pet.

Così il Rottweiler (45 chili e oltre) è uscito dalla classifica delle dieci razze più gettonate stilata dell'Ente nazionale della cinofilia (che raccoglie l'anagrafe dei pet più blasonati) dove pure era al quinto posto su dieci nel 2002, quando l'ansia di sicurezza appariva più forte, mentre il Jack Russell, un piccolo terrier bizzoso e aggressivo che non arriva ai dieci chili, si è piazzato al quarto posto nel 2012 e il Chihuahua (sotto i cinque chili) al sesto nello stesso anno.

Le ragioni sono diverse, e non dipendono soltanto dalla crisi economica. E se è vero che i dati di Assalco, il sindacato dei produttori di alimenti, dicono che la preferenza dei consumatori si orienta verso confezioni più piccole e meno convenienti, mentre le foto delle celebrities ci restituiscono l'immagine di dive e semplici socialites con il Chihuahua o il Pinscher nella tracolla griffata, è altrettanto vero che i numeri disegnano un fenomeno più complesso.

I maxi-cani sopravvivono fuori città, nelle cascine e nelle ville dove ci si vuole difendere,
mentre i piccoli e i piccolissimi fanno parte dello stile di vita urbano, così come cani di taglia medio-alta, Labrador o Golden Retriever: resi famosi da spot dove (ancora cuccioli) si divertivano a srotolare la carta igienica, sono diventati popolarissimi nelle case degli italiani che desiderano un animale tranquillo, biondo ed elegante, piuttosto silenzioso.

Un po' come accadde ai dalmata (che tuttavia sono accusati di un pessimo e rumoroso carattere) dopo La carica dei 101, ai cocker (difficilissimi e mordaci) dopo Lilli e il vagabondo o ai pastori scozzesi e ai border collie dopo Torna a casa Lassie.

«Gli animali da compagnia sono considerati a tutti gli effetti membri della famiglia, e nonostante la crisi i proprietari non rinunciano a garantire un'alimentazione studiata per le loro esigenze», spiega Luigi Schiappapietra, presidente di Assalco. I dati che Gfk Eurisko ha raccolto per il Rapporto Asalco-Zoomark 2013 lo confermano: «Il 59% dei proprietari afferma di non badare a spese per i propri animali da compagnia, ed il 55% non è disposto a rinunciare agli alimenti migliori. E se si preferisce la piccola taglia è perché è più semplice da accudire in un appartamento».

Ma non è tutto: cresce, insieme all'età media del Paese, anche la longevità dei cani, passata da 15 a 17 anni in media (e i piccoli vivono più a lungo). Angelo Sagrada, direttore marketing di Bayer Italia, aggiunge: «C'è un fattore-moda, ma anche un mutamento nelle abitudini. Oggi i proprietari sono attenti soprattutto alla facilità dei prodotti e alla prevenzione».

E se si cerca di contenere le spese veterinarie, sono sempre più frequenti le richieste di pagare a rate il "dottore". I veterinari raccontano le consultazioni al telefono, o l'invio di mail con foto e audio che raccontano il disturbo dell'animale.

Ma senza mai mettere a rischio la salute: il 54 per cento ha dichiarato all'Eurisko: «Non faccio tagli sull'animale di casa». E ha aggiunto: «Tutti possono tenerne uno. Lo stile di vita migliora e si diminuiscono gli sprechi». Se i cani si sono ristretti, dunque, non è solo per risparmiare: piccolo è facile, è di moda, è portabile e si può gestire anche da soli. A condizione di potergli fare compagnia.


2-"MA NON SEMPRE AL FORMATO MINI CORRISPONDE UN CARATTERE DOCILE"
Da La Repubblica

«Grande o piccolo? L'importante è informarsi prima, e sapere con quali scopi è stata selezionata quella razza. Se invece si va al canile, come sarebbe meglio, vale la pena di fare due visite e cercare di conoscere l'animale che ci è piaciuto di più la prima volta». Enrico Alleva, etologo e accademico dei Lincei, non si schiera a favore del "restringimento" dei cani italiani.

Professor Alleva, piccolo è bello?
«Forse lo è nel senso della moda. Ma non necessariamente del carattere. Purtroppo, anche da quel che ci raccontano i veterinari, molti proprietari si lasciano trascinare dall'estetica senza fare un serio esame di coscienza sul tempo che potranno dedicare personalmente al proprio cane. E sottolineo ‘personalmente', perché non ha senso prenderne uno per poi farlo portare a spasso da un dog sitter».

Che cosa conta di più nella scelta di un cane? La razza? Il carattere?
«Più di tutto, l'educazione e l'amore che la famiglia è in grado di dargli. Spesso si teme il carattere dei cani adottati in canile, ma un cane abbandonato sarà ancora più attento al rapporto con il nuovo padrone perché nella sua mente se si ritrova da solo è perché ha ‘sgarrato'».

Che cosa consiglia a chi deve ancora scegliere?
«Di non farsi condizionare dall'estetica: un cane non deve accordarsi con la moquette, e non va scelto perché uguale a quello di un calciatore. Meglio sceglierlo col cuore, e dedicarsi a lui e non al telefonino quando lo si porta a spasso».

 

Rottweiler Head pincher adulto labrador retriever labrador retriever images alano

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO