roma traffico

TE LE DO IO LE TARGHE ALTERNE: A ROMA SI RISCHIA IL BLOCCO TOTALE DELLA CIRCOLAZIONE - L'INQUINAMENTO NON SCENDE, MOLTI GIRANO VIOLANDO L'ORDINANZA - COMMERCIANTI CONTRO TRONCA: ''PRONTI A FARGLI CAUSA, CI FA PERDERE MILIONI DI EURO'' - ROMA COME PECHINO: NON PIOVE NEANCHE A NATALE, POLVERI SOTTILI OLTRE I LIMITI

Flavia Scicchitano per www.leggo.it

 

roma trafficoroma traffico

Roma bloccata dal traffico in tilt. E' il flop delle targhe alterne, e basta avere girato qualche minuto per la città nella giornata di ieri per averne un'idea. Il provvedimento adottato dal Campidoglio che ieri bloccava la circolazione ad auto e moto con targa dispari e oggi alle pari, ha registrato un fallimento totale. Il motivo: nessun controllo in strada da parte dei vigili.

 

«Le targhe alterne sono un provvedimento inutile che non migliora la qualità dell'aria e crea disagi ai cittadini consentendo ai furbi di farla franca senza subire sanzioni», ha accusato il Codacons che nell'indagine condotta sul 17 e 18 dicembre scorsi, quando era in vigore la limitazione del traffico, ha rilevato «il 24% di auto con targa vietata in circolazione sul totale».

 

TRAFFICO AUTOTRAFFICO AUTO

Ma contro il divieto sul piede di guerra sono anche i commercianti: «I commercianti sono ridotti ai minimi termini e le targhe alterne sono state la ciliegina sulla torta - ha spiegato David Sermoneta, presidente Confcommercio centro di Roma - Tronca deve capire che in centro devono arrivarci anche i dipendenti e i commercianti». E a fare da eco è la presidente di Cna Roma, Giovanna Marchese Bellaroto: «Siamo pronti a un'azione legale contro i provvedimenti del commissario Tronca, chiederemo un risarcimento per le perdite subite. Ci bastano due giornate di stop delle auto e perdiamo 100 mila euro».

 

Ma a se a prendere le difese del Campidoglio è stato il prefetto Franco Gabrielli: «Le polveri sottili non si disperdono, le centraline lo segnalano e ci sono dei parametri da rispettare. Non capisco questa crocifissione», il commissario Francesco Paolo Tronca ha rincarato la dose al termine di un vertice al ministero della Salute: se l'inquinamento non scenderà la prossima settimana si rischia il blocco totale della circolazione. Altro che targhe alterne.

 

 

SMOG, LE TARGHE ALTERNE NON BASTANO: DOPO NATALE ROMA RISCHIA IL BLOCCO TOTALE

Ginevra Nozzoli per www.romatoday.it

 

roma  trafficoroma traffico

Le targhe alterne (oggi lo stop è per le pari) rischiano di non essere sufficienti per allentare la morsa dell'inquinamento. Di ieri il vertice anti smog tra il commissario Francesco Paolo Tronca e i ministri della Salute, Beatrice Lorenzin, e dell'Ambiente, Gianluca Galletti.

 

Le previsioni confermano l'alta pressione sulla Capitale almeno fino a Santo Stefano, escludendo le piogge che basterebbero a spazzar via lo smog dall'aria insalubre di Roma. A questo punto il blocco totale del traffico è molto più che un'ipotesi. Con tutte le conseguenze, drammatiche, sul commercio cittadino, da settimane in sofferenza.

TRONCATRONCA

 

"Apprendiamo con interesse che le problematiche relative all’inquinamento della città di Roma abbiano provocato la necessità di un incontro a livello ministeriale. Nello stesso momento non possiamo non chiederci perché questa esigenza non abbia coinvolto anche gli altri sindaci e governatori, considerando che Roma è la penultima tra le metropoli italiane per superamento dei limiti" scrive la presidente di Cna Commercio, Giovanna Marchese Bellaroto.

 

"Le misure delle targhe alterne sembrano non aver prodotto gli effetti sperati sotto il punto di vista della tutela della salute dei cittadini. Quel che è certo è che hanno provocato danni irreversibili al commercio e all’artigianato cittadino". Esatto, il flop del primo weekend prefestivo è già confermato da stime e racconti. C'è chi a mezzogiorno di sabato ha battuto giusto un paio di scontrini. Nonostante il Natale e nonostante il Giubileo, partito anche questo in sordina per l'allerta terrorismo che sembra aver ridimensionato arrivi e presenze, almeno per il momento.

 

"Strade vuote, centri commerciali stracolmi, inquinamento ai livelli record: sono il frutto di scelte assunte ripetendo ormai per consuetudine gli stessi provvedimenti, come il blocco del traffico, senza tener conto delle conseguenze dovute alle particolarità dei momenti e senza valutare misure alternative. Ci saremmo aspettati, per esempio, un’agevolazione per l’utilizzo dei mezzi pubblici". Mezzi gratis almeno nel fine settimane che precede il Natale, navette, o comunque una qualche facilitazione per spostarsi verso il centro.

franco gabrielli franco gabrielli

 

Niente di tutto questo ha fatto da contrappeso alle misure antismog. Tanto che sempre Cna sta calcolando, registri degli esercizi alla mano, le perdite negozio per negozio, valutando la possibilità di una class action. "Intervenire con questo provvedimento negli undici giorni prima del Natale è stato drammatico, la gente ha speso tutto fuori dalla fascia verde, nei centri commerciali. Le perdite saranno gravi, solo la mia attività ha perso 11mila euro questo mese".

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…