roma traffico

TE LE DO IO LE TARGHE ALTERNE: A ROMA SI RISCHIA IL BLOCCO TOTALE DELLA CIRCOLAZIONE - L'INQUINAMENTO NON SCENDE, MOLTI GIRANO VIOLANDO L'ORDINANZA - COMMERCIANTI CONTRO TRONCA: ''PRONTI A FARGLI CAUSA, CI FA PERDERE MILIONI DI EURO'' - ROMA COME PECHINO: NON PIOVE NEANCHE A NATALE, POLVERI SOTTILI OLTRE I LIMITI

Flavia Scicchitano per www.leggo.it

 

roma trafficoroma traffico

Roma bloccata dal traffico in tilt. E' il flop delle targhe alterne, e basta avere girato qualche minuto per la città nella giornata di ieri per averne un'idea. Il provvedimento adottato dal Campidoglio che ieri bloccava la circolazione ad auto e moto con targa dispari e oggi alle pari, ha registrato un fallimento totale. Il motivo: nessun controllo in strada da parte dei vigili.

 

«Le targhe alterne sono un provvedimento inutile che non migliora la qualità dell'aria e crea disagi ai cittadini consentendo ai furbi di farla franca senza subire sanzioni», ha accusato il Codacons che nell'indagine condotta sul 17 e 18 dicembre scorsi, quando era in vigore la limitazione del traffico, ha rilevato «il 24% di auto con targa vietata in circolazione sul totale».

 

TRAFFICO AUTOTRAFFICO AUTO

Ma contro il divieto sul piede di guerra sono anche i commercianti: «I commercianti sono ridotti ai minimi termini e le targhe alterne sono state la ciliegina sulla torta - ha spiegato David Sermoneta, presidente Confcommercio centro di Roma - Tronca deve capire che in centro devono arrivarci anche i dipendenti e i commercianti». E a fare da eco è la presidente di Cna Roma, Giovanna Marchese Bellaroto: «Siamo pronti a un'azione legale contro i provvedimenti del commissario Tronca, chiederemo un risarcimento per le perdite subite. Ci bastano due giornate di stop delle auto e perdiamo 100 mila euro».

 

Ma a se a prendere le difese del Campidoglio è stato il prefetto Franco Gabrielli: «Le polveri sottili non si disperdono, le centraline lo segnalano e ci sono dei parametri da rispettare. Non capisco questa crocifissione», il commissario Francesco Paolo Tronca ha rincarato la dose al termine di un vertice al ministero della Salute: se l'inquinamento non scenderà la prossima settimana si rischia il blocco totale della circolazione. Altro che targhe alterne.

 

 

SMOG, LE TARGHE ALTERNE NON BASTANO: DOPO NATALE ROMA RISCHIA IL BLOCCO TOTALE

Ginevra Nozzoli per www.romatoday.it

 

roma  trafficoroma traffico

Le targhe alterne (oggi lo stop è per le pari) rischiano di non essere sufficienti per allentare la morsa dell'inquinamento. Di ieri il vertice anti smog tra il commissario Francesco Paolo Tronca e i ministri della Salute, Beatrice Lorenzin, e dell'Ambiente, Gianluca Galletti.

 

Le previsioni confermano l'alta pressione sulla Capitale almeno fino a Santo Stefano, escludendo le piogge che basterebbero a spazzar via lo smog dall'aria insalubre di Roma. A questo punto il blocco totale del traffico è molto più che un'ipotesi. Con tutte le conseguenze, drammatiche, sul commercio cittadino, da settimane in sofferenza.

TRONCATRONCA

 

"Apprendiamo con interesse che le problematiche relative all’inquinamento della città di Roma abbiano provocato la necessità di un incontro a livello ministeriale. Nello stesso momento non possiamo non chiederci perché questa esigenza non abbia coinvolto anche gli altri sindaci e governatori, considerando che Roma è la penultima tra le metropoli italiane per superamento dei limiti" scrive la presidente di Cna Commercio, Giovanna Marchese Bellaroto.

 

"Le misure delle targhe alterne sembrano non aver prodotto gli effetti sperati sotto il punto di vista della tutela della salute dei cittadini. Quel che è certo è che hanno provocato danni irreversibili al commercio e all’artigianato cittadino". Esatto, il flop del primo weekend prefestivo è già confermato da stime e racconti. C'è chi a mezzogiorno di sabato ha battuto giusto un paio di scontrini. Nonostante il Natale e nonostante il Giubileo, partito anche questo in sordina per l'allerta terrorismo che sembra aver ridimensionato arrivi e presenze, almeno per il momento.

 

"Strade vuote, centri commerciali stracolmi, inquinamento ai livelli record: sono il frutto di scelte assunte ripetendo ormai per consuetudine gli stessi provvedimenti, come il blocco del traffico, senza tener conto delle conseguenze dovute alle particolarità dei momenti e senza valutare misure alternative. Ci saremmo aspettati, per esempio, un’agevolazione per l’utilizzo dei mezzi pubblici". Mezzi gratis almeno nel fine settimane che precede il Natale, navette, o comunque una qualche facilitazione per spostarsi verso il centro.

franco gabrielli franco gabrielli

 

Niente di tutto questo ha fatto da contrappeso alle misure antismog. Tanto che sempre Cna sta calcolando, registri degli esercizi alla mano, le perdite negozio per negozio, valutando la possibilità di una class action. "Intervenire con questo provvedimento negli undici giorni prima del Natale è stato drammatico, la gente ha speso tutto fuori dalla fascia verde, nei centri commerciali. Le perdite saranno gravi, solo la mia attività ha perso 11mila euro questo mese".

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....