giampaolo manca

IL CRIMINALE CHE MANCA (GIAMPAOLO) – “GUADAGNAVO 1 MILIARDO AL MESE MA GODEVO DI PIÙ A SPARARE AI POLIZIOTTI” – I RICORDI DEL DOGE DELLA MALA DEL BRENTA - "NE FACEVAMO DI TUTTI I COLORI: RAPINE A BANCHE, CAVEAU E FURGONI BLINDATI. ERAVAMO PAZZI. IMPOSSIBILE FERMARCI. POI CON L’ARRIVO DELLA DROGA… – IL COLPO AL TRENO? MORI’ UNA RAGAZZA, NON LO FECI IO- SONO CONVINTI CHE L' ESPLOSIVO DI CAPACI E VIA D' AMELIO FOSSE TRANSITATO PER VENEZIA, MA NON FU COSÌ – MI SONO SPORCATO L’ ANIMA, OGGI INVECE…

giampaolo manca

SIMONE DE PIETRI MATTEO MION per Libero Quotidiano

 

Intervistiamo Giampaolo Manca alias "Doge" ex esponente di spicco della Mala del Brenta organizzazione criminale che ha operato tra gli anni '70-'90. Il Doge all' uscita dal carcere dopo 36 anni di detenzione ha scritto una biografia "Dall' Inferno e ritorno" che racconta a Libero.

 

Buongiorno Giampaolo, come iniziò la Sua storia criminale?

«Ho iniziato molto giovane, ma determinante fu la morte di un mio complice Silvano Maistrello, detto Kociss, ucciso vigliaccamente dalla polizia durante una rapina al banco di S. Marco. Da quel momento ho capito che non si trattava più di un gioco ed ero disposto a uccidere. Mi duole dirlo oggi, ma io godevo a sparare ai poliziotti. Da quel momento nel '79 sono diventato un criminale!».

 

Raccontaci qualche colpo?

«Ne facevamo di tutti i colori: rapine a banche, caveau e furgoni blindati. Dopo Kociss, ero diventato un professionista del crimine. La Mala del Brenta era costituita da gruppi di giovani molto coesi, uniti da un senso di fratellanza. Poi cambiarono i tempi e perdemmo lo spirito romantico con l' arrivo della droga, perchè tutto era più facile e meno rischioso, sebbene non ci facessimo mancare 2-3 rapine importanti ogni anno. Era impossibile fermarci. Eravamo in un delirio di onnipotenza, anzi oggi penso che eravamo totalmente pazzi».

giampaolo manca cover

 

E la droga?

«Sono stato io uno dei primi a trattare quel veleno a Milano. Giravano tanti ma tanti soldi, allora decidemmo di andarla a comprare dai Paesi produttori in Sudamerica e Turchia. Le altre organizzazioni criminali s' incazzarono, ma noi in Veneto facevamo tutto quello che volevamo. Ci siamo sporcati l' anima, ma i guadagni erano incredibili: io a quel tempo guadagnavo 1 miliardo di lire al mese!».

 

E Maniero?

«Maniero è stato un manager del settore. Nell' 80 Felice si avvicinò al business della droga tramite me che ero stato il precursore».

 

E tu? Come ti muovevi?

«Conobbi un turco e importammo eroina pura, la siriana. Poi andai a Milano - non ti dico da chi - e iniziai a trattare brown sugar, ma eravamo obbligati a tagliarla altrimenti i ragazzi morivano. Poi trattammo la thalilandese, ma era troppo costosa: 250 milioni di lire al chilo.

 

La brown sugar costava meno. Rifornivamo una batteria che vendeva ai tossicodipendenti: il costo della droga era dato dai passaggi di mano, ma alla fonte costava poco: solo 9 milioni di lire al Kg. Quindi furti rapine e poi il veleno cioè l' eroina, ma la cocaina era in mano alla banda della Magliana. Non esistevano siciliani, calabresi, solo Roma era all' avanguardia per la coca. Come mi disse Vallanzasca mi sono sporcato l' anima.

 

Poi arrivarono gli omicidi: da rapinatore ad assassino

giampaolo manca

«Mi fa male ricordare e raccontare questa storia. Erano due veneziani, i giudecchini, killer già a 18 anni, che pensavano di essere diventati onnipotenti ed erano fuori di testa per i soldi. Avevano tradito il codice d' onore dell' organizzazione e avevamo deciso di ucciderli. Purtroppo quel giorno c' era un terzo che non c' entrava niente. Avevamo organizzato un tranello: credevano di andare a fare una rapina a Bassano e noi, in presenza di Maniero, li abbiamo ammazzati. Sono stati i primi omicidi della Mafia del Brenta. Non mi giustifico, ma avevamo a che fare con criminali».

 

Cosa ci racconti della famosa rapina al treno finita in strage?

FELICE MANIERO

«È stata una tragedia per la ragazza che non c' è più, ma io non ero presente».

 

Come si svolse?

«Ebbi un' informazione per un treno carico di 30 miliardi d' oro (Vicenza-Milano). Organizzammo la squadra dei migliori ovvero la mia squadra e quella di Felice, ma nel frattempo avevo avuto anche un' altra soffiata per un Venezia-Milano con un carico di valuta destinata al macero per 6-7 miliardi. Da quel momento capisco che vivo in un mondo di merda, perché Felice assaltò quest' ultimo treno senza avvisarmi».

 

Felice ti tradì?

«Questa cosa non l' ho mai detta a nessuno: io e Felice andammo insieme in Friuli, in Carnia a Cormons, a prendere il C4, cioè il plastico proveniente dall' Est che solitamente serviva per saltare fare le Casse continue, ma Felice lo usò da solo e al momento della deflagrazione passava il treno contrario proveniente da Bologna in direzione Venezia dove c' era la povera Cristina Pavesi, la ragazza morta».

 

Hai più sentito i familiari di Cristina?

giampaolo manca

«Appena uscito dal carcere ho chiamato la zia Michela Pavesi, e ancora oggi siamo in contatto. Una persona meravigliosa che mi ha perdonato perché ho scontato la mia pena».

 

Come avvenne il tuo arresto?

«Io ho 64 anni e ho trascorso più di metà della mia vita in carcere. Mi hanno arrestato per la rapina al treno e sono stato additato quale responsabile dopo 2-3 ore dai fatti, ma non c' ero. L' esplosione fu alle 18 e alle 20 vennero da me e un amico a colpo sicuro in una casa di campagna, ma lo stub (la prova del guanto di paraffina) risultò negativo e ci lasciarono andare.

 

La verità l' ho saputa nel '96: erano sicuri fossi stato io, perchè Felice mi aveva venduto. Poi mi hanno dato una caccia spietata e mi hanno imputato per rapina e strage. Qualche anno dopo, per nascondere la fonte, uscì la notizia che era stato un Tizio morto di lì a poco a confessare la mia presenza nella rapina al treno: da lì partì l' ordine di custodia cautelare e io venni arrestato latitante a Milano ai Navigli dal Ros di Venezia. Ero su tutti i telegiornali come responsabile della rapina al treno, ma non ero stato io».

 

Gli interrogatori, i processi e la prigione: cosa ricordi?

giampaolo manca

«Prima di tutto m' interrogarono a lungo a Venezia, ma d' improvviso iniziarono a chiedermi degli omicidi e non della rapina al treno: "Facci trovare le ossa dei fratelli Rizzi. Ce l' hanno detto che sei stato tu". Ma io risposi: "Chi te l' ha detto è stato lui". Io non ho mai parlato. Mi portarono al carcere di Belluno in isolamento, poi a Padova, dove il Procuratore Cappelleri mi disse: "Manca se non confessa, le faccio prendere l' ergastolo per la rapina al treno".

FELICE MANIERO

 

E io l' ho mandato a fanculo perché quel giorno non c' ero. Poi mi trasferirono a Voghera, dove era detenuto Vallanzasca. Ero nella sezione dei killer. Dopo 16 anni ho finito l' isolamento e la magistratura ha ritenuto di affidarmi in prova ai servizi speciali con notevoli restrizioni. La mia pena termina nel luglio 2019».

 

Oggi la magistratura ti chiede ancora qualcosa?

«Si. Continuano anche recentemente perché sono convinti che l' esplosivo di Capaci e Via D' Amelio fosse transitato per Venezia, ma non fu così».

 

Oggi vuoi fare qualcosa di diverso?

«Il carcere in isolamento mi ha portato a parlare prima con me stesso e poi con Dio.

Io parlavo con Dio, mi sono affidato a Lui. Mi sono detto: Giampaolo devi rimediare.

Non ho mai voluto fare il collaboratore di giustizia, benché me lo abbiano chiesto tante volte. Ma ho deciso di scrivere un libro con uno scopo benefico che per me è stato una medicina.

FELICE MANIERO

 

Ho messo a nudo la mia vita e oggi voglio aiutare i bambini, perché non accada a loro quello che è successo a me. Inoltre voglio esortare i giovani a non prendermi come esempio, io sono un dannato, non un' icona da emulare. Ho deciso che tutti i proventi dei quattro libri serviranno per una struttura che accolga i bambini autistici. Voglio fare del bene. Per me è un riscatto poi mi affido al Giudizio Divino».

FELICE MANIERO

 

Oggi Venezia è tornata ai veneziani?

«Venezia non è mai stata della Mafia del Brenta, ma dei veneziani perbene, quelli che lavorano e pagano le tasse».

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...