MARCELLO, COME HERE – I GIORNI DEL GIUDIZIO PER DELL’UTRI: OGGI A BEIRUT L’UDIENZA DI CONVALIDA DELL’ARRESTO - ATTESA PER LA DECISIONE DELLA CASSAZIONE DI DOMANI MA I LEGALI CHIEDONO IL RINVIO (SOLO IN CASO DI CONDANNA VERRÀ VALUTATA LA RICHIESTA DI ESTRADIZIONE)

1. IL GIORNO DELLE DECISIONI SU DELL'UTRI - L'ENIGMA DELL'ESTRADIZIONE DAL LIBANO
Virginia Piccolillo per ‘Il Corriere della Sera'

Sarà il giorno più lungo per l'ex senatore di Forza Italia Marcello Dell'Utri. Da sabato si trova in una cella di sicurezza di Beirut. Stamane ci sarà l'udienza di convalida del suo arresto in Libano per il tentativo di fuga, che secondo i magistrati di Palermo c'è, e ricalca il piano ordito dal fratello gemello Alberto in un colloquio intercettato. Ma che la sua difesa continua a smentire: «È contrario alla logica pensare che abbia deciso di sottrarsi alla giustizia usando il proprio passaporto, la propria carta di credito, il proprio cellulare e registrandosi in albergo con il proprio nome».

Dell'Utri, che secondo la polizia libanese, «non si aspettava di essere arrestato, ma ha seguito gli agenti molto tranquillo», oggi apprenderà in un'udienza a porte chiuse se debba restare in custodia cautelare in carcere, come richiesto dai magistrati di Palermo per pericolo di fuga, o possa tornare in hotel. O, nel caso torni a parlare di problemi di salute, in una struttura sanitaria.

Ma oggi sarà soprattutto la vigilia dell'udienza in Corte di cassazione, nella quale si dovrebbe decidere se condannare l'ex senatore in via definitiva a sette anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa (o rinviare a un terzo processo di Appello).

Domani a decidere sarà la prima sezione penale. Il collegio giudicante sarà presieduto da Maria Cristina Siotto: il magistrato che di recente ha prosciolto Niccolò Pollari e Marco Mancini per il caso Abu Omar. A sostenere l'accusa sarà il sostituto pg Aurelio Galasso.
Solo in caso di condanna verrà valutata dal procuratore generale del Libano, Samir Hammoud, la richiesta di estradizione, in un'udienza che potrebbe tenersi entro dieci giorni. Si saprà quel giorno se la più alta carica giudiziaria dello Stato concederà l'estradizione per un reato che in Libano non esiste: il concorso esterno in associazione mafiosa.

Ma la questione giudiziaria libanese non è priva di incognite. In Italia si indaga su chi abbia chiuso un occhio sulla trasferta a Beirut dell'ex senatore in attesa di giudizio, che secondo quanto diceva in una saletta riservata di un ristorante romano il fratello Alberto, progettava la fuga in caso di condanna definitiva, utilizzando una onlus creata in Africa dall'ex premier Silvio Berlusconi. Grazie al sostegno di «Gennaro»: per gli investigatori Mokbel che, attraverso la sua difesa, smentisce ogni accusa di coinvolgimento in un presunto piano di fuga.

Ma la difesa, giudiziaria e politica di Dell'Utri, ha gioco facile a mostrare che, paradossalmente, le carte erano in regola. Lo fa Renato Brunetta: «Non gli è stato ritirato il passaporto, non gli è stato mai stato vietato l'espatrio. Si è inventato dal nulla un reato sulla base di chiacchiere di terze persone», dice il capogruppo forzista che accusa: «Con ogni evidenza le dichiarazioni del governo e le prime pagine dei giornaloni sulla vicenda Dell'Utri segnano l'inizio della campagna elettorale». Mentre per il pd Dario Ginefra occorre chiarire «dove e per colpa di chi si è creata la falla che ha permesso a Dell'Utri di lasciare l'Italia indisturbato» .

2. E I LEGALI CHIEDONO DI RINVIARE IN CASSAZIONE
Giovanni Bianconi per ‘Il Corriere della Sera'

La decisione di Beirut sull'arresto provvisorio per l'estradizione è importante, certo, ma il giorno del giudizio è domani, a Roma, dov'è fissata l'udienza in Corte di cassazione per l'accusa che da vent'anni insegue Marcello Dell'Utri: concorso esterno in associazione mafiosa.

I giudici del «palazzaccio» dovranno decidere sulla condanna a sette anni di pena sancita nel processo d'Appello bis. L'appuntamento però potrebbe saltare e slittare a data da destinarsi, perché i difensori dell'ex senatore, Massimo Krogh e Giuseppe Di Peri, hanno presentato istanza di rinvio per legittimo impedimento. Entrambi per problemi di salute.

L'avvocato Krogh è ricoverato in clinica dopo essersi sottoposto a un intervento d'urgenza, e il suo collega Di Peri ha seri problemi a spostarsi da Palermo. I due legali hanno depositato da giorni la documentazione medica a sostegno delle loro richieste; loro non ci saranno, e i giudici della prima sezione penale stabiliranno se andare avanti ugualmente - anche nominando dei difensori d'ufficio - oppure aggiornare il processo ad altra data.

Decisione non facile, sia perché per una vicenda giudiziaria che va avanti da diversi lustri non sarà indolore motivare un rigetto, sia perché gli ultimi eventi - la pur breve latitanza di Dell'Utri e il successivo arresto in Libano - potrebbero far propendere per una scelta o per l'altra.

Il fatto che da sabato l'imputato si trovi in prigione ha aperto una riflessione all'interno del collegio difensivo (di cui fa parte, come sostituto, anche l'avvocato Pietro Federico), ma l'orientamento sembra quello di insistere con l'istanza di rinvio. Anche per dimostrare la serietà delle motivazioni, non un banale tentativo di spostare più avanti possibile il verdetto che potrebbe essere l'ultimo. Quello definitivo. Nessuna strumentalizzazione, ma motivazioni reali da far valere anche con un assistito agli arresti.

La sentenza della Cassazione per Dell'Utri è decisiva. Già una volta, a marzo 2012, gli andò bene quando i giudici di legittimità annullarono, seppure parzialmente, la condanna nel primo processo d'Appello (7 anni anziché i 9 inflitti dal Tribunale di Palermo, in primo grado).

Poi nel 2013 un'altra Corte d'appello ha emesso una nuova condanna, con la stessa pena, giunta al nuovo vaglio di legittimità. Ora la strada è più in salita, ma i difensori dell'ex senatore non hanno perso le speranze di un annullamento-bis (è già capitato in un altro processo in cui Dell'Utri era imputato di estorsione aggravata). Se la Corte suprema dovesse ordinare un terzo processo d'Appello si avvicinerebbero i tempi della prescrizione, ma potrebbe decidere anche un annullamento «secco». Tuttavia - al di là di teorie, speranze e scaramanzie - le possibilità di una conferma della condanna sono concrete.

Al punto che - come l'altra volta - l'ex senatore aveva preso le contromisure. Sebbene l'avvocato Di Peri smentisca: «Pensare che un imputato fugga in un Paese col quale l'Italia ha un trattato di estradizione, utilizzando documenti autentici e registrandosi in albergo col proprio nome, è un'offesa all'intelligenza».

È prevedibile che questo argomento sarà utilizzato nella disputa giuridico-internazionale che si apre domani a Beirut, dove l'Italia vuol far valere l'ordinanza di custodia cautelare per «pericolo di fuga» emessa dalla Corte d'appello di Palermo in vista del verdetto della Cassazione. Se poi dovesse arrivare la condanna definitiva cambierebbe l'argomento del contendere in Libano: non più carcerazione preventiva ma espiazione di pena, mentre l'annullamento con conseguente assoluzione farebbe cadere l'istanza di estradizione.

L'annullamento con rinvio a un terzo processo d'Appello, invece, lascerebbe in piedi il provvedimento di arresto provvisorio. Sul quale però i difensori di Dell'Utri sono pronti a rivolgersi al Tribunale della libertà. Sollecitando l'annullamento del provvedimento di cattura, con un argomento che lo stesso tribunale ha sostenuto per negare il ritiro del passaporto all'ex senatore: l'inutilizzabilità delle intercettazioni acquisite da altri procedimenti (in questo caso quella effettuata nel ristorante romano «Assunta madre» in cui Alberto Dell'Utri parlava dei progetti di fuga del fratello all'estero) se non per casi specifici previsti dal codice. La battaglia legale, insomma, continuerà. E l'eventuale rinvio in Cassazione ne allungherebbe i tempi.

 

PRIMI ANNI BERLUSCONI MARCELLO DELLUTRI E MIRANDA RATTI A MILANO jpegMARCELLO DELLUTRI MARCELLO DELLUTRI SEGUITO DALLA FIGLIA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA BRUNETTA E BERLUSCONI GENNARO MOKBEL MOKBEL

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO