domenico arcuri

TI CONOSCO, MASCHERINA – DOMENICO ARCURI ANNUNCIA L’AUTOSUFFICIENZA ITALIANA DELLE MASCHERINE. PER ORA ARRIVANO DALL’ESTERO, MA MOLTE AZIENDE STANNO RICONVERTENDO I LORO IMPIANTI E A BREVE LA PRODUZIONE NAZIONALE COPRIRÀ A BREVE METÀ DEL FABBISOGNO – ENTRO DUE MESI SAREMO AUTOSUFFICIENTI – VIDEO

 

 

Patricia Tagliaferri per “il Giornale”

 

DOMENICO ARCURI

Implora gli italiani di rispettare le regole per difenderci dall' attacco di un «nemico, forte, invisibile e sconosciuto» che ci ha fatto precipitare in una guerra per la quale ci mancano le «munizioni», cioè mascherine e respiratori. Il compito di Domenico Arcuri, nominato dal governo commissario straordinario per l' emergenza, «un' emergenza mai avvenuta nella storia», è quello di mettere il Paese nelle condizioni di combattere questo nemico dipendendo sempre meno dalla guerra commerciale che si è scatenata intorno al virus, rendendo l' Italia il più possibile autonoma nella produzione delle forniture sanitarie necessarie.

I DIVERSI MODELLI DI MASCHERINE

 

mascherine esaurite

Servono più macchine, più posti letto, più personale. «Bisogna implementare una rivoluzione del sistema sanitario nazionale», dice Arcuri facendo il punto della situazione con i giornalisti. Fornisce numeri, ma soprattutto disegna un quadro complessivo della straordinaria risposta dell' Italia, «una bella Italia», dove tutti stanno lavorando senza individualismi per un fine comune, anche quelle imprese che hanno riconvertito la propria produzione industriale per fornire i dispositivi sanitari necessari a proteggere il personale medico.

amuchina e mascherine a prezzi folli su amazon

 

Quello delle mascherine è un tasto dolente: ne servono 90 milioni al mese, ma non le produciamo. «Lunedì - spiega il commissario - ne abbiamo distribuite 4,9 milioni, di cui un milione e mezzo di tipo FFP2 e FFP3, quelle che servono di più al personale sanitario, il numero più alto da quando è cominciata l' emergenza. Siamo passati da una media di 307.068 mascherine al giorno a una media di 1.837.333. Purtroppo tutti i Paesi sono attaccati o stanno per essere attaccati dall' epidemia e chi ha la possibilità di produrre quello che serve per combatterla, legittimamente se lo tiene per sé. Siamo dentro una guerra commerciale molto dura, c' è un' infinità di speculatori ma ci sono anche molti Paesi alleati dell' Italia che ci aiutano».

produzione di mascherine in cina 8

 

materiale sanitario donato dalla cina all'italia sequestrato dalla repubblica ceca

Come la Cina, che dal 29 marzo per otto settimane ci fornirà otto milioni di mascherine FFP2 e sei milioni di mascherine chirurgiche alla settimana, che andremo a prendere con i nostri aerei per non perdere tempo. Ma l' obiettivo, al quale sta lavorando un consorzio di imprese che a giorni inizierà a produrre mascherine, è aumentare il più possibile la produzione nazionale per non dover dipendere dalle importazioni.

 

DOMENICO ARCURI

«A breve copriranno la metà del nostro fabbisogno», si augura il commissario. In pochi giorni, inoltre, nel Paese spesso piegato dai lacci della burocrazia, abbiamo ottenuto dalla Ue, dopo il decreto varato dal governo, l' autorizzazione a lanciare l' incentivo Cura Italia che permette di finanziare, con una dotazione complessiva di 50 milioni, le imprese che vogliono riconvertire i loro impianti per produrre ancora altre mascherine». Per cercare di arrivare all' autosufficienza entro due mesi.

 

domenico arcuri

Ma la battaglia più importante si combatte negli ospedali, dove in pochi giorni i posti in terapia intensiva sono passati da 5.343 a 8.370, il 64 per cento in più, mentre i letti in pneumologia e infettivologia da 6.625 a 26.169. Gli ultimi 135 ventilatori sono stati distribuiti ieri. E poi c' è la corsa contro il tempo per reclutare nuovo personale sanitario. «Nei prossimi giorni - dice Arcuri - saranno inviati 300 nuovi medici negli ospedali in difficoltà. Con una nuova ordinanza che sarà emanata nelle prossime ore trasferiremo inoltre su base volontaria 500 infermieri nelle zone con il più alto numero di malati di Covid-19».

mascherina 1azienda tessile 2produzione di mascherine in cina 1produzione di mascherine in cina 9mascherine 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”