nazionale suore sisters

“NON VOGLIAMO CHE CI SIANO DELLE RELIGIOSE CHE FANNO PARTE DI QUELLA SQUADRA” – DON FLAVIO BEGLIATTI, VICARIO GENERALE A MONDOVÌ, FERMA LA CONVOCAZIONE DI UNA DELLE SUORE DELLA SUA DIOCESI NELLA NAZIONALE DELLE “SISTERS” – MORENO BUCCIANTI, L’ALLENATORE DELLA SQUADRA: “NON È FACILE FAR QUADRARE TUTTO, A VOLTE CI SONO DELLE DINAMICHE COMPLICATE DA GESTIRE...”

NAZIONALE SUORE 18

Leonardo Di Paco per "la Stampa"

 

«Ho parlato poco fa con il vicario della diocesi, non è d'accordo. Vi seguirò da lontano, buon tutto». Non importa se il fine è nobile, il calcio non è roba per religiose. Suor Lidia, consacrata diocesana che opera in una casa di accoglienza nelle campagne cuneesi, lo ha scoperto sulla propria pelle. E ieri ha dovuto rinunciare alla chiamata di mister Moreno Buccianti, l'allenatore della nazionale italiana suore, e mettere la parola "fine" a un sogno inseguito a lungo. 

 

NAZIONALE SUORE 16

Per lei non ci sarà nessun debutto: le «Sisters» che dovranno fare a meno del suo talento. Le ragioni del passo indietro di suor Lidia dalla neonata nazionale delle suore (il primo raduno risale alla scorsa estate) portano dritti alla diocesi di Mondovì, i cui vertici si sono a mettersi di traverso venuti a sapere della convocazione della sorella. «Suor Lidia aveva saputo della nazionale delle Sisters e si era fatta avanti chiedendo di avvicinarsi alla nostra realtà affiliata alla Lazio», racconta Buccianti, ex calciatore e già fondatore, nel 2005, della nazionale di calcio dei sacerdoti. 

 

NAZIONALE SUORE

«Abbiamo parlato al telefono in diverse occasioni, eravamo d'accordo di vederci di persona al prossimo evento che stiamo organizzando in Toscana. La realtà delle Sisters è in crescita, siamo sempre alla ricerca di nuove sorelle per allargare il gruppo». Così la giovane religiosa era stata inserita nel gruppo Whatsapp della nazionale dove aveva già iniziato a prendere confidenza con le sue nuove compagne. «La vedevo carica, motivata. Poi però ci ha fatto sapere che non se ne farà più niente, che dovrà seguirci da lontano». 

 

SUOR ANNIKA FABBIAN NAZIONALE SUORE

Le ragioni dello stop vanno chieste a don Flavio Begliatti, 61 anni, dal 2018 vicario generale della diocesi di Mondovì, una delle più estese del Piemonte con quasi 200 parrocchie. Interpellato, prima minimizza: «Non mi sembra niente di strano, esistono anche tanti preti appassionati di calcio o che, addirittura, giocano». Se però si parla di suore che vogliono indossare scarpette e parastinchi l'atteggiamento cambia: «Non è nostra intenzione proseguire su quella linea, non vogliamo che ci siano delle religiose che fanno parte di quella squadra. Certo non sono decisioni che possono essere prese così». 

 

Buccianti, che nel 2018 riuscì a organizzare il primo e unico campionato europeo per nazionali di sacerdoti in piazza San Pietro, non si scompone: «Ovviamente mi dispiace quando accadono certe cose, anche perché questa esperienza con le Sisters è meravigliosa». Dovendosi rapportare con il mondo religioso «non è facile far quadrare tutto, a volte ci sono delle dinamiche complicate da gestire». 

SUORE CALCIO

 

Ma l'obiettivo di tutte le suore che fanno parte della squadra è semplice. «Utilizzare il calcio per avvicinare i ragazzi allo sport, rilanciare la vita parrocchiale, e trasmettere dei messaggi positivi». Quanto a suor Lidia - incassato lo stop dei vertici della diocesi - ha abbandonato il suo sogno dedicandosi anima e corpo - come fa da anni - alla comunità, in cui opera, per donne vittime della tratta. E a chi le chiedeva dello stop si è limitata a dire di avere grande stima per don Begliatti e di aver accettato la decisione della diocesi senza protestare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…