papa bergoglio don vinicio albanesi

“SONO STATO ABUSATO IN SEMINARIO DA 3 PRETI”, PARLA DON VINICIO ALBANESI, FONDATORE DELLA COMUNITA’ DI CAPODARCO: "QUEI TRE ERANO DEI VIGLIACCHI, MALATI, OSSESSIVO-COMPULSIVI. MA HO VOLUTO PRENDERE I VOTI LO STESSO PENSANDO AI TANTI ESEMPI BELLI DI PRETI CHE CI SONO NELLA CHIESA” – LA LINEA DURA DEL PAPA CONTRO LA PEDOFILIA MA BERGOGLIO VUOLE EVITARE UNO SCONTRO TOTALE IN VATICANO – LE MOLTE "ZONE D'OMBRA" CHE ANCORA PERMANGONO…

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

 

papa bergoglio don vinicio albanesi

Altro che test. Dal summit sugli abusi si capirà se la Chiesa è ancora in grado di autorigenerarsi e cogliere l' opportunità che gli viene fornita per risollevarsi e restare unita. La sfida colossale ha a che vedere con l' immagine che trasmette: di una realtà divisa e non sempre coerente nell' applicazione delle regole contro la pedofilia. Il Papa lo ha fatto capire bene. Si tratta dunque di interpretare, gestire e neutralizzare le forze centripete che attualmente remano contro. In questi anni Francesco ha dovuto fare fronte per varie ragioni - a parecchi guai.

 

Agli attacchi esterni non sono mancati nemmeno i problemi interni. A fasi alterne la classe dirigente vescovi e cardinali - è stata sottoposta ad una pesante revisione, a proposito della sua capacità di rispondere alle richieste di trasparenza e affidabilità nell' affrontare la gestione della pedofilia. Accanto a chi ha lottato per far prevalere la coerenza - per esempio l' arcivescovo Charles Scicluna (oggi tra gli organizzatori del summit) - è però sopravvissuta una mentalità in curia che spesso ha lasciato a desiderare. A complicare il quadro ci sono poi state anche alcune nomine fatte da Papa Francesco nella scelta dei suoi collaboratori.

 

don vinicio albanesi

Non sempre si sono dimostrate un successo. Il fallimento più clamoroso riguarda il cardinale Pell, l' ex arcivescovo sospeso due anni fa dall' incarico di super ministro' dell' economia visto che doveva essere processato a Melbourne per una vicenda di abusi. Al caso Pell, a stretto giro, è seguito il pasticcio del Cile, enorme e penoso, che finalmente ha scoperchiato la rete che taluni vescovi complice certa acquiescenza vaticana - avevano fornito ai pedofili.

 

L' anno scorso sono spretati due vescovi, dimissionati altri cinque e sono stati pensionati i cardinali Ezzati ed Errazuriz che in precedenza figuravano nel C9, il Consiglio della Corona. Dopo un primo approccio pasticciato e garantista, Francesco ha usato la mano pesante. Le pressioni dell' opinione pubblica non sono mancate nemmeno in America, altro terreno di guai che ha fatto emergere altre contraddizioni. Ad alimentare il bisogno di giustizia ci hanno pensato (strumentalmente) anche i media cattolici legati alla destra di Bannon.

 

Il cardinale Wuerl è stato pensionato per le coperture date al cardinale McCarrick che, invec, poco prima del summit è stato spretato.

Il Papa ha compreso bene che c' era in gioco la credibilità del sistema. Nessun cardinale era mai stato punito così severamente. Il messaggio è che nessuno può più godere di privilegi.

 

BERGOGLIO

PUNIZIONI Il summit ha fatto affiorare il grande bisogno di trasparenza, coerenza e rispettabilità. Sotto esame c' è l' intera classe dirigente dai vescovi ai cardinali che dovrà adeguarsi ai nuovi standard: di sicuro non sono più quelli elastici e possibilisti di un tempo, dove il concetto della misericordia finiva per coprire corresponsabilità e insabbiamenti. Stavolta il passaggio è rigoroso e totale. Bisogna solo capire quante altre teste dovrà far saltare il Papa. Nel frattempo perdurano in una zona d' ombra altri brutti esempi. L' arcivescovo argentino Zanchetta, per esempio, amico personale del pontefice e promosso all' Apsa ma poi finito sotto processo in Vaticano per abusi. In Italia, invece, ci sono due casi di insabbiamento che perdurano in un silenzio assordante da parte del Vaticano e da parte della Cei: quello dell' arcivescovo di Napoli e quello dell' arcivescovo di Milano, entrambi avrebbero spostato in altra sede un prete pedofilo.

 

 

pedofilia preti

 

DON VINICIO ALBANESI

 

Alessandra Arachi per il Corriere della Sera

Don Vinicio Albanesi, ma è vero? Anche lei è stato abusato dai preti?

«Purtroppo sì».

 

Quando?

«Avevo undici anni, ero in seminario».

 

Già in seminario per diventare sacerdote?

«Non ancora, ero lì per studiare».

 

In quale seminario?

«Quello di Fermo».

 

E cosa le è successo?

«Ho subito molestie».

 

Molestie sessuali?

«Sì, sono state decisamente esplicite».

 

Vogliamo dire da chi? Vogliamo fare i nomi?

«Sono morti ormai, ci pensa il Padre eterno a giudicarli».

 

Usa il plurale, vuole dire che è stato più di uno che l' ha molestata, Don Vinicio?

«Sono stati in tre».

 

Tre? Tutti insieme?

bergoglio

«No, uno per volta».

 

E sono durate tanto tempo queste molestie?

«Sì».

 

Mesi? Anni?

«Anni, ahimè».

E lei nonostante questo ha voluto prendere i voti lo stesso e diventare sacerdote...

«Sì, a vent' anni ho deciso di diventare prete».

 

Come ha fatto?

«Ho capito che quei tre erano dei vigliacchi, non mi dovevano mettere paura. E poi...».

Poi?

«Ho capito che erano malati, ossessivo-compulsivi. E ho pensato ai tanti begli esempi di preti che ci sono nella Chiesa».

 

Chi per esempio?

«I missionari, ma anche i parroci di montagna, o quelli di frontiera. Ho pensato che era questo che valeva la pena di fare».

Don Albanesi, lei ha fondato la Comunità di Capodarco a Fermo, e sono tanti anni che si impegna attivamente per risolvere i problemi sociali.

«Aiutare gli altri è la nostra missione, soprattutto gli altri che hanno più bisogno. Ricordiamoci l' opera di Cristo».

PRETI E PEDOFILIA

 

Ha apprezzato questa iniziativa di papa Francesco sulla pedofilia?

«Sì, ma secondo me è soltanto l' inizio, bisogna approfondire questa piaga del sacerdozio. Magari anche prevenendola».

 

In che modo?

«Cominciando con il rendere obbligatorio un test psicologico per chi vuole diventare prete».

 

PRETI E PEDOFILIAPRETI E PEDOFILIA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)