anna kikina 1

UNA DONNA COSMICA - LA STORIA DI ANNA KIKINA, L’ASTRONAUTA RUSSA CHE HA ISPIRATO UNA NUOVA BARBIE - SIMBOLO DELLE CELEBRAZIONI PER I 60 ANNI DAL VOLO DI YURI GAGARIN, È L’UNICA DONNA NEL TEAM DI ROSCOSMOS: “L’ANNO PROSSIMO VOLERÀ NELLO SPAZIO - "LA BAMBOLA MOSTRA CHIARAMENTE CHE CHIUNQUE VOGLIA E SIA DISPOSTO A REALIZZARE I PROPRI SOGNI HA L’OPPORTUNITÀ DI DIVENTARE COSMONAUTA”

Giovanni Caprara per corriere.it

 

anna kikina

Sarà la nuova cosmonauta russa Anna Kikina a diventare il simbolo delle celebrazioni per i 60 anni dal volo di Yuri Gagarin che il 12 aprile 1961 diventava il primo uomo dello spazio. E Anna si esibirà assieme a Barbie creata per l’occasione dalla società Mattel «incarnando l’immagine dell’unica donna nel team dei cosmonauti russi». Realizzata in due versioni, una è con l’uniforme da pilota e l’altra con la tuta per le passeggiate spaziali.

 

«La bambola — ha spiegato in un’intervista — mostra chiaramente che chiunque voglia e sia disposto a realizzare i propri sogni ha l’opportunità di diventare cosmonauta. Non tutte le ragazze che giocano con una Barbie vorranno diventare donne cosmiche, ma la cosa più importante e che tutte sappiano che possono e hanno il diritto di scegliere qualsiasi professione».

 

 

La selezione

ANNA KIKINA 2

La storia di Anna Kikina, 36 anni, dimostra quanto non sia facile salire verso le stelle in Russia. Anna aveva già conquistato due lauree all’Università di Novosibirsk, in ingegneria e in economia, ma aveva la passione di giornalista e proprio durante un’esperienza a Radio Siberia un collega le raccontava che l’agenzia spaziale russa stava per reclutare un nuovo gruppo di cosmonauti. «Volerò presto anch’io», rispondeva. «Realizzai all’istante che poteva essere vero — aggiungeva — e solo allora l’idea di diventare cosmonauta è entrata nella mia testa».

 

Era il 2012 e tra le migliaia di domande venivano selezionati 304 candidati, tra cui 43 donne. Alla fine ne scelsero otto e solo una donna, Anna Kikina. Era la quinta a prepararsi al grande balzo dopo la mitica Valentina Tereskova che nel 1963 per prima saliva in orbita, simbolo della superpotenza Unione Sovietica dove anche una semplice paracadutista sportiva poteva viaggiare oltre l’atmosfera. L’ultima, Elena Serova avrebbe volato nel 2014.

 

anna kikina

Tante altre erano state selezionate negli anni. Alcune ben preparate erano diventate riserve ufficiali ma rimasero sempre a terra scomparendo talvolta misteriosamente dalla scena. Qualche altra era inseguita da critiche invidiose; come Elena Kondakova, giudicata favorita perché aveva sposato Valery Ryumin, cosmonauta e vicepresidente della più grande impresa spaziale di Stato RSC Energia.

 

Da una decina d’anni in Russia si guarda alla Luna per una futura colonia e per questo nel 2017 iniziava il test di isolamento Sirius simulando una missione della quale era protagonista anche Kikina. Tra Mosca e Washington erano in corso trattative per costruire assieme la stazione lunare Gateway condivisa da otto nazioni tra cui l’Italia. Ma le discussioni si facevano sempre più difficili e il mese scorso il Cremlino firmava un accordo con Pechino per realizzare una stazione russo-cinese intorno alla Luna.

 

 

 

L’attesa

Il passo successivo sarà una base in superficie al pari di quella in preparazione alla Nasa. Kikina dopo dieci anni d’attesa compirà il primo volo l’anno prossimo sulla stazione Iss e poi la vedremo camminare sulle impalpabili sabbie grigie. Sono una trentina i cosmonauti in servizio in Russia e nel gennaio scorso nell’ultima selezione fra 2.229 candidati emergevano 64 finalisti tra cui nove donne. Ma alla fine erano ritenuti idonei solo quattro uomini.

ANNA KIKINA 1

 

Nello Spazio hanno volato 65 donne; una cinquantina sono americane, quattro russe. Passati 60 anni, «sono ancora sola nel corpo dei cosmonauti – sottolinea Anna Kikina – . Spero che nei prossimi reclutamenti altre siano preferite». Intanto arriva in soccorso la russa Barbie (una era stata preparata anche per Samantha Cristoforetti) che per il momento sarà il premio in un concorso bandito dall’agenzia spaziale Roscosmos per ricordare il pioniere Gagarin.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)