anna kikina 1

UNA DONNA COSMICA - LA STORIA DI ANNA KIKINA, L’ASTRONAUTA RUSSA CHE HA ISPIRATO UNA NUOVA BARBIE - SIMBOLO DELLE CELEBRAZIONI PER I 60 ANNI DAL VOLO DI YURI GAGARIN, È L’UNICA DONNA NEL TEAM DI ROSCOSMOS: “L’ANNO PROSSIMO VOLERÀ NELLO SPAZIO - "LA BAMBOLA MOSTRA CHIARAMENTE CHE CHIUNQUE VOGLIA E SIA DISPOSTO A REALIZZARE I PROPRI SOGNI HA L’OPPORTUNITÀ DI DIVENTARE COSMONAUTA”

Giovanni Caprara per corriere.it

 

anna kikina

Sarà la nuova cosmonauta russa Anna Kikina a diventare il simbolo delle celebrazioni per i 60 anni dal volo di Yuri Gagarin che il 12 aprile 1961 diventava il primo uomo dello spazio. E Anna si esibirà assieme a Barbie creata per l’occasione dalla società Mattel «incarnando l’immagine dell’unica donna nel team dei cosmonauti russi». Realizzata in due versioni, una è con l’uniforme da pilota e l’altra con la tuta per le passeggiate spaziali.

 

«La bambola — ha spiegato in un’intervista — mostra chiaramente che chiunque voglia e sia disposto a realizzare i propri sogni ha l’opportunità di diventare cosmonauta. Non tutte le ragazze che giocano con una Barbie vorranno diventare donne cosmiche, ma la cosa più importante e che tutte sappiano che possono e hanno il diritto di scegliere qualsiasi professione».

 

 

La selezione

ANNA KIKINA 2

La storia di Anna Kikina, 36 anni, dimostra quanto non sia facile salire verso le stelle in Russia. Anna aveva già conquistato due lauree all’Università di Novosibirsk, in ingegneria e in economia, ma aveva la passione di giornalista e proprio durante un’esperienza a Radio Siberia un collega le raccontava che l’agenzia spaziale russa stava per reclutare un nuovo gruppo di cosmonauti. «Volerò presto anch’io», rispondeva. «Realizzai all’istante che poteva essere vero — aggiungeva — e solo allora l’idea di diventare cosmonauta è entrata nella mia testa».

 

Era il 2012 e tra le migliaia di domande venivano selezionati 304 candidati, tra cui 43 donne. Alla fine ne scelsero otto e solo una donna, Anna Kikina. Era la quinta a prepararsi al grande balzo dopo la mitica Valentina Tereskova che nel 1963 per prima saliva in orbita, simbolo della superpotenza Unione Sovietica dove anche una semplice paracadutista sportiva poteva viaggiare oltre l’atmosfera. L’ultima, Elena Serova avrebbe volato nel 2014.

 

anna kikina

Tante altre erano state selezionate negli anni. Alcune ben preparate erano diventate riserve ufficiali ma rimasero sempre a terra scomparendo talvolta misteriosamente dalla scena. Qualche altra era inseguita da critiche invidiose; come Elena Kondakova, giudicata favorita perché aveva sposato Valery Ryumin, cosmonauta e vicepresidente della più grande impresa spaziale di Stato RSC Energia.

 

Da una decina d’anni in Russia si guarda alla Luna per una futura colonia e per questo nel 2017 iniziava il test di isolamento Sirius simulando una missione della quale era protagonista anche Kikina. Tra Mosca e Washington erano in corso trattative per costruire assieme la stazione lunare Gateway condivisa da otto nazioni tra cui l’Italia. Ma le discussioni si facevano sempre più difficili e il mese scorso il Cremlino firmava un accordo con Pechino per realizzare una stazione russo-cinese intorno alla Luna.

 

 

 

L’attesa

Il passo successivo sarà una base in superficie al pari di quella in preparazione alla Nasa. Kikina dopo dieci anni d’attesa compirà il primo volo l’anno prossimo sulla stazione Iss e poi la vedremo camminare sulle impalpabili sabbie grigie. Sono una trentina i cosmonauti in servizio in Russia e nel gennaio scorso nell’ultima selezione fra 2.229 candidati emergevano 64 finalisti tra cui nove donne. Ma alla fine erano ritenuti idonei solo quattro uomini.

ANNA KIKINA 1

 

Nello Spazio hanno volato 65 donne; una cinquantina sono americane, quattro russe. Passati 60 anni, «sono ancora sola nel corpo dei cosmonauti – sottolinea Anna Kikina – . Spero che nei prossimi reclutamenti altre siano preferite». Intanto arriva in soccorso la russa Barbie (una era stata preparata anche per Samantha Cristoforetti) che per il momento sarà il premio in un concorso bandito dall’agenzia spaziale Roscosmos per ricordare il pioniere Gagarin.

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...