meriam

MERIAM VIVRÀ (NON GRAZIE ALL’ITALIA) - LA DONNA SUDANESE CONDANNATA A MORTE PERCHÉ CRISTIANA SARÀ LIBERATA, DOPO LE PRESSIONI DI REGNO UNITO E USA

Giulia Merlo per “il Fatto Quotidiano”
 
   Meriam sarà liberata tra pochi giorni”. Ad annunciarlo è il sotto segretario agli Esteri sudanese Abdullahi Alzareg, che ha aggiunto che il Sudan garantisce la libertà religiosa e protegge le donne. Gli avvocati, però, sono prudenti e parlano di una scarcerazione “non prima di due settimane”. Meriam Ibrahim, la dottoressa sudanese di 27 anni condannata all’impiccagione per aver commesso apostasia, ha partorito pochi giorni fa la sua secondogenita, Maya, ed è detenuta da febbraio nel carcere di Khartum, con l’altro figlioletto di 20 mesi. Oltre che per aver abbandonato la fede musulmana professata dal padre, la donna è stata anche condannata a 100 frustate per adulterio, perché il tribunale ha considerato illegittimo il suo matrimonio con un cristiano.
 
   La donna si è sempre dichiarata innocente, perché cresciuta come cristiana dalla madre, e si è rifiutata di convertirsi all’Islam. L’impiccagione era stata differita di due anni per dare il tempo alla donna di svezzare la bambina, mentre la fustigazione era prevista tra pochi giorni.
 
I suoi legali avevano già presentato ricorso alla Corte d’Appello di Khartum e per giorni si era parlato anche di un nuovo processo che escludesse la condanna a morte, smentito dalle autorità. Il marito Daniel Wani, un cristiano del Sud Sudan con passaporto americano, ha denunciato tre giorni fa in un’intervista alla Bbc le precarie condizioni di salute di Meriam, tenuta sempre ammanettata e spesso senza ricevere cibo, e la sua preoccupazione per i due figli piccoli, costretti in carcere ed esposti alle malattie.
 
L’uomo aveva provato a chiedere i bambini in custodia, ma il tribunale glielo aveva negato. “Mio figlio Martin non ride più - ha detto l’uomo - vivevamo tranquilli fino a che il fratello di Meriam non l’ha accusata di apostasia per impossessarsi di un negozio di sua proprietà”. L’uomo ha anche detto che la moglie è stata fatta partorire nella propria cella , rimanendo incatenata.
 
L’incubo di questa famiglia, però, oggi sembra stia per finire. La notizia della liberazione della donna arriva dopo che il caso aveva indignato l’opinione pubblica internazionale, suscitando la reazione dei governi occidentali. A rispondere all’appello del marito di Meriam è stato soprattutto il primo ministro inglese David Cameron, che sulle pagine del Times ha affermato di aver telefonato direttamente al premier sudanese, chiedendo che la sentenza di morte venisse annullata. “Il trattamento riservato a Meriam è barbaro e non trova posto nel mondo di oggi”, ha commentato.
 
   Sulla vicenda è intervenuto anche l’ex premier Tony Blair, che ha definito il caso “una brutale e disgustosa distorsione della fede”. Immediatamente dopo che la notizia della condanna era stata resa pubblica, il 15 maggio scorso, si erano mosse ufficialmente le ambasciate di Regno Unito, Usa, Canada e Olanda attraverso un comunicato congiunto per chiedere la liberazione della condannata.
 
   Anche negli Stati Uniti l’opinione pubblica si è mobilitata, anche grazie ai tweet dell’ex segretario di Stato Hillary Clinton e dell’attrice Mia Farrow, che avevano denunciato “l’abominio” della condanna a morte. Anche Amnesty International, numerose associazioni internazionali e l’arcivescovo di Canterbury, leader spirituale della Chiesa Anglicana, si erano mosse in favore di Meriam. Anche i media stranieri hanno dato ampio spazio alla storia, a cui il Times ha anche dedicato tutta la prima pagina qualche giorno fa, ricostruendo .
 
   In Italia, invece, la condanna di Meriam non ha ricevuto la stessa eco mediatica. A farsi portavoce della richiesta di salvezza è stato il quotidiano cattolico Avvenire, che ha lanciato la petizione “Meriam deve vivere”. Alla campagna aveva subito aderito anche il premier Matteo Renzi, con un tweet in cui assicurava che l’Italia si sarebbe fatta sentire nelle sedi diplomatiche.
 
Sulla vicenda era intervenuta anche il ministro degli Esteri Federica Mogherini, dalla sua trasferta a New York per una visita al segretario delle Nazioni Unite Ban Ki Moon. Poi più nulla, nemmeno quando si è saputo che la donna ha partorito e che la bambina è stata lasciata in carcere. L’unico personaggio pubblico che in questi giorni ha lanciato un appello per Meriam è stata l’ex ballerina Carla Fracci, che ha chiesto al papa di intercedere per la salvezza della giovane madre cristiana.meriam meriam meriam e danielmeriam e danielmeriammeriamdaniel wani il marito di meriam con loro figliodaniel wani il marito di meriam con loro figlio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....