COME SARÀ LA ‘SECOND LIFE’ DI SCHUMI? – DOPO 1 MESE DI COMA, L’EX PILOTA MIGLIORA: MEDICINALI RIDOTTI PER AVVIARE IL RISVEGLIO – SECONDO L’EQUIPE, SCHUMACHER AVREBBE MOSSO LE PALPEBRE

Stefano Mancini per ‘La Stampa'
La seconda vita di Michael Schumacher da Hürth-Hermülhein (Germania), 45 anni, è appena cominciata. Dopo 31 giorni di coma, il campione che ha battuto tutti i record della Formula 1 ha riaperto gli occhi. Anche i medici nella loro fredda terminologia lo chiamano «risveglio»: una parola amichevole, facile e rassicurante quanto inquietanti erano gli edemi, le emorragie e la pressione endocranica che dopo l'incidente avrebbero potuto ucciderlo.
Schumi dunque si è risvegliato. Lo avevamo scritto mercoledì, lo ha confermato la sua manager e portavoce Sabine Kehm ventiquattr'ore dopo le smentite di rito: «Eravamo tutti d'accordo a non dare questa informazione fino a quando il processo non si fosse consolidato», si legge in un comunicato. Segue la notizia che i familiari, gli amici e milioni di tifosi nel mondo aspettavano: «La dose di sedativi somministrata a Michael è stata da poco diminuita per consentire l'inizio di un processo di risveglio che potrà durare a lungo».

Non ci saranno aggiornamenti su questo percorso appena cominciato, ma tra le righe si percepisce il respiro di sollievo. È vivo, vivrà, forse tornerà a un'esistenza normale. Se le cose si fossero messe male probabilmente l'entourage dell'ex pilota avrebbe taciuto.
Secondo l'«Equipe», Schumacher avrebbe anche sbattuto le palpebre rispondendo alle prime sollecitazioni dello staff medico dell'ospedale di Grenoble, dove arrivò in condizioni disperate il 29 dicembre.

Trauma cranico da impatto contro una roccia mentre sciava, condizioni disperate. Da allora sono trascorse due operazioni al cervello e lunghe giornate di angoscia alternata a speranza. Poi le condizioni cliniche via via si sono stabilizzate, fino alla decisione presa nei giorni scorsi: quella di diminuire gradualmente le dosi di anestetico, somministrate per fare riposare il cervello mentre gli edemi si riassorbivano, e arrivare così al risveglio. È il primo passo fuori dal coma, un metro di un sentiero che è lungo chilometri.

Dalla famiglia e dalla portavoce non arriveranno aggiornamenti. Anzi, la richiesta di privacy viene ribadita. Schumacher dovrà reimparare a muoversi, farà fisioterapia per recuperare l'uso della muscolatura da supersportivo che l'immobilità ha atrofizzato, seguirà un protocollo complesso di stimolazioni ed esercizi. Secondo alcuni giornali inglesi sarebbe addirittura in grado di muovere la mano, ma non esistono conferme. «In casi di questo genere il recupero dipende dalla localizzazione e dall'entità della lesione - spiega il neurologo Eugenio Parati, direttore del dipartimento Neuroscienze cliniche dell'istituto Besta di Milano.

Per «riarrangiare» le aree cerebrali danneggiate ci vuole molto tempo, anche un anno, e pertanto le valutazioni sulla ripresa sono sempre a lungo termine». Secondo lo specialista, occorrono almeno tre mesi prima di avere un quadro attendibile sulle eventuali conseguenze, anche se la ripresa totale è quasi impossibile data l'entità delle lesioni.
La notizia ha raggiunto nel pomeriggio gli ex colleghi di Schumacher, che in questi giorni sono a Jerez, Spagna, per preparare la nuova stagione di Formula 1. Tra i primi a commentare è stato il ferrarista Fernando Alonso: «È la migliore novità della giornata. Adesso speriamo tutti di vedere un Michael nelle condizioni migliori».

 

 

Mr Schumacher article A E x SCHUMACHER SUGLI SCI A MADONNA DI CAMPIGLIO NEL DUEMILA la moglie Corinna e i due figli vigilano su di lui LINCIDENTE DI SCHUMI article A E x LINCIDENTE DI SCHUMI article A EA x ELSA FORNERO BACIA ALONSO DOPO IL GP DI MONZA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…