IL CAPRONE ESPIATORIO - CERTO, SCAJOLA FU AVVERTITO DEL PERICOLO PER MARCO BIAGI. MA PURE I TRE DIVERSI COMITATI CHE GLI AVEVANO REVOCATO LA SCORTA - LA VEDOVA: “QUESTE COSE SI SAPEVANO, EVIDENTEMENTE FA COMODO” FARLE USCIRE ORA, A 12 ANNI DALLA MORTE

Giacomo Amadori per "Libero"

Marina Orlandi, la vedova di Marco Biagi, in dodici anni ha rilasciato pochissime dichiarazioni ufficiali,ma dentro di sé ha sopportato in silenzio lo scaricabarile delle istituzioni, incapaci di difendere le idee e la vita di suo marito. Ora, più di 4mila giorni dopo la morte del giuslavorista, i pm di Bologna sembrano aver individuato il capro espiatorio di quel sacrificio: l'ex ministro Claudio Scajola, colpevole di non aver assegnato d'imperio a Biagi, quattro giorni prima della sua fine, quella scorta che tre Comitati per l'ordine e la sicurezza gli avevano revocato nell'autunno 2001.

La nuova prova contro il ministro sarebbero due telefonate, tra cui quella del sottosegretario al Welfare Maurizio Sacconi, così riassunta dal segretario di Scajola Luciano Zocchi: «L'onorevole Sacconi ti segnala l'opportunità di rafforzare la tutela soprattutto del Prof. Marco Biagi, consulente del ministro Maroni, "successore" di Tarantelli, D'Antona ecc...». E però che l'allarme fosse arrivato ai vertici dello Stato si sapeva da tempo.

«Queste cose sono state sempre dette dappertutto, evidentemente fa comodo... ». La frase di Marina Orlandi s'interrompe. Forse vorrebbe dire: fa comodo farle uscire ora. Ma, coerente con il suo stile,non dice. La sua non è un'intervista, ma poche frasi di chiarimento per il cronista: «La cosa gravissima è che i servizi avevano denunciato il rischio [per Marco Biagi, ndr] mesi prima della sua morte. Se queste cose al ministero del Lavoro le hanno apprese leggendo Panorama è agghiacciante ».

La signora fa riferimento all'articolo del settimanale della Mondadori che il 15 marzo, in un articolo intitolato «I prossimi obiettivi dei terroristi», aveva denunciato il rischio attentati per il ministro del Welfare Roberto Maroni e per i suoi più stretti collaboratori. Quel giorno Biagi telefona immediatamente ai pochi amici di cui pensa di potersi fidare: chiama Sacconi e Stefano Parisi, direttore del centro studi di Confindustria.

I due si rivolgono subito alla segreteria di Scajola. Dodici anni dopo quei tragici giorni, Zocchi svela d'aver inoltrato inutilmente i loro messaggi al ministro. Lo stesso che nel giugno 2002 definì Biagi, a microfoni spenti (o almeno così credeva), «un rompicoglioni». La verità però è più complessa e la morte di Biagi probabilmente non l'ha sulla coscienza un uomo solo, per quanto ex capo del Viminale.

Appare troppo semplice e consolatorio accusare Scajola di omicidio per omissione per il solo fatto di non aver ordinato, subito dopo la pubblicazione di Panorama e seduta stante , una scorta per Biagi. Il settimanale riportava la relazione semestrale dei servizi segreti ovvero l'analisi dei rischi eversivi del periodo giugno-dicembre 2001.

Al suo interno erano riassunte informative che gli 007 avevano certamente già inviato agli organi preposti. Ma nonostante questo i Comitati per la sicurezza di Milano, Bologna e Modena avevano deciso che Biagi non aveva bisogno di protezione. «Hanno fatto un'inchiesta sulla scorta e alla fine il giudice ha ammesso che c'erano state delle mancanze, che c'era qualcosa contro prefetto e questore, ma non tali da poterli incriminare » continua la vedova Biagi.

Dunque la catena di comando che aveva tolto la scorta a Biagi è già finita sotto indagine ed è stata (sbrigativamente?) assolta. «Tutti quanti qui [a Bologna, ndr], là a Roma, a destra, a sinistra, tutti si sono adoperati per insabbiare tutto » rimugina Orlandi. La novità è che ora c'è la prova che Scajola, quattro giorni prima della morte di suo marito, era stato informato del problema: «Adesso sappiamo che se Scajola dice che non sapeva chi fosse Marco Biagi mente».

L'altro ieri pure l'ex ministro Maroni ha dichiarato di aver vergato personalmente un biglietto su Biagi per l'ex ministro dell'Interno. Marina Orlandi sospira: «Ne prendo atto. A me risultava che dal ministero la sua lettera non fosse partita subito, perché Maroni era andato a festeggiare il suo compleanno, ma che venne inviata il martedì,mentre stavano uccidendo Marco ».

Quella che emerge in modo lampante è, ancora una volta, la farraginosità della burocrazia. Gli 007 non riescono a comunicare con i ministri e i ministri per parlare tra di loro hanno bisogno di scriversi: «Maroni e Scajola si vedevano tutti i venerdì al Consiglio dei ministri, il fatto che si parli per lettera di una cosa così grave... ». Orlandi si interrompe di nuovo. Alla fine nessuno può negare che in quei mesi, tanti, troppi uomini dello Stato avevano lasciato inascoltato il grido di dolore di Biagi. Poco prima della sua morte almeno altri tre giuslavoristi avevano ottenuto la scorta.

Scrive Panorama nel marzo 2002: «Una roulette russa. Come definire altrimenti la logica con cui si ottiene oggi una scorta? Esempio: il criterio con cui i comitati provinciali per l'ordine pubblico e la sicurezza di Milano, Bologna e Modena hanno tolto la tutela al professor Marco Biagi, rispettivamente il 19 e il 21 settembre e il 3 ottobre, e concesso, negli ultimi mesi, la protezione a tre professori di diritto e sociologia. Il ruolo dei tre esperti ai quali è stata concessa la scorta? Certamente meno esposto di quello di Biagi, impegnato nelle riforme del lavoro: sono membri della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali ».

Uno di loro, il professor Giorgio Ghezzi, aveva ottenuto e perso la scorta insieme con Biagi. Gliela tolsero nell'autunno del 2001. Per Repubblica il presidente della Commissione di garanzia Gino Giugni se ne lamentò con Scajola e Ghezzi riottenne la protezione nel febbraio del 2002. In ogni caso, prima che ciò accadesse, passarono diversi mesi e non quattro giorni.

 

la brigatista lioce ansa a cxw h c Marina Orlandi storico f cxw h c Marina Orlandi stor BIAGI biagi africa

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...