infermieri vaccinazione 4

DOPO UN ANNO DI PANDEMIA ANCORA NON ABBIAMO CAPITO CHE BISOGNA PROTEGGERE GLI ANZIANI - APPENA L'1,8% DEI QUASI 6 MILIONI DI ITALIANI NELLA FASCIA DI ETÀ 70-79 ANNI HA AVUTO ENTRAMBE LE DOSI DI VACCINO: SOLO BULGARIA, LITUANIA E FINLANDIA HANNO FATTO PEGGIO DELL'ITALIA - INTANTO LA SOGLIA DI SICUREZZA DEL 40% DI OCCUPAZIONE DEI POSTI LETTI È STATA SUPERATA IN 13 REGIONI, MENTRE NELL'ULTIMA SETTIMANA CI SONO STATI 3 MILA DECESSI: MA NOI PREFERIAMO INOCULARE I GIOVANI...

Mauro Evangelisti per “Il Messaggero

 

coronavirus vaccino anziani 2

L'eredità che marzo lascia ad aprile è pesante: la diminuzione dei nuovi casi positivi è appena percettibile, anche ieri altri 23.649 nuovi infetti; i decessi sono stati 3.000 in una settimana (ieri altri 501) e tredici regioni hanno le terapie intensive in affanno. Eppure, invece di proteggere le categorie che rischiano una malattia più grave e che dunque finiscono in ospedale, l'Italia ha preferito vaccinare i più giovani.

 

coronavirus vaccino anziani

E ha trascurato, drammaticamente, i settantenni. Ieri Gimbe, la fondazione che da inizio pandemia analizza i dati, ha spiegato: «Nella fascia di età 70-79 anni degli oltre 5,9 milioni di italiani, solo 106.506 (1,8 per cento) hanno completato il ciclo vaccinale e 481.418 (8,1) hanno ricevuto solo la prima dose, anche qui con notevoli difformità regionali».

 

In generale siamo in ritardo con le categorie più fragili (soggetti estremamente vulnerabili e portatori di disabilità grave). Solo Bulgaria, Lituania e Finlandia hanno fatto peggio dell'Italia nel vaccinare gli anziani.

 

STRATEGIA

Vaccini Covid

Un dato inspiegabile, che mette in discussione la strategia applicata in Italia, visto che il tasso di letalità nella fascia di età 70-79 anni, tra chi si contagia, è molto alto, sopra il 9 per cento.

 

Per gli over 80 va meglio, ma siamo comunque a solo il 28,8 per cento di anziani di quella età che hanno ricevuto prima e seconda dose. In numeri assoluti, tutte le categorie di età inferiore hanno ricevuto più iniezioni dei settantenni, a esclusione della fascia 20-29 anni che ha comunque un dato simile a quello degli over 70.

 

NINO CARTABELLOTTA

Se non proteggi i più fragili in fretta, difficilmente decessi e ricoveri possono diminuire. La rilevazione di Gimbe dimostra anche che l'effetto delle Regioni in fascia rossa o arancione c'è ma è lento e a macchia di leopardo.

 

Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe: «Per la seconda settimana consecutiva a livello nazionale si rileva una lenta discesa del numero di nuovi casi e del loro incremento percentuale, ma il dato risente di notevoli differenze regionali correlate al livello di restrizioni di 3 settimane fa».

 

nino cartabellotta FONDAZIONE GIMBE

Il monitoraggio è riferito alla settimana 24-30 marzo e nel confronto con la precedente vede «una lieve riduzione dei nuovi casi (141.396 rispetto a 150.181) a fronte di un incremento dei decessi (3.000 rispetto a 2.878).

 

In aumento i ricoveri con sintomi (29.231 rispetto a 28.428) e le terapie intensive (3.716 rispetto a 3.546)». In sintesi: nove Regioni vedono l'incremento percentuale dei nuovi casi ancora in crescita, soprattutto le 4 che tre settimane fa si trovavano in area bianca o gialla (Calabria, Liguria, Sardegna e Valle d'Aosta). «Al contrario si rilevano riduzioni rilevanti in Regioni che tre settimane fa erano in zona arancione o rossa».

 

Vaccini covid

C'è poi il nodo degli ospedali. Renata Gili, responsabile Ricerca sui Servizi sanitari della Fondazione: «Entrambe le soglie di allerta di occupazione dei posti letto da parte di pazienti Covid in area medica (40 per cento) e in terapia intensiva (30) sono superate a livello nazionale, attestandosi rispettivamente al 44 e al 41».

 

Sono 10 le Regioni sopra soglia per l'area medica e 13 quelle per le terapie intensive. L'occupazione di pazienti Covid in terapia intensiva supera il 40 per cento in Puglia, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Toscana, Molise, Lazio e il 50 in Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Emilia-Romagna, con valori superiori al 60 in Lombardia e nelle Marche.

 

vaccinazioni all'hotspot dell'allianz stadium di torino 1

«Sul fronte dei nuovi ingressi giornalieri in terapia intensiva - dice Marco Mosti, direttore operativo di Gimbe - dopo la frenata registrata la scorsa settimana, il dato si è stabilizzato».

 

Ieri altri 244 pazienti sono entrati in terapia intensiva; il saldo ha avuto una prima diminuzione (ma quel dato è influenzato non solo dalle guarigioni ma, purtroppo, anche dai decessi): i ricoverati totali per Covid 19 ora sono 32.630 con una diminuzione di posti letto occupati di 260 unità, di questi 3.681 sono in terapia intensiva (meno 29).

 

coronavirus - vaccinazioni all ospedale militare di baggio 1

L'ASSEDIO

Che l'effetto delle limitazioni collegate alla fascia rossa sia lento lo dimostra anche l'andamento dei contagi nel Lazio, regione che, dopo due settimane con il livello massimo di chiusure, da martedì scorso è tornata in arancione.

 

Invece di diminuire, i nuovi casi positivi sono di fatto stabili, sempre tra 1.800 e 2.000, con una forte pressione sugli ospedali che hanno reso necessaria la dichiarazione dello «scenario IV» negli ospedali (più posti riservati a pazienti Covid), anche se l'Rt (indice di trasmissione) permane appena sotto al livello di guardia di 1 (0,98).

 

coronavirus vaccinazioni a fiumicino

Stando ai dati di questi giorni (inclusi quelli di ieri) alcune regioni del nord come Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna sono in affanno, ma anche Campania e Puglia sono in crisi.

 

In termini brutali: tenendo conto che dopo Pasqua ci sarà anche la riapertura delle scuole, al momento non si vede lo spiraglio che consentirà, già ad aprile, il ritorno di alcuni territori in fascia gialla.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO