berlusconi galliani murgia pecore

BERLUSCONI, ANDIAMO, E' TEMPO DI EDIFICARE! DOPO UNA BATTAGLIA DI QUASI 40 ANNI, IL CAV METTE KO I PASTORI CHE AVEVANO OCCUPATO I SUOI TERRENI IN SARDEGNA FRA MURTA MARIA E CAPO CERASO. DECISIVO L’INTERVENTO DI GALLIANI – I PASTORI OCCUPAVANO CON LE LORO GREGGI LE TERRE IN CUI SILVIO VOLEVA COSTRUIRE FIN DAL 1984 IL PIU’ GRANDE VILLAGGIO TURISTICO DELLA SARDEGNA – L’INCUBO DEL PASTORE PAOLO MURGIA E LA DISCESA IN CAMPO DI GALLIANI CHE…

Estratto dell’articolo di Franco Bechis per open.online

 

silvio berlusconi adriano galliani

Ci sono voluti quasi 40 anni, ma alla fine Silvio Berlusconi ha messo ko tutti i pastori sardi che gli avevano occupato i terreni di proprietà in Sardegna fra Murta Maria e Capo Ceraso. Dove dal 1984 aveva in mente di realizzare un grande villaggio turistico nominato “Costa Turchese”. Ed è proprio dal bilancio 2022 della società omonima- la Costa Turchese spa – che arriva la buona novella per il Cavaliere. Anche l’ultima causa intentata dal signor Calvisi è stata respinta definitivamente intimando al pastore e alle sue greggi di lasciare i terreni della società con sentenza ora passata in giudicato.

 

 

paolo murgia

 

L’occupazione delle terre e l’incubo Murgia

Era da decenni che Berlusconi con la sua società, che più volte ha cambiato nome negli anni, combatteva una guerra durissima contro i pastori sardi. L’imprenditore aveva presentato all’inizio un suo progetto di urbanizzazione di quelle terre, pensando di costruire il più grande villaggio vacanze della Sardegna. Ma amministratori locali e le varie leggi regionali hanno reso impossibile la costruzione e nell’attesa molti pastori hanno occupato quei terreni con le loro greggi. Successivamente hanno richiesto al tribunale di Tempio Pausania l’assegnazione della proprietà degli stessi per usucapione.

 

Uno di loro era diventato l’incubo di Berlusconi: Paolo Murgia.

 

(...) che rivendicò l’usucapione presentando una serie infinita di cause, che il pastore all’inizio vinse sentendosi poi così forte da rifiutare il tentativo di transazione economica avanzato dagli uomini del Cavaliere.

 

pecore sui terreni di berlusconi in sardegna

L’usucapione e la discesa in campo di Galliani

Di fronte a quella situazione Berlusconi decise un paio di anni fa di inviare nella sua Costa Turchese spa uno dei manager più fidati e combattivi che aveva: Adriano Galliani. E non ho avuto torto. Perché con lui alla guida i pastori hanno dovuto capitolare. E la società ha protetto i terreni con robuste recinzioni e riscritto il progetto da presentare al comune di Olbia. Una prima versione cercava di recuperare almeno una parte della grandeur originaria (una lottizzazione di 2 milioni di metri cubi). Cercando di sfruttare il Piano casa della Regione Sardegna. Che però è stato impugnato dal governo di Mario Draghi sollevando con successo conflitto con la Corte Costituzionale che ha cassato le norme regionali.

 

Il progetto minimal

berlusconi galliani

Al comune di Olbia la Costa Turchese di Galliani ha quindi ripresentato un progetto minimal che è stato inserito fra molte difficoltà nel piano di urbanizzazione. 140 mila metri cubi di costruzione rinunciando al villaggio e proponendo due alberghi per 933 posti letto, uno a Murta Maria e l’altro poco prima di Capo Ceraso. Il via libera definitivo non è ancora arrivato, perché la Regione ha chiesto di rivederne alcuni punti. Ma almeno i terreni non vengono più occupati dai pastori. E dopo 40 anni la speranza di Berlusconi di portare a casa il suo sogno di una “Milano2” sarda è ancora viva. Anche se la Costa Turchese fin qui ha investito solo in parcelle di avvocati e in consulenze tecniche per riscrivere più volte il piano di costruzione. E anche nel 2022 ha chiuso il bilancio in perdita per 613 mila euro.

galliani berlusconisilvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…