anis amri

CHE CE FAMO CO’ STO CADAVERE? - DOPO CENTO GIORNI IL CORPO DI ANIS AMRI, IL KILLER JIHADISTA DI BERLINO UCCISO DA DUE POLIZIOTTI A SESTO SAN GIOVANNI, E’ ANCORA NELLA CAMERA MORTUARIA A MILANO - LA FAMIGLIA NON LO RECLAMA E LA TUNISIA NON LO VUOLE - IL DEPOSITO DEL CADAVERE ALL’OBITORIO COSTA 11 EURO AL GIORNO. CHI PAGA? IL COMUNE DI SESTO...

Alberto Giannoni per “il Giornale”

 

ANIS AMRIANIS AMRI

Cento giorni nell' obitorio di Milano. Si fa surreale il caso del killer di Berlino. Anis Amri nella notte fra il 22 e il 23 dicembre è morto davanti alla stazione di Sesto San Giovanni nel corso di uno scontro a fuoco con la polizia, che lo aveva fermato per un controllo. A cento giorni esatti da quella notte che ha posto fine alla sua misteriosa fuga, il corpo del terrorista tunisino si trova ancora depositato nella camera mortuaria milanese. Lo denuncia l' assessore regionale Viviana Beccalossi, che ha seguito il caso anche come delegata (dal governatore Roberto Maroni) alle azioni di contrasto del radicalismo islamico.

anis amri a torinoanis amri a torino

 

Il macabro stallo della vicenda è legato allo strano intreccio diplomatico che si è creato nel triangolo fra l' Italia, le autorità tunisine e la Germania, Paese da cui fuggiva Amri, il 24enne su cui pendeva un mandato di cattura internazionale per la folle strage del 19 dicembre ai mercatini di Natale (12 morti e 56 feriti), poi rivendicata anche dall' Isis.

È difficile prevedere quale sarà il destino della salma di Amri, anche per il comprensibile timore che il luogo della sua sepoltura possa diventare meta di deliranti pellegrinaggi o di altre attenzioni particolari.

 

ANIS AMRIANIS AMRI

Una delle poche certezze è che il costo del deposito all' obitorio (11 euro al giorno) sembrava dovrebbe gravare, per legge, sul Comune di Sesto San Giovanni. Dalla Tunisia, infatti, non era arrivato alcun concreto interessamento per le spoglie del terrorista. E gli stessi familiari hanno avuto un atteggiamento ondivago.

 

Prima hanno disconosciuto il giovane, poi in un' intervista rilasciata a Rainews la madre ha confermato di averlo rinnegato ma anche di volerlo riportare in patria, dicendosi convinta che fosse stato indottrinato e manifestando cordoglio per le vittime. Ancora il 4 gennaio diversi giornali riportavano la notizia che «nessuno ha ancora reclamato la salma di Amri».

 

ANIS AMRIANIS AMRI

Una versione diversa l' ha fornita il fratello di Anis, Walid: in un' intervista al quotidiano Bild, oltre a smentire il fatto che la famiglia avesse ricevuto soldi dall' Isis - la «pensione» prevista per i «kamikaze» - il fratello del killer di Berlino ha detto di aver chiesto per sedici volte, attraverso il ministero degli Esteri tunisino, che il corpo venisse riconsegnato alla famiglia. Lo ha riportato La Repubblica a metà febbraio: «Ad oggi - ha detto in quella occasione Walid - non abbiamo avuto nessuna risposta dalle autorità italiane».

 

ANIS AMRIANIS AMRI

Allora aveva parlato il ministro degli Esteri Angelino Alfano: «Faremo tutte le verifiche del caso - aveva detto - L' Italia è uno Stato di diritto e in circostanze come quelle che si sono verificate vanno seguite una serie di procedure nel rispetto di tutti i poteri e gli ordini dello Stato». Il sindaco di Sesto Monica Chittò, da parte sua, si è mostrata affatto convinta che toccasse al Comune pagare il conto di tutte le spese necessarie.

 

E l' assessore Beccalossi aveva scritto alla Farnesina e al ministro dell' Interno, chiedendo che queste spese non fossero a carico di nessuna autorità italiana. «Qualche settimana fa - dice ora l' assessore - è stata ufficializzata la notizia che l' autopsia e gli esami tossicologici sono già stati effettuati. Non so se gli inquirenti abbiano necessità di ulteriori approfondimenti, ma rinnovo l' appello ai ministri affinché si attivino immediatamente per risolvere la questione. L' Italia non deve ospitare questa persona. Neppure da morto».

anis amri dopo l attentato a berlino  3anis amri dopo l attentato a berlino 3

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO