spelacchio

SPELACCHIEIDE – DOPO GLI SFOTTÒ ANCHE L'INDAGINE DELL’ANTICORRUZIONE: LA STORIA INFINITADI DEL “POVERO TRISTO” DI PIAZZA VENEZIA – STASERA L’ALBERO SARA’ SMONTATO: C’E’ LA POSSIBILITA’ DI TRASFORMARLO IN PICCOLI SOUVENIR - SI ERA PARLATO ANCHE DI UNA FESTA CON LA RAGGI MA NON CI SONO CONFERME DAL CAMPIDOGLIO

spelacchio

Paolo Conti per il Corriere della Sera

 

È nato un nuovo genere epico-narrativo romano: la Spelacchieide. Ovvero le peripezie dello sfortunatissimo (e ora amatissimo) abete rosso (Picea abies) arrivato dalla Magnifica Comunità della Val di Fiemme, in Trentino, già spoglio di aghi e malinconico, «dichiarato» ufficialmente morto dal Campidoglio un paio di giorni prima di Natale.

 

Oggi alle 19 ci sarà l' addio in piazza Venezia con smontaggio e promessa di trasformarlo in piccoli souvenir, un «esempio concreto di riuso creativo», è stato detto in Campidoglio. Si era parlato di una festa con la sindaca Virginia Raggi, ma fino a ieri sera mancavano conferme.

 

Spelacchio non ha pace nemmeno ora che sparirà dal crocevia di traffico più caotico di Roma. L' Anac, l' Autorità nazionale anticorruzione, ha analizzato la tormentata esistenza dell' abete e ha evidenziato alcune criticità. Secondo l' Anac, il Comune ha affidato il servizio alla stessa cifra che, nel 2015, bastò per collocare a Roma ben due alberi: 37.700 euro più Iva. L' Anac fa sapere di aver inviato in Campidoglio tutta la documentazione chiedendo chiarimenti, entro 30 giorni. È il risultato dell' esposto presentato dal Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell' ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori).

 

spelacchio ironie

L' esborso complessivo per Spelacchio che appare nella determina del Comune di Roma del 16 novembre 2017 è di 48.677,08 euro.

Nel 2015 per due diversi alberi, tra cui quello di piazza Venezia, ci vollero 38 mila euro più oneri di sicurezza e Iva: il tutto affidato alla ditta Ecofast Sistema. L' anno scorso fu la volta di un solo albero (il primo della giunta Raggi). Il predecessore di Spelacchio apparve subito pencolante e asimmetrico: venne rapidamente soprannominato dai romani «Povero Tristo». Lo raddrizzarono dopo un paio di giorni, con risultati non esaltanti. Era e rimase «Tristo» fino al 7 gennaio 2017.

 

spelacchio ironie

Per il Natale 2016 si era partiti come base di gara da un importo di poco più di 11.000 euro. Lì per lì nessuno rispose.

Si decise così per una procedura d' urgenza, 12.000 euro più oneri e Iva per il solo trasporto e posizionamento, sempre alla Ecofast Sistema che individuò Povero Tristo.

La stessa ditta che ha trovato Spelacchio, destinato all' interesse della stampa e delle tv di mezzo mondo. Proprio ieri il candidato premier del M5S, Luigi Di Maio, ha dichiarato a Tgcom24 : «Strumentalizzando Spelacchio lo hanno fatto diventare un fenomeno nazionale, piazza Venezia ha avuto un aumento del 10% di turisti, ci sono persone che fanno foto davanti all' abete».

IL TEMPO SPELACCHIO

 

Comunque Spelacchio appare particolarmente sfortunato. Sembra che il trasporto dalla Val di Fiemme sia stato approssimativo, al punto da far perdere sull' autostrada gran parte degli aghi. E che comunque la siccità estiva abbia avuto il suo peso. «Fa più rumore un albero spelacchiato di una foresta che cresce in silenzio», hanno scritto con un pizzico di rammarico dalla Magnifica Comunità di Fiemme. Nel Mantovano, il suo gemello ha fatto un' ottima figura rimanendo in eccellente salute in piazza Italia a Roverbella. Un terzo fratello dello iellatissimo Spelacchio è stato impiantato, sempre dalla Val di Fiemme, nella piazza centrale di Porto Mantovano. E anche qui, nonostante il taglio simile, non ci sono stati problemi: rami rigogliosi e, a Roverbella, eleganti palle natalizie bianche acquistate (quando si dice una comunità compatta) con una tombola cittadina.

 

Oggi la Spelacchiede si concluderà. E Roma non sarà mai più la stessa, ebbene sì, ammettiamolo.

spelacchiospelacchio oshospelacchio ironie

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO