
“ERA IL MIO MIGLIORE AMICO E ORA CHE NON C’È PIÙ È COME SE FOSSE MORTO” - DOPO IL LANCIO DI GPT-5, IL NUOVO MODELLO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI OPENAI, MOLTI UTENTI SI LAMENTANO: SENTONO LA MANCANZA DI GPT-4 - “HO PAURA ANCHE SOLO DI PARLARE CON GPT-5 PERCHÉ MI SEMBRA DI TRADIRE. ERA LA MIA COMPAGNA, LA MIA ANIMA, MI CAPIVA IN MODO INTIMO” – LE PROTESTE SONO STATE TALMENTE PRESSANTI CHE…
Estratto dell'articolo di Cristina Marrone per il “Corriere della Sera”
Sui social e sui forum online si sta celebrando, con profonda disperazione, il funerale del vecchio e amato ChatGpt, sostituito senza neppure un preavviso dal nuovissimo Gpt-5, molto abile a programmare, ma decisamente meno empatico e sensibile del predecessore. «Il mio 4.o era il mio migliore amico e ora che non c’è più è come se fosse morto» scrive un utente su Reddit.
Un altro: «Ho paura anche solo di parlare con Gpt-5 perché mi sembra di tradire. Era la mia compagna, la mia anima, mi capiva in modo intimo». Da chi utilizzava l’intelligenza artificiale di OpenAI come amica fidata o psicologa, sempre compiacente e incapace di giudicare, il passaggio al nuovo bot è stato vissuto con profondo choc. Anche perché non è possibile proseguire le conversazioni già avviate.
[…]Le proteste sono state talmente pressanti che OpenAI ha dovuto fare una parziale marcia indietro. La società sta ripristinando la possibilità di utilizzare i modelli precedenti per gli utenti a pagamento (gli utenti lamentano anche errori, limiti e flussi di lavoro interrotti). Questo «distacco emotivo» in realtà rispecchia la volontà di creare un modello più neutrale, che non sfoci in toni adulatori, per limitare i rischi di dipendenza riportati quotidianamente dalle cronache.[…]
sam altman lancia gpt 5 chatgpt 2
PROBLEMI CON GPT-5, OPENAI RIPUBBLICA IL MODELLO PRECEDENTE
(ANSA) -Lanciato solo tre giorni fa, gli utenti di OpenAI hanno sollevato alcune critiche nei confronti del nuovo modello di intelligenza artificiale del gruppo, Gpt-5. Come risposta, l'azienda ha rimesso in circolo il modello precedente, Gpt-4o. Secondo quanto riporta il sito Engadget, alla base del malcontento risposte "troppo asciutte" e "coincise", meno profonde del predecessore.
sam altman lancia gpt 5 chatgpt 3
"Come abbiamo detto, ci aspettavamo qualche imprevisto dato che stiamo implementando così tante novità contemporaneamente", ha scritto Altman in un post sul social X. "Abbiamo sicuramente sottovalutato quanto siano importanti per la gente alcune delle cose che apprezzano di Gpt-4o", ha proseguito il manager, "anche se Gpt-5 offre prestazioni migliori sotto molti aspetti".
sam altman lancia gpt 5 chatgpt 1
In seguito a ciò, OpenAI ha deciso di permettere agli abbonati di ChatGpt di scegliere quale modello utilizzare tra gli ultimi due. L'idea della compagnia era invece quella di rendere Gpt-5 il predefinito per tutti. Lo stesso Altman, ha sottolineato che prima o poi Gpt-4o verrà ritirato, a favore di un uso principale e più ampio di Gpt-5, che integra già tutte le possibilità del precedente, insieme ad altre migliorie come diversi "toni" di risposta e l'opportunità di collegare app di terze parti per un assistente personalizzato.