donald trump xi jinping medio oriente golfo bin salman cina stati uniti

DOPO LA TREGUA SUI DAZI, LO SCONTRO TRUMP-XI SI SPOSTA NEL GOLFO – IL VIAGGIO DEL “COATTO DELLA CASA BIANCA” A RIAD, DOHA E ABU DHABI È UNA RISPOSTA ALLA CRESCENTE INFLUENZA DI PECHINO NELLA REGIONE – IL DRAGONE È PENETRATO SILENZIOSAMENTE ATTRAVERSO LA “VIA DELLA SETA DIGITALE”: SOFTWARE, RETI 5G, CAVI SOTTOMARINI – “THE DONALD” METTE SUL PIATTO MASSICCI TRASFERIMENTI DI ARMAMENTI AD ALTA TECNOLOGIA MADE IN USA, DOPO CHE BIDEN AVEVA “VOLTATO LE SPALLE” AL MEDIO ORIENTE, SPOSTANDO LE PRIORITÀ STRATEGICHE SULLO SCACCHIERE INDO-PACIFICO. MA LA CINA RIMANE IL PRIMO CLIENTE DEL PETROLIO SAUDITA...

Estratto dell’articolo di Alessandro Arduino per “La Stampa”

 

mohammed bin salman donald trump al jolani

Il presidente americano Donald Trump torna nel Golfo questa settimana, con tappe previste a Riad, Doha e Abu Dhabi, un viaggio che richiama la sua prima missione internazionale del 2017, oggi con la promessa di 600 miliardi da parte dei sauditi.

 

Ma stavolta, la visita si inserisce in un contesto geopolitico profondamente mutato, dove la crescente influenza della Cina nella regione rischia di entrare in rotta di collisione con le ambizioni del tycoon.

 

[…]  Se ieri il palcoscenico era dominato dagli Sati Uniti, oggi una nuova figura è uscita da dietro le quinte: la Cina. Pechino da anni agisce senza eccessivo clamore mediatico, costruisce infrastrutture, stringe accordi, offre tecnologie per la sicurezza che non fanno domande e non impongono valori.

 

Xi Jinping Bin Salman

È un potere silenzioso, amministrativo, fatto di connessioni digitali ed AI, sviluppo urbano smart e soprattutto trasferimenti di tecnologia. E ora, quel potere sfiora e talvolta urta le ambizioni teatrali di Trump.

 

Trump, fedele a sé stesso, non offre una grande strategia a lungo termine ma cifre. Alla proposta saudita di 600 miliardi di dollari risponde con una richiesta di mille miliardi. Una somma surreale, superiore all'intero valore del fondo sovrano saudita. Ma non è il denaro in sé a contare: è il gesto, la grandezza simbolica della domanda.

 

donald trump mohammed bin salman 1

Trump non tratta: impone. Eppure, sotto l'apparenza delle trattative, restano le realtà strategiche che Trump ha ereditato: le più grandi basi militari americane in Medio Oriente sono in Qatar e Bahrein, aerea e navale rispettivamente.

 

La Cina, per ora, non ha mezzi per competere su quel fronte. Ma intanto penetra, lentamente, in altri modi: software, reti 5G, blockchain, cavi sottomarini a fibre ottiche ed intelligenza artificiale. Offre tutto in un unico pacchetto, quello della Via della Seta Digitale espandendo anche le offerte di tecnologia militare dai droni da combattimento ai missili.

 

Xi jinping con Salman bin Abdulaziz al-Saud

Allo stesso tempo sia l'Arabia Saudita che gli Emirati Arabi Uniti spingono per ottenere certezze se Washington resterà la colonna portante della sicurezza nella regione. A garantirlo, secondo le aspettative del Golfo, dovrebbero essere anche nuovi e massicci trasferimenti di armamenti ad alta tecnologia americani.

 

 Il pressing arriva dopo una fase di profondo disincanto: la percezione diffusa nella regione che la precedente amministrazione Biden avesse di fatto voltato le spalle al Medio Oriente, spostando le priorità strategiche sullo scacchiere Indo-Pacifico nel tentativo di contenere l'espansione della Cina.

 

donald trump mohammed bin salman 3

Negli ultimi dieci anni i rapporti tra Cina e mondo arabo si sono intensificati e la visita di Xi Jinping a Riyad nel 2022 ne è stata una riprova. Il petrolio è il punto di partenza: un quinto del greggio cinese viene dall'Arabia Saudita, quasi il doppio dall'intero Golfo. Ma c'è di più: c'è l'ambizione di modellare il futuro digitale della regione.

 

E in mezzo a tutto questo, Trump. Un uomo che parla di affari mentre il mondo ridefinisce equilibri, e le monarchie del Golfo sono posizionate al meglio per parlare la stessa lingua del tycoon. L'emiro del Qatar gli avrebbe promesso un'palazzo volante'un aereo Boeing 747-8 per sostituire il vetusto Air Force One.

 

Xi jinping con Salman bin Abdulaziz al-Saud

Un regalo non solo simbolico, dal valore di 400 milioni di dollari per un potere personale che ha sempre tracciato delle linee molto vaghe tra affari di famiglia e spettacolo.

 

Anche gli Emirati Arabi Uniti hanno promesso investimenti per 1, 4 trilioni di dollari negli Stati Uniti nei prossimi dieci anni su AI e tecnologie avanzate per diversificare l'economia degli Emirati dall'esclusiva dipendenza dagli idrocarburi. […]

 

Nel frattempo, è improbabile che la diplomazia americana riprenda i negoziati per normalizzare i rapporti tra Arabia Saudita e Israele: non sono previste visite in Israele e la situazione a Gaza, sempre più critica, non sembra offrire a Trump quella vittoria diplomatica a breve termine che sperava di ottenere.

 

donald trump mohammed bin salman 4

Comunque, dietro le quinte, la diplomazia non si ferma: i negoziati per riportare l'Iran al tavolo sul nucleare continuano lontano dai riflettori, in Oman, un attore silenzioso ma estremamente efficiente del Golfo, fuori dall'agenda ufficiale della visita del presidente americano.

 

La regione è diventata la plancia dove si muovono non solo capitali e contratti, ma algoritmi, dati, e apparenze di alleanze. È qui che Cina e Stati Uniti si osservano e si preparano a uno scontro silenzioso, ma destinato a decidere i futuri equilibri della regione.

john elkann a riad con donald trump e mohammed bin salman donald trump a riad BANDIERE AMERICANE E SAUDITE ALL ARRIVO DI DONALD TRUMP A RIAD

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…