cane letto

DORMIRE CON IL PROPRIO CANE FA BENE O MALE? CI SONO DIVERSI FATTORI CONTRO: POTREBBE PORTARE MALATTIE COME MICOSI E VIROSI, MA ANCHE ZECCHE E PULCI. E UN ALTRO PROBLEMA È CHE IL LETTO POTREBBE PUZZARE E RIEMPIRSI DI PELO. UN CANE PUÒ RUSSARE ED EMETTERE GAS INTESTINALI. MA UNA NUOVA RICERCA SOSTIENE INVECE CHE NO, NON CI SONO PROBLEMI. ANZI: LA PRESENZA DI UN CANE RENDE PIÙ SICURI E MIGLIORA IL…

Mariella Bussolati per https://it.businessinsider.com/
 

cane letto

Capita a tutti. All’inizio si dice che lo si farà solo per qualche mese, finché il cane è cucciolo, poi si enuncia che ora si metterà una regola, poi l’abitudine e la comodità fanno il resto. In pratica moltissimi proprietari condividono il letto con il proprio cane. Ma i pareri se questa sia un pratica positiva o no, sono sempre stati molto diversi.
 
Un cane potrebbe portare malattie come micosi e virosi, ma anche zecche e pulci. E un altro problema è che il letto potrebbe puzzare e indubbiamente riempirsi di pelo. Un cane potrebbe avere anche un altro problema: russa ed emette gas intestinali. Inoltre dormendo nel letto, potrebbe confondersi riguardo le dinamiche del branco.
 
Ma una nuova ricerca realizzata dalla Mayo Clinic di Rochester, Minnesota (Usa), sostiene invece che no, non ci sono problemi. Anzi: la presenza di un cane rende più sicuri e migliora il sonno. Solo l’addormentamento, in alcuni casi, viene ritardato, ma non se il cane, invece che sul letto, dorme nella stanza.

cane letto

 
Nel corso della storia e dell’evoluzione, gli uomini hanno sempre vissuto insieme in famiglie o gruppi sociali. Anche per quanto riguarda il sonno, l’abitudine di dormire da soli nelle proprie stanze è relativamente recente. Nei tempi passati era consuetudine condividere il letto con i parenti e, nel caso, anche con gli animali: avevano la possibilità di circolare liberamente in casa e di sicuro non disdegnavano un luogo morbido dove accucciarsi.
 
Il cane è entrato nella vita dell’uomo, ma forse sarebbe meglio dire il contrario, circa 30-40 mila anni fa. Primi furono i lupi, che si avvicinavano in cerca di rifiuti e vennero utilizzati per accompagnare la caccia. Ma il loro comportamento poco prevedibile portò a selezionare prima un animale che potesse interagire di più e in un secondo momento razze vere e proprie.
 

cane letto

Una ricerca del Royal Institute of Technology di Solna, Svezia, che ha analizzato il Dna, ha permesso anche di capire che probabilmente il tutto è avvenuto nelle regioni dell’Asia meridionale.
 
L’amicizia si sarebbe poi consolidata durante l’ultima glaciazione. Una recente ricerca di Animal friends, una associazione inglese, ha rivelato che oltre la metà dei possessori di cani e gatti condivide il letto col proprio animale. Ma le abitudini non si limitano a questa: il 18 per cento li lascia anche mangiare dal piatto e sorprendentemente il 30 per cento non li lava mai.
 
Nella ricerca della Mayo Clinic le persone per sette notti hanno indossato un braccialetto di monitoraggio. E uno simile lo hanno fatto indossare al cane. L’efficenza del riposo era buona nell’80 per cento dei casi. Ancora migliore, l’83 per cento dei casi, quando il cane non stava sulle lenzuola ma in un altro punto della stanza.
 

cane letto

“Abbiamo notato che la gente si sente più sicura e prova un senso di maggiore comfort quando dorme vicino all’animale”, ha dichiarato la ricercatrice Lois Krahn, esperta di medicina del sonno. L’efficienza del sonno, tra l’altro, non dipende dal cane o dalla sua taglia: per dormire bene un chihuahua vale un San Bernardo o un levriero.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....