licenziamento

"SE NON SI LICENZIA, IL RISCHIO È IL DEFAULT" - UN DOSSIER DEI CONSULENTI DEL LAVORO PUNTA IL DITO CONTRO IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI: “I LIVELLI OCCUPAZIONALI SI MANTENGONO NON PER DECRETO MA CON INTERVENTI CHE SOSTENGONO L'ECONOMIA. GLI ONERI DI SOLIDARIETÀ SOCIALE, CHE DEVONO INCOMBERE SULLO STATO, VENGONO TRASFERITI SUI PRIVATI”. OK, MA PRIVATI E AZIENDE PAGANO LE TASSE COME DOVREBBERO? PERCHÉ È FACILE CHIEDERE “ONERI DI SOLIDARIETÀ” ALLO STATO SE SI EVADE IL FISCO...

Claudia Luise per “la Stampa”

 

bancari licenziati

Il blocco dei licenziamenti che il governo è deciso a prorogare è un problema per le imprese ma, denuncia l'ordine dei Consulenti del lavoro, lo è anche per gli stessi lavoratori, sospesi in un limbo e senza la possibilità di accedere all'assegno di disoccupazione, pur sapendo che il loro posto a rischio. È una relazione dura e dettagliata quella presentata dai professionisti che assistono le aziende in questa fase di tempesta.

 

Nel dossier si spiega che costringere per legge le aziende a non licenziare non solo esaspera i conti, ma aggrava i problemi dell'occupazione: quando prima o poi il blocco finirà centinaia di migliaia di lavoratori si ritroveranno tristemente ad essere di troppo. Secondo le stime fatte dalle associazioni di categoria si parla di 1-1,5 milioni di persone a rischio in tutti i settori.

 

LICENZIAMENTO

«I livelli occupazionali si mantengono non per decreto ma con interventi che sostengono l'economia e che creano occupazione», spiega Pasquale Staropoli della fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

 

L'ALLARME RISTORAZIONE

E fa l'esempio «paradossale» dei ristoranti: «I più piccoli hanno quasi dimezzato i coperti e, quindi, gli incassi. Ma sono obbligati a tenere tutti i lavoratori in forza, senza avere la disponibilità di pagarli. Mentre se li potessero licenziare - sostiene - prenderebbero la Naspi».

 

Una questione è certa: il blocco deve per forza essere accompagnato dalla cassa integrazione che solo nei primi cinque mesi del 2020 è costata oltre 14,3 miliardi. Ma quanto ancora si potrà andare avanti così? Per i consulenti del lavoro si dovrebbero trovare delle alternative che valutino altre tipologie di contratto come il part time o una contrattazione di secondo livello per ridurre il costo del lavoro perché «il divieto di licenziamento affossa l'economia».

bar e ristoranti vuoti 4

 

L'INCUBO FALLIMENTO

L'incubo, per le aziende, si chiama fallimento. In questo modo, oltre ai lavoratori che comunque resterebbero a casa, si finirebbe per impoverire il tessuto imprenditoriale. «La proroga limita fortemente la libertà d'impresa - commentano i consulenti - soprattutto perché viene continuamente estesa perdendo così i connotati di straordinarietà ed estemporaneità».

 

Gli oneri di solidarietà sociale, «che devono incombere sullo Stato, vengono trasferiti sui privati minando significativamente la stessa possibilità di sopravvivenza delle aziende». Una posizione condivisa da Confindustria. «Deve essere un provvedimento di durata quanto minore è possibile.

 

bar e ristoranti vuoti 5

Al termine di questo periodo - spiega il vice presidente di viale Astronomia Maurizio Stirpe, che ha la delega al Lavoro e alle relazioni industriali - ci deve essere una riforma degli ammortizzatori sociali che consenta di spostarli dalle politiche passive alle politiche attive del lavoro attraverso uno strumento permanente per affrontare i processi di transizione occupazionale». E la fotografia di questa situazione di stallo la fornisce Unioncamere: tre imprese su 4 hanno mantenuto stabile il numero dei propri occupati nei primi sei mesi del 2020. Circa 290mila invece, pari al 21, 3% delle aziende, hanno ridotto i livelli occupazionali e appena 36mila li hanno aumentati.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)