depressione

“DOTTORE, HO PAURA DI VIVERE” - SONO MOLTE LE PERSONE CHE, A CAUSA DELLA CRISI, VIVONO UN’ESISTENZA PIENA DI INSICUREZZE E DI FRAGILITA’ - UN SINTOMO? LA CRESCITA DELLE DIPENDENZE (COME INTERNET, GIOCO D'AZZARDO O SHOPPING COMPULSIVO) - SI HA PAURA DI STACCARSI DALLE ILLUSIONI COLTIVATE NELL'AMBIENTE FAMILIARE: È UNA DIFESA CHE NASCONDE LA SPERANZA CHE...

Alessandra Montelli per http://www.donnamoderna.com

 

SOLITUDINE

Paura di vivere: emerge dal sottobosco dei blog in rete, dalle testimonianze anonime dei forum e dalle richieste agli esperti di psicologia. Sempre più persone hanno paura di vivere: dall'osservatorio privilegiato costituito dagli allievi di corsi universitari e specializzazioni post-lauream e dai pazienti, chiediamo al Professor Pani se effettivamente oggi vivere sia accompagnato dalla paura.

 

"Mi sembra che effettivamente l’avvenire che era stato promesso ai giovani (e non più giovani) si sia nebulizzato " - esordisce il Dottor Pani.

 

In che senso avvenire promesso?

depressione

Nel senso che dal Dopoguerra in poi il boom economico ha acceso tanta ideologia e tanta illusione. Erano i favolosi anni '60 oppure gli anni '50, quelli della ricostruzioni post-bellica: le persone si sono illuse di poter realizzare un avvenire tanto ricco di benessere quanto di sviluppo democratico, creando dal punto di vista sociale molti valori che però, durante questi anni, sono stati disattesi.

 

Si trattava veramente di promesse?

SOLITUDINE

Il mix di modelli sociali e illusioni delle persone di quegli anni (oggi nonni o genitori di circa 50 anni) sono alla base della promessa disattesa. Tutti coloro che avevano sopportato ristrettezze di varia natura, per ambire a un miglioramento delle condizioni di vita per i loro figli e nipoti, pare abbiano costituito una gigantesca illusione per tutti.

 

Tale illusione che è stata tramandata sino alla generazione dei giovanissimi del 2012 che oggi hanno 15-20 anni: è diventata un boomerang che penalizza illusioni con disillusioni, ricchezza con povertà, romanticismo con freddo pragmatismo, l’artigianato con una velocissima elettronica la cui sofisticatezza aggrava il lavoro anziché alleggerirlo, perché stringe sempre di più i tempi e così, al fine di per essere competitivi, aumenta gli atteggiamenti compulsivi e patologici delle varie dipendenze che oggi vediamo.

 

depressione

L'illusione di vivere meglio non è un paradosso forse?

Sì, lo è, perché metabolizzare tanto, ovvero apprendere tanti cambiamenti, in poco tempo e spazio, crea confusione e insicurezza nei genitori. Confusione che - immaginiamo - si ingigantisca nei figli, poco forniti di strumenti psichici per incamerare in modo ordinato i vari piani e i vari settori della mente, dove le informazioni subliminali, quelle virtuali e quelle reali dovrebbero essere collocate e renderle disponibili.

 

Perché dunque si ha paura di vivere?

L’insicurezza e la fragilità sono figlie della confusione, cioè della incapacità di tradurre tutte le esperienze apprese (i vissuti psicologici, le percezioni e tutto il materiale che ci circonda) in qualcosa di utilizzabile nel mondo reale.

 

poverta

Da cosa si riconosce la paura di vivere?

Dal vivere in mezzo ai fantasmi, dal crescere delle dipendenze, come quella da Internet, gioco d'azzardo o shopping compulsivo, per esempio. In quest'ultimo caso, ciò che si compra non viene utilizzato, perché non serve come oggetto, ma è considerato nella sua effettiva importanza, in quanto placa lì per lì il bisogno urgente, ed ecco che le persone affette da shopping compulsivo non sanno riconoscere i loro autentici desideri verso la vita, e il vivere. Ecco quindi che si chiude il cerchio con la paura di vivere.

 

La paura di vivere è qualcosa che va contro se stessi?

Sì, la paura di vivere si esprime per esempio anche attraverso i graffiti e scarabocchi che imbrattano i muri delle città: i giovanissimi diventano passivi e masochisti, poichè hanno perso la bussola di orientamento e non sanno né cosa fare, né dove andare.

 

povert

Che cosa si vuol comunicare con questo modo di vivere, anzi non vivere?

Che si ha paura di staccarsi dall’illusione che nel frattempo si è ricreata nell'ambiente protettivo familiare. Chi ha paura di vivere ha paura di staccarsi dal guscio, è una forma di difesa che nasconde la speranza che qualcuno indichi una via più sicura.

 

La paura di vivera ha qualcosa a che vedere con l'autostima? O con la fiducia di base?

Certo, come dicono gli psicoanalisti John Bowlby e Peter Fonagy (psicoanalisti inglesi che hanno studiato la teoria dell’attaccamento ndr) i giovani, non avendo avuto messaggi chiari, ma anzi pieni di contraddizioni camminano in un terreno del quale poco si fidano. Il punto è che oggi questa paura sta intaccando anche i meno giovani che hanno sempre più paura di non farcela.

DISOCCUPATO

 

Si può superare la paura di vivere?

Certamente sì. Fortunatamente quel che descrivo (in modo soggettivo), mi auguro possa essere cambiato dai giovani stessi nel corso delle generazioni e che nuove sicurezze possano sostituire le vecchie. Siamo in una 'terribile e temibile' epoca di transizione, ma spero che in seguito si trovi la luce piena.

Ed è spesso proprio dalle paure che si trovano le risorse psicologiche per farcela e per trovare alternative.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO