salvini soldi

DOVE SONO FINITI I SOLDI DELLA LEGA? - L'ASSO NELLA MANICA DEI PM GENOVESI PER SCOPRIRE SE DAVVERO DIETRO AL MAXI TRASFERIMENTO DI DIECI MILIONI DI EURO IN UN FONDO FIDUCIARIO LUSSEMBURGHESE CI SIA LA LEGA DI MATTEO SALVINI SONO GLI 007 DI BANKITALIA - CI SONO VENTI SOCIETA' NEL MIRINO

Tommaso Fregatti per “la Stampa”

 

SALVINI MANGIA UN HAMBURGER A VILLA TAVERNA

L'asso nella manica dei pm genovesi per scoprire se davvero dietro al maxi trasferimento di dieci milioni di euro in un fondo fiduciario lussemburghese ci sia la Lega di Matteo Salvini sono gli 007 di Bankitalia. Gli ispettori dell' Uif - letteralmente l' Unità di informazione finanziaria - detective altamente specializzati nel contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo internazionale da oggi, infatti, scendono in campo a fianco della Procura per indagare sul presunto trasferimento illecito all' estero di parte dei 49 milioni di euro della truffa Bossi- Belsito.

 

UMBERTO BOSSI E BELSITO

I super consulenti avranno un ruolo determinante nell' inchiesta condotta dai magistrati Francesco Pinto e Paola Calleri. Dovranno passare al setaccio l' archivio bancario sequestrato a metà giugno nella sede centrale della banca Sparkasse di Bolzano per trovare traccia di una eventuale presenza attribuibile al Carroccio. Analizzando movimento per movimento, controllando passaggi e transazioni varie.

 

Partendo da un paletto piuttosto preciso: «L' ultimo movimento di denaro riconducibile alla Lega - spiega una qualificata fonte investigativa - risale a due anni fa. Quando i conti del partito vennero poi chiusi». Da allora tecnicamente Lega e Sparkasse non avrebbero più dovuto effettuare operazioni bancarie insieme. Dall' analisi dei flussi si cercherà di capire se quello che sostiene la dirigenza della banca («Quei soldi sono frutto di nostri investimenti e non hanno nulla che vedere con il partito», è stato più volte ribadito) corrisponda alla realtà oppure no.

lega ladrona bossi belsito foto e baraldi

 

Non si tratta di un' indagine bancaria semplice. Lo sanno bene gli ispettori di Bankitalia che fanno parte dello stesso team che scoprì la maxi truffa orchestrata dall' ex presidente di Banca Carige Giovanni Berneschi.

 

Per orientarsi in una vicenda finanziaria piuttosto complessa occorre evidenziare due punti fermi: il trasferimento di dieci milioni che la banca Sparkasse ha effettuato in un fondo fiduciario del Lussemburgo e la richiesta di rientro in Italia dall'estero di tre milioni di euro da parte dell' istituto di credito stesso. È stata quest'ultima operazione a far scattare l'alert dalle autorità bancarie lussemburghesi a quelle italiane. Con una segnalazione piuttosto circoscritta e precisa.

 

«Dietro a quelle movimentazioni potrebbe esserci il partito della Lega», è stato messo nero su bianco dagli ispettori del Lussemburgo. Un allarme che si è intrecciato con una precedente indagine per riciclaggio che la procura di Genova aveva aperto a gennaio sulla base dell' esposto presentato dall' ex revisore contabile Stefano Aldovisi. Quest' ultimo, che si era visto aggredire il suo patrimonio personale nell' ambito dell' affaire rimborsi elettorali, aveva evidenziato ai magistrati come La Lega di fatto avesse ben più dei tre milioni di euro trovati sui conti.

 

Giovanni Berneschi

Venti Società satelliti nel mirino. Ma non solo. Era stato lo stesso revisore ad evidenziare la presenza di società, onlus e associazioni «satelliti» riconducibili al Carroccio al centro di movimenti quantomeno da approfondire. E ora nel mirino dei pm genovesi che, oltre ad indagare per il riciclaggio stanno anche cercando di recuperare i fondi elettorali truffa per quasi 50 milioni di euro, sono finite una ventina di società della «galassia Lega».

 

Si dovrà capire in pratica se abbiano ottenuto soldi dal partito o per il partito e se siano o meno soggetti autonomi. Proprio sul fronte dei sequestri il 16 luglio è atteso il pronunciamento del tribunale del Riesame sul ricorso presentato dalla Lega Nord Toscana che si era opposta al blocco dei conti correnti sottolineando di essere un soggetto autonomo e non riconducibile alla Federazione. In caso di accoglimento di questa linea sarebbero aggredibili dalla Procura solo i conti correnti del partito nazionale e non quelli delle varie sezioni.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO