mario bartoli striscione per il figlio

“DOVE SEI MAGICO BATTITO?” - UN PADRE TAPPEZZA LIVORNO DI STRISCIONI: “DITEMI CHI HA IL CUORE DI MIO FIGLIO” - CHRISTIAN NEL 1998 MORI’ A 17 ANNI E I SUOI ORGANI VENNERO DONATI – IL BABBO: “PURTROPPO 20 ANNI FA SONO MORTO ANCHE IO. VORREI SENTIRLO ANCORA UNA VOLTA”

MARIO BARTOLI STRISCIONE PER IL FIGLIO

Paolo Biagioni per www.quotidiano.net

 

«NON avrei mai immaginato che, da quella sera sconvolgente, sarebbe nata una storia così unica». Mario Bartoli ha 61 anni, suo figlio Christian è morto il 19 gennaio del 1998. Ne aveva 17, fu un aneurisma, spietato, a non lasciargli scampo. Una normalissima uscita con gli amici si trasformò in un vortice di lacrime e dolore. Prima l’arrivo a casa, poi la corsa in ospedale. Tutto vano.

 

L’energia di quel ragazzino, con un’anima unica e un cuore speciale, si interruppe all’improvviso. Ed è proprio quel ‘magico battito’ che, ora, passato tanto tempo, Mario vuole ritrovare. Dopo la morte infatti vennero donati gli organi, sette vite salvate grazie a Christian che, troppo presto, aveva chiuso gli occhi per sempre. «Un angelo è volato in cielo – dissero i medici – ma ha voluto fare un grande regalo, donando la vita».

 

Venerdì scorso, il giorno in cui ricorreva l’anniversario della scomparsa, Mario ha appeso quattro striscioni in giro per Livorno, scrivendo «Dove sei magico battito? 1998-2018». Un messaggio chiaro, ricolmo di speranza. Denso di affetto ma avvolto in un dolore incolmabile. Mario vorrebbe incontrare la persona a cui, quel 19 gennaio di venti anni fa, venne trapiantato il cuore di suo figlio.

 

MARIO BARTOLI STRISCIONE PER IL FIGLIO

Avrebbe voglia di spiegargli l’ondata d’amore che è nata negli anni successivi, dell’arrivo di Kyra, un dolcissimo pastore tedesco insieme al quale in suo nome Mario svolge un’infinità di azioni straordinarie, e vorrebbe renderlo partecipe del sostegno di tutta Italia che segue questa storia a tinte dolorose, trasformatasi anno dopo anno in uno speciale inno all’amore. Che ricordo ha di quel tragico 19 gennaio 1998? «L’arrivo di Christian accompagnato a casa dagli amici, la perdita di sensi. Poi la speranza, il dramma. E la fine. La vita di prima non c’è più, vent’anni fa sono morto anch’io. Ma il cuore di Christian oggi batte ancora, parlare alla persona a cui è stato trapiantato, mettendogli una mano sul petto, sarebbe come parlare a lui.

 

Sarebbe come raccontare a Christian tutto l’amore che è nato dopo la sua scomparsa». Perché lo cerca dopo tutto questo tempo? «Avrei potuto farlo poco dopo la scomparsa, ma credevo che fosse stato trapiantato a un bambino. Non volevo piombare nella vita di un ragazzino all’improvviso e non sarebbe stato speciale come adesso, dopo tutto quello che è successo, dopo la storia che è nata. Poi, l’estate scorsa, guardando un video americano di un uomo che aveva pedalato per chilometri cercando il cuore della figlia, mi si è scattato dentro qualcosa».

 

Cos’ha fatto per capire a chi è stato trapiantato il cuore di Christian? «Ho scritto all’ospedale Sant’Orsola di Bologna, mi hanno dato solo alcune informazioni base, quelle che possono fornire: è un uomo, oggi ha 71 anni ed è in buona salute. Non so altro».

MARIO BARTOLI STRISCIONE PER IL FIGLIO

 

Il suo gesto ha fatto il giro di web e tv. «

Affetto e messaggi mi arrivano da tutta Italia, è straordinario. Il dolore si è trasformato in qualcosa di inspiegabile. E da quando è arrivata Kyra ancora di più. Insieme facciamo volontariato, siamo stati a L’Aquila, abbiamo donato un pullmino. Tutto nel nome di Christian, del suo amore e delle sette vite che ha salvato. Tutti, adesso, conoscono la storia». Dal primo appello lanciato sono passati alcuni mesi.

 

Cosa farà se non troverà questa persona? «Se non si avvererà questo desiderio, ringrazierò comunque il cielo per questi 20 anni di storie d’amore straordinarie. Il ‘magico battito’ l’ho sentito tutte le volte che, alzando gli occhi al cielo, mandavo un bacio a Christian per rigraziarlo dell’aiuto e della forza che mi ha donato».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)