vladimir putin

DOVE NON ARRIVA CATERINA II, C'E' PUTIN - LO ZAR ALLENTA LE MISURA ANTI-COVID PER SPEDIRE LA GENTE AI SEGGI: SE IL REFERENDUM SUGLI EMENDAMENTI ALLA COSTITUZIONE VERRÀ APPROVATO RIMARRÀ 36 ANNI ALLA GUIDA DELLA RUSSIA - CONSULTAZIONE ANTICIPATA FINO AL 30 GIUGNO, IL 1 LUGLIO IL VOTO TRADIZIONALE – CONSENSI IN CALO, MA TANTO I RISULTATI AI SEGGI…

Giuseppe D'Amato per “il Messaggero”

 

vladimir putin 2

Oltre tutti i record o quasi. Se il referendum sugli emendamenti alla Costituzione verrà approvato dal popolo russo Vladimir Putin avrà la possibilità di rimanere al Cremlino fino al 2036. A conti fatti, considerando anche l'intermezzo in cui si era scambiato formalmente il posto di premier con il fedelissimo Dmitrij Medvedev dal 2008 al 2012, l'attuale presidente potrà restare al potere per ben 36 anni.

 

vladimir putin 3

In tal caso, più longevi di lui saranno stati solo gli zar Pietro il Grande (l'europeizzatore del Paese a cavallo tra 600 e 700) per ben 43 anni ed Ivan il Terribile (nel 500) per 37. In questa speciale classifica Vladimir Putin precederà niente meno che l'imperatrice Caterina II (nel 700) con 34 anni e Michele Romanov, il padre della casa regnante russa per 3 secoli, con 32. Di molto staccati si trovano i capi comunisti: Josif Stalin con 29 anni e Leonid Brezhnev con 18.

vladimir putin 4

 

DAL KGB

In quel lontanissimo e tesissimo 1999, quando il primo presidente post sovietico Boris Eltsin cercava disperatamente un successore, nessuno si sarebbe mai immaginato che quel piccoletto ex ufficiale del Kgb allora sconosciuto - avrebbe determinato il destino del gigante slavo per decenni.

 

«Gli emendamenti costituzionali sono ancora più attuali alla luce degli ultimi eventi», ha ripetuto ieri l'amico di sempre Dmitrij Medvedev, ora vicepresidente del Consiglio di Sicurezza nazionale, al seggio elettorale 1448 della capitale. Troppe le sfide complicate che prossimamente il Paese dovrà affrontare. «Serve stabilità», è il messaggio recapitato ai russi.

 

vladimir putin

La fase della consultazione anticipata si tiene fino al 30 giugno in formato elettronico o ai seggi, il primo luglio sarà la volta del voto tradizionale. I seggi hanno una capacità ridotta: ogni ora possono votare da 8 a 12 elettori, poi sono previsti 10 minuti per la sanificazione. Si può anche richiedere di partecipare al referendum da casa senza spostarsi, con l'arrivo di un'urna mobile. Voto elettronico possibile, invece, a Mosca e nella regione di Nizhnyj Novgorod.

 

vladimir putin visita ospedali durante emergenza coronavirus

Numerosi sono i cambiamenti proposti alla Costituzione del 1993: oltre alla cancellazione dei mandati presidenziali fin qui espletati (il massimo consentito resta di due consecutivi) vi sono alcuni emendamenti di carattere socio-economico, altri di carattere legale con l'impossibilità di cedere territori a Paesi stranieri (leggasi questione della Crimea, la penisola contesa con l'Ucraina, o quella delle isole Curili con il Giappone) e con la superiorità della giurisprudenza federale su quella internazionale.

 

vladimir putin e le figlie

Vi sono anche modifiche in cui viene espressa la fede in Dio in un Paese multiconfessionale e si segnala che i matrimoni possono essere contratti solo tra un uomo ed una donna. A proposito di quest'ultimo punto nelle settimane passate sui social sono diventati virali video di dubbio gusto.

 

CONSENSI IN CALO

vladimir putin

La consultazione referendaria è iniziata giusto il giorno dopo la grandiosa parata militare sulla piazza Rossa in occasione del 75esimo anniversario per la Vittoria sul nazi-fascismo nella prima finestra temporale utile dopo la fine della pandemia e l'inizio delle vacanze estive in un momento in cui la popolarità di Vladimir Putin, stando ai sondaggi, è ai minimi storici. La Russia attuale - da tempo in crisi economica e troppo dipendente dal prezzo del petrolio - viene sempre più spesso paragonata dagli osservatori all'Urss brezhneviana, famosa per la sua stagnazione.

 

vladimir putin al cremlino nel 2004

Le opposizioni anti-Cremlino hanno dichiarato più volte la loro contrarietà alle modifiche costituzionali proposte. Il gruppo per il No alla riforma ha protestato con la Commissione elettorale: ha segnalato di non aver avuto la possibilità di far sentire la propria voce ed ha denunciato il bombardamento mediatico in atto da mesi.

 

vladimir putin con il fedele dmitry medvedev

Le consultazioni «meno trasparenti» in anni, è il giudizio di Grigory Melkonyants, capo del gruppo indipendenti di monitor Golos, secondo cui non è facile per gli scrutatori nemmeno identificare i votanti con le mascherine sul viso. Fortemente critico sul referendum il parere anche dell'ex oligarca Michail Khodorkovsky fino al 2003 l'uomo più ricco del Paese prima di finire in galera per un decennio -, intervistato a lungo in mattinata da radio Eco di Mosca.

vladimir putinla conferenza stampa di fine anno di vladimir putin 12la conferenza stampa di fine anno di vladimir putin 15la conferenza stampa di fine anno di vladimir putin 14la conferenza stampa di fine anno di vladimir putin 29la conferenza stampa di fine anno di vladimir putin 20VLADIMIR PUTIN AL TELEFONOla conferenza stampa di fine anno di vladimir putin 30vladimir putin con dmitry medvedev al congresso di russia unitavladimir putin con medvedev nel 2008

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")