daril cinquanta e luis archuleta

“DOVEVO FINIRE IL MIO LAVORO “ – LA CACCIA DURATA 50 ANNI DEL POLIZIOTTO IN PENSIONE DARIL CINQUANTA CHE NON HA MAI SMESSO DI CERCARE L’UOMO CHE NEL 1971 GLI SPARÒ ALLO STOMACO - IL FUGGITIVO, ESPERTO IN FUGHE ROCAMBOLESCHE, ERA RIUSCITO A EVADERE DAL CARCERE E POI ANCHE DA UN OSPEDALE, FACENDO PERDERE LE SUE TRACCE – FINO ALLO SCORSO GIUGNO QUANDO L’AGENTE RICEVE UNA SOFFIATA CHE LO RIMETTE SULLA SUA SCIA… -  VIDEO

 

Giuseppe Sarcina per il "Corriere della Sera"

 

luis archuleta

Lo ha inseguito per cinquant' anni. «Dovevo finire il mio lavoro», ha raccontato al New York Times Daril Cinquanta, 72 anni, poliziotto oggi in pensione. Entrò in servizio nel 1971, a Denver, in Colorado. Era ancora una recluta quando incrociò Luis Archuleta, il 2 ottobre di quell'anno.

 

L'uomo era in una macchina con due donne. Daril ricorda con grande lucidità quel momento cruciale: «Aveva un'aria sospetta e così mi avvicinai per un controllo. Gli chiesi i documenti e lo feci uscire dall'auto. Andai verso il portabagagli. Ma lui tirò fuori una pistola. Cercai di bloccarlo, cominciammo a lottare. Poi sparò e mi colpì allo stomaco».

 

daril cinquanta

Archuleta era già un pregiudicato: condanne per furto con scasso e possesso di droga. Era appena evaso da una prigione californiana, con uno stratagemma tipo «Fuga da Alcatraz»: aveva ingannato gli agenti, modellando una sagoma umana nel letto, con coperte e cuscini. Non sarà l'unica volta. Dopo la sparatoria di Denver, l'Fbi si mette sulle sue tracce. Lo trovano in Messico, implicato nel traffico di stupefacenti. Nel 1973 la Corte lo condanna a 14 anni di carcere, per aggressione a pubblico ufficiale.

luis archuleta 1

 

Sembra finita: l'agente Cinquanta ha ottenuto giustizia. Ma dopo 17 mesi Archuleta fugge dall'ospedale di Pueblo in Colorado, con la complicità di altri quattro detenuti. «Mi pareva un film di Hollywood», dice Cinquanta. Riparte la caccia, senza risultato. Luis Archuleta si dissolve.

 

Nel frattempo anche Daril ha qualche guaio. Nel 1989 il Dipartimento di Polizia di Denver lo sospende dal servizio, dopo che il giornale The Denver Post aveva pubblicato un articolo sui metodi spicci usati da Cinquanta per incastrare i sospetti. Il poliziotto ha sempre negato di aver agito in malafede, ma a un certo punto si dichiarò colpevole per due imputazioni, pur di chiudere la vicenda.

daril cinquanta 3

 

 Trovò anche il modo di spiegare la sua versione in un libro titolato «The Blue Chameleon: the life story of a Supercop», il Camaleonte blu (il colore della divisa ndr): la vita di un Superpoliziotto. All'inizio degli anni Novanta, Daril lascia la polizia e apre un'agenzia di investigazioni private. Il suo pensiero fisso è ancora e sempre Archuleta. Si rimette in strada, fruga nel sottobosco criminale di Denver, dell'intero Colorado, riattiva antichi contatti. Una pista porta a San Jose, in California. Ma è un falso allarme.

 

daril cinquanta 1

Il caso diventa nazionale: se ne occupa anche lo show «America' s Most Wanted», condotto dall'avvocato John Walsh su Fox. Avanti così per anni, decenni. Fino alla mattina del 24 giugno 2020. Cinquanta riceve una telefonata anonima: l'uomo che stai cercando ha cambiato nome, ecco perché non lo trovi; ora si chiama Ramon Montoya.

 

luis archuleta 3

L'informatore entra nei dettagli e, soprattutto, suggerisce dove guardare: Española, una piccola cittadina nel New Mexico, circa 40 chilometri a nord di Santa Fe. È arrivato il momento. Daril si rivolge alla polizia locale e avvisa anche l'Fbi. Riprendono le ricerche, anzi ormai sono scavi archeologici. Si scopre che un certo Ramon Montoya era stato arrestato nel 2011 per aver guidato ubriaco. Gli investigatori rintracciano l'ex moglie di Archuleta e suo figlio, Mario Montoya. Anche per loro è una sorpresa.

 

Mario dice che suo padre gli aveva confessato di essere ricercato dalla legge, ma aveva nascosto la sua vera identità, presentandosi sempre come Larry Pusateri. Viene fuori che Archuleta-Montoya-Pusateri ha vissuto per oltre quarant' anni in una piccola casa di Española, con una donna.

 

espanola

Una presenza quasi inosservata per i suoi vicini. Il 5 agosto scorso, gli agenti federali bussano alla sua porta. Apre un uomo anziano, 77 anni. Ma è ancora in debito con la legge, come stabilisce il tribunale che ne dispone il trasferimento in un penitenziario del Colorado. Daril Cinquanta può finalmente tirare la riga: «Mi aveva sparato, era pericoloso e poteva andarsene dove voleva. È stata lunga, ma ne è valsa la pena».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO