mario draghi olaf scholz

“SE CI SI OPPONE ALL'EMISSIONE DEL DEBITO COMUNE, CI SI OPPONE AGLI OBIETTIVI UE” – MARIO DRAGHI, PRESENTANDO IL SUO RAPPORTO SULLA COMPETITIVITÀ ALL’EUROPARLAMENTO, SPARA CANNONATE CONTRO BERLINO E I FALCHI EUROPEI, CHE SI SONO DETTI CONTRARI ALL'IPOTESI DI EUROBOND PER FINANZIARE UN MEGA PIANO DI FINANZIAMENTI: “IL DEBITO COMUNE NON È PER LA SPESA PUBBLICA O PER I SUSSIDI, MA PER REALIZZARE GLI OBIETTIVI GIÀ CONCORDATI" – L'ALLARME DI SUPERMARIO: “RISCHIAMO DI TROVARCI IMPROVVISAMENTE POVERI E SOTTOMESSI AGLI ALTRI” (OVVERO ALLA CINA)

DRAGHI, 'OPPORSI A DEBITO COMUNE È OPPORSI A OBIETTIVI UE'

MARIO DRAGHI AL PARLAMENTO EUROPEO

(ANSA) - "Se ci si oppone alla costruzione di un vero mercato unico, all'integrazione del mercato dei capitali e all'emissione del debito comune, ci si oppone ai nostri obiettivi Ue". Lo ha detto l'ex premier Mario Draghi presentando il suo report sulla competitività Ue alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.

 

Il debito comune, ha sottolineato, "non è per la spesa pubblica generale o per i sussidi", ma "per realizzare gli obiettivi fondamentali" per la nostra futura competitività, "sui quali abbiamo tutti già concordato".

 

MARIO DRAGHI OLAF SCHOLZ

"È naturale che i grandi numeri" sugli investimenti necessari all'Ue, quantificati nel rapporto di Draghi in un doppio piano Marshall, "creino preoccupazioni per l'aumento dei livelli di debito, è legittimo essere preoccupati per l'emissione di debito comune" ma servirà a finanziare "gli obiettivi Ue", ha spiegato l'ex premier, ricordando che gli investimenti necessari a garantire la competitività Ue sono pari a circa 750-800 miliardi di euro di aggiuntivi all'anno.

 

"Ma vorrei essere chiaro - ha detto rivolgendosi agli eurodeputati -: non si tratta di nuove esigenze di investimento identificate nel rapporto, bensì di esigenze richieste per raggiungere gli obiettivi esistenti dell'Ue" "Storicamente, gli investimenti in Europa sono stati finanziati per circa l'80% dal settore privato e per il 20% dal pubblico.

 

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN - RAPPORTO COMPETITIVITA UE

Abbiamo chiesto al personale della Commissione e del Fondo monetario internazionale (Fmi) di condurre delle simulazioni" e "i risultati mostrano che per finanziare questo volume di investimenti, è necessario fare progressi sull'Unione dei mercati dei capitali in modo che il capitale privato possa essere canalizzato verso gli investimenti in tutta l'Ue, ma sarà comunque necessario il sostegno pubblico", ha evidenziato, indicando che i finanziamenti comuni serviranno soprattutto per "progetti chiave" per l'energia, l'innovazione e la difesa.

 

DRAGHI, 'L'EUROPA RISCHIA DI NON ESSERE PIÙ LIBERA'

MARIO DRAGHI AL PARLAMENTO EUROPEO

(ANSA) - "Siamo tutti in ansia per il futuro dell'Europa. La mia preoccupazione non è che ci troveremo improvvisamente poveri e sottomessi agli altri, abbiamo ancora molti punti di forza in Europa, ma è che col tempo diventeremo inesorabilmente un posto meno prospero, meno equo, meno sicuro e che, di conseguenza, saremo meno liberi di scegliere il nostro destino". Lo ha detto l'ex premier Mario Draghi presentando il suo report sulla competitività Ue alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. (ANSA).

 

DRAGHI, 'L'UE RAFFORZI LA CAPACITÀ INDUSTRIALE PER LA DIFESA'

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN - RAPPORTO COMPETITIVITA UE

(ANSA) - "Affinché l'Europa rimanga libera, dobbiamo essere più indipendenti. Dobbiamo avere catene di approvvigionamento più sicure per le materie prime e le tecnologie critiche. Dobbiamo aumentare la capacità produttiva europea nei settori strategici ed espandere la nostra capacità industriale per la difesa e lo spazio". Lo ha detto l'ex premier Mario Draghi presentando il suo report sulla competitività Ue alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.

 

"La pace è il primo e principale obiettivo dell'Europa tra i propri confini e all'estero e dobbiamo continuare in questo sforzo costante. Le minacce alla sicurezza però aumentano e dobbiamo prepararci"; ha sottolineato.

 

 

MARIO DRAGHI - RAPPORTO COMPETITIVITA UE MARIO DRAGHI - RAPPORTO COMPETITIVITA UE MARIO DRAGHI OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN METTE FREDERIKSEN

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…