luigi oste massimo melis

DRAMMA DELLA GELOSIA - PRESO L'UOMO CHE SPARÒ E UCCISE MASSIMO MELIS SOTTO CASA DELLA EX A TORINO. SI TRATTA DI LUIGI OSTE, 62 ANNI E UNA SERIE DI PRECEDENTI PENALI. SI ERA INVAGHITO DELLA EX DI MELIS. LA VITTIMA L’AVREBBE INVITATO A DESISTERE: “LASCIALA STARE, LEI NON TI VUOLE”. QUESTA FRASE PRONUNCIATA DA MASSIMO LO AVREBBE FATTO INFURIARE VISTO CHE NEGLI ULTIMI TEMPI SI ERA FATTO SEMPRE PIU’ INSISTENTE CON LA DONNA…

FEDERICA CRAVERO per la Repubblica

 

massimo melis 2

C'è un uomo in carcere per l'esecuzione di Massimo Melis, l'ambulanziere della Croce verde ucciso domenica sera con un colpo di pistola alla tempia e trovato cadavere nella sua auto solo lunedì pomeriggio dall'amica che aveva accompagnato a casa, nel popolare quartiere di Barriera di Milano.

 

Sembrava un giallo inspiegabile. Dalla vita della vittima, descritta da tutti come specchiata, pareva difficile cavare un movente per un delitto. La svolta è arrivata l'altra sera quando, dopo cinque giorni di indagini senza sosta, gli investigatori della Squadra mobile di Torino hanno raccolto una quantità di elementi sufficienti per arrestare il primo sospettato e per confermare il movente passionale del delitto. «Lasciala stare, lei non ti vuole».

 

Potrebbe essere stata questa la frase pronunciata da Massimo che ha fatto infuriare Luigi Oste, 62 anni e una serie di precedenti penali, da furti a spaccio di droga, lesioni e resistenza, fino a segnare la condanna a morte di Melis. Il fermo del sospettato è arrivato poche ore prima dei funerali di Melis, a cui hanno partecipato centinaia di colleghi nella divisa arancione.

luigi oste massimo melis

 

Difeso dall'avvocato Salvo Lo Greco, Oste non ha risposto alle domande degli investigatori e stamattina si presenterà davanti al gip per l'udienza di convalida. «Contro di lui non ci sono prove, solo indizi», mette in chiaro il legale del fermato. Pur senza una confessione, gli investigatori coordinati dalla pm Chiara Canepa, sono convinti che sia lui il killer.

 

Titolare di una partita iva come impresario edile, ma di fatto barista, a pochi passi da dove vive e lavora Patrizia, la ragazza di cui si era invaghito, barista anche lei. E amica di lunga data della vittima, con cui era stata fidanzata anni fa. Oste, da tutti conosciuto come Gino, dopo un divorzio e la morte della nuova compagna un anno fa, si era forse illuso di poter avere una storia d'amore con la donna, di vent' anni più giovane. Nonostante i rifiuti, si era fatto più insistente.

patrizia cataldo

 

Più volte al giorno usciva dal suo bar e andava davanti alle vetrine di quello vicino per controllare se Patrizia fosse dietro al bancone o si spingeva pochi passi più in là fin sotto casa. «Negli ultimi mesi era cambiato - dicono nel quartiere - Prima lo vedevamo andare ogni giorno al cimitero a trovare la moglie, ora era agitato, strano. Ma non immaginavamo che potesse essersi invaghito di Patrizia e tanto meno che potesse essere lui l'assassino».

 

Mai aggressivo, ma inquietante. Lei non aveva voluto denunciarlo per stalking, ma aveva chiesto a Massimo di starle vicino. «Mi sono fidanzata», si sarebbe inventata a un certo punto, pensando di allontanare Oste. Invece il barista deve aver pensato che quel fidanzato esistesse e che fosse Massimo Melis.

 

massimo melis

Deve averli visti rientrare a casa di lei, lui con le borse della spesa. E ha voluto eliminare quell'uomo che riteneva un ostacolo alla realizzazione del suo progetto. Nei primi giorni di indagine sono stati sentiti numerosi testimoni e hanno dato una serie di informazioni che, messe in fila, hanno scritto la sceneggiatura degli ultimi giorni di vita di Massimo, di Gino e di Patrizia, la donna che è la chiave di tutto. Il resto lo hanno fornito i tabulati telefonici, le chat e le immagini delle telecamere di videosorveglianza, che non riprendono direttamente la scena del crimine ma i dintorni. I punti da chiarire, in ogni caso, sono ancora molti. A partire dall'arma del delitto, un revolver calibro 38, che non si trova. Per questo le indagini continuano per trasformare gli indizi in prove.

luigi osteOMICIDIO MASSIMO MELIS VIA GOTTARDO omicidio massimo melis a torino massimo melis 3omicidio di massimo melis a torino massimo melis

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)