cocaina

NARCOS: CASAMONICA – DIETRO AI CARICHI ENORMI DI COCAINA DISTRIBUITI A ROMA DAL CLAN SINTI C’È UN CARTELLO COLOMBIANO E UNA RETE DI CONTATTI CON LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DI ALTRI PAESI – L’OPERAZIONE “BRASILE LOW COST”, CHE HA PORTATO IN CARCERE 4 PERSONE – I SOGNI IN GRANDE DI SALVATORE CASAMONICA, CHE AVEVA PAGATO 4,5 MILIONI DI EURO PER FAR VIAGGIARE LA POLVERE BIANCA DAL BRASILE A CIAMPINO – VIDEO

 

1 - CASAMONICA CONNECTION FIUMI DI DROGA COLOMBIANA

Maria Elena Vincenzi per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

operazione brasile low cost contro i casamonica 4

La trama sembra quella di una serie in stile Narcos. Con tanto di agenti infiltrati italiani, svizzeri e della Dea, la Drug Enforcement Agency, americana. Con un cartello colombiano che lavorava esclusivamente per loro ( producendo circa 7 tonnellate di sostanza) e una serie di contatti con la criminalità organizzata di altri paesi (in manette anche un montenegrino e un albanese).

 

SALVATORE CASAMONICA

È stata un' operazione impegnativa Brasile Low Cost che ieri ha portato alla notifica di una custodia cautelare in carcere per quattro persone e ai domiciliari per una quinta. Un' associazione che sognava in grande e che puntava a far sbarcare a Roma carichi enormi carichi di cocaina al cui vertice c' era Salvatore Casamonica, anni 43, in carcere da luglio per un' inchiesta che ha coinvolto gran parte della sua famiglia, accusata di associazione mafiosa.

operazione brasile low cost contro i casamonica 7

 

E a leggere le carte dell' inchiesta del nucleo di polizia tributaria e dello Scico della Finanza, coordinati dal procuratore aggiunto dda Michele Prestipino e dal pm Giovanni Musarò, si ha esattamente la percezione che Casamonica fosse a capo di un clan potente le cui aspirazioni andavano ben oltre i confini della loro roccaforte, Porta Furba. Che aveva contatti all' estero e conoscenze ovunque. Dai cartelli della droga sudamericani, ai funzionari doganali di parecchi aeroporti.

interni delle ville dei casamonica 3

 

Un giro enorme «e un' enorme disponibilità di denaro» che poteva addirittura contare sul proprio trasporto: Casamonica e i suoi si erano attrezzati per far viaggiare la polvere bianca dal Brasile a bordo di aerei privati sui quali sarebbero riusciti a caricare una tonnellata per viaggio. E il primo quantitativo in arrivo Casamonica lo aveva già pagato 4,5 milioni di euro.

 

L' indagine, nata da una costola di " Gramigna", quella che a luglio scorso ha portato in manette molti esponenti della famiglia Casamonica, è partita quando ormai gli accordi e i pagamenti erano stati fatti. Il problema del gruppo criminale, infatti, era come far arrivare lo stupefacente in Italia. La prima ipotesi era stata quella dell' aeroporto di Ciampino, ben presto tramontata.

salvini sulla ruspa alla demolizione della villa dei casamonica 7

 

Il gruppo aveva allora pensato, sempre con la complicità del "pilota" ( agente della Dea), di farlo sbarcare a Sion, in Svizzera, dove ad assicurare il "transito sereno" c' era l' agente sotto copertura elvetico. Alla fine, nonostante il carico fosse già stato pagato, le indagini sono riuscite a impedire che quel carico enorme (mille chili di sostanza pura ancora da tagliare) finisse sul mercato italiano perché i finanzieri sono riusciti a intervenire per tempo. E, si badi bene, senza sequestrare nemmeno un grammo di droga.

interni delle ville dei casamonica 2

 

2 - LA COCA PAGATA QUATTRO MILIONI L' ANSIA DEI NARCOS

Maria Elena Vincenzi per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

Il carico di cocaina già pagato 4,5 milioni da far arrivare in Italia a ogni costo. L' ordinanza firmata dal gip Nicolò Marino che ha portato all' arresto di cinque persone ha qualcosa di romanzesco nella sua trama fatta di agenti sotto copertura, telefoni criptati e fiumi di denaro e di cocaina. Nell' ordinanza con la quale il giudice ha accolto le accuse del procuratore aggiunto Michele Prestipino e del sostituto Giovanni Musarò si descrive un' organizzazione criminale che pensa in grande.

ARRESTO DI SALVATORE CASAMONICA

 

E a capo di tutto questo c' è Salvatore Casamonica, classe 1976. È lui che insieme al "francese", l' agente sotto copertura arruolato dalla guardia di finanza, pianifica come fare arrivare il carico dal Brasile. E dalle centinaia di conversazioni intercettate, esce un quadro preoccupante. Che rafforza il plot della fiction-realtà, con pubblici ufficiali infedeli, appuntamenti in ristoranti stellati e decisioni sull' arrivo di tonnellate di droga in hotel di lusso.

 

Inizialmente il gruppo pensa di far atterrare il primo carico, sempre su un charter guidato dal "pilota" (agente sotto copertura statunitense), a Ciampino. Al poliziotto della Dea che chiede se per atterrare nello scalo della capitale serva «un orario stabilito» o se «l' orario non sia un problema», Silvano Mandolesi, uno degli indagati, risponde: «No, no, no. Basta che noi lo sappiamo quando arriva. Che lo sappiamo il giorno prima, capito?».

operazione brasile low cost contro i casamonica 8

 

Tanto che il giudice chiosa: «Lasciando chiaramente intendere che la loro organizzazione disponeva nell' aeroporto di Ciampino di persone in grado di aggirare agevolmente i controlli di rito».

 

A un certo punto, però, l' ipotesi dell' aeroporto sull' Appia tramonta. A spiegare il perché al "francese" è proprio Salvatore Casamonica: «Ora ti spiego, zio Dome', il fatto è che la notizia di questa c...o di uscita ce l' ha più di qualcuno. E allora non ci siamo più fidati di farlo perché qua, ti ripeto, qua troppa gente sapeva questa cosa...non ci siamo fidati a farlo, sono sincero zio Dome'! Si è sparsa la voce e questo è un problema».

GIUSEPPE CONTE NELLE VILLE CASAMONICA

 

Tanto che, come dimostreranno le indagini, il clan si organizza per far entrare la droga da un altro scalo. Gli albanesi spingono per la Svizzera, dove si muovono bene. Ma Casamonica è poco convinto: «Vedi se possono arrivare a Como, senza che entriamo in Svizzera». Dai problemi del traffico all' esigenza di agire incontrollati.

 

operazione brasile low cost contro i casamonica 5

Scrive il gip che Casamonica «utilizzava una serie di cautele chiaramente volte a eludere le operazioni tecniche». Tanto che lui stesso nel corso di una conversazione dice a uno degli indagati: «Io adesso ti ho portato uno di questi telefoni....che sono criptati nessuno può entrare nel nostro sistema...invece tu lo devi accendere così per usare il nostro sistema...per parlare con noi....solo messaggi...Possiamo dirci quello che vogliamo. Non puoi lavorare se non hai questi telefoni».

operazione brasile low cost contro i casamonica 2operazione brasile low cost contro i casamonica 6operazione brasile low cost contro i casamonica 1gli interni delle ville della casamonica 8gli interni delle ville dei casamonica 3blitz contro i casamonica 1gli interni delle ville dei casamonica 2la culla d'oro del piccolo casamonicaIL TRONO DEI CASAMONICAla demolizione delle ville dei casamonica 6la demolizione delle ville dei casamonica 15operazione brasile low cost contro i casamonica 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....