hacker pedro sanchez fbi messico spagna

LA GUERRA MONDIALE DEGLI HACKER È GIÀ IN CORSO – IN SPAGNA DUE 19ENNI SONO STATI ARRESTATI PER AVERE VIOLATO E DIFFUSO DATI PERSONALI DEL PREMIER, PEDRO SANCHEZ, E DI NOVE MINISTRI DEL SUO GOVERNO – IL DOCUMENTO DI 500 PAGINE, DIFFUSO DAI PIRATI INFORMATICI SU TELEGRAM, INCLUDE ANCHE INFORMAZIONI SUI PRESIDENTI DEL SENATO E DEL CONGRESSO, GOVERNATORI E SINDACI – IN MESSICO UN MEMBRO DEL CARTELLO DI SINALOA È RIUSCITO AD HACKERARE IL TELEFONO DI UN AGENTE DELL’FBI PER SCOPRIRE, MINACCIARE E UCCIDERE I SUOI INFORMATORI. L’EPISODIO RISALE AL 2018, MENTRE L’AGENZIA USA DAVA LA CACCIA AL “CHAPO” GUZMÁN…

ARRESTATI 2 HACKER IN SPAGNA, 'VIOLATI DATI PREMIER E MINISTRI' 

pedro sanchez foto lapresse

(ANSA) - MADRID, 01 LUG - Due presunti hacker, accusati di aver violato e diffuso dati personali di figure di spicco della politica nazionale e giornalisti in Spagna, sono stati arrestati oggi dalla polizia nazionale iberica, che ne dà notizia sul suo account sul social X.

 

Gli arrestati nella provincia di Las Palmas, sull'isola di Gran Canaria nell'arcipelago atlantico, sono due giovani di 19 anni, ritenuti responsabili della filtraggio di dati che ha esposto informazioni sensibili del presidente del governo, Pedro Sanchez, - tra cui il documento di identità, data di nascita e indirizzo - e altri nove ministri, fra i quali i titolari dell'Interno e della Giustizia, Fernando Grande Marlaska e Felix Bolanos.

 

hacker

L'incidente, emerso lo scorso 27 giugno, non si limita a membri del governo. Il documento di 500 pagine, diffuso dagli hacker tramite un canale Telegram, include anche i dati dei presidenti del Senato e del Congresso, dei governatori dell'Andalusia e di Estremadura, dell'ex sindaca di Barcellona, Ada Colau.

 

E coinvolge circa 3.000 affiliati al partito della sinistra Podemos ed ex dirigenti del conservatore Partito Popolare, i cui dati sono stati usati per accedere al loro sito web privato. Un giudice del tribunale dell'Audiencia Nacional che indaga sul filtraggio dei dati e ipotizza un reato di terrorismo, ha secretato gli atti dell'inchiesta.

 

COSÌ UN HACKER DEI NARCOS HA VIOLATO L’FBI

Estatto dell’articolo di Gabriele Carrer per https://formiche.net/

 

fbi 1

Nel 2018, un episodio passato sotto traccia, ha mostrato quanto siano vulnerabili anche le agenzie investigative più potenti del mondo nell’era della sorveglianza digitale. A rivelarlo è un audit pubblicato nei giorni scorsi dall’ispettorato generale del dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti: un hacker assoldato dal cartello messicano di Sinaloa è riuscito a ottenere informazioni riservate da un funzionario dell’Fbi in servizio presso l’ambasciata americana a Città del Messico.

 

La vicenda è emersa nel contesto di un’analisi strategica dedicata a un fenomeno definito “Ubiquitous Technical Surveillance” (UTS), cioè la raccolta, conservazione e analisi continua e pervasiva di dati tecnologici capaci di tracciare movimenti, comportamenti e comunicazioni delle persone. Secondo il rapporto, UTS rappresenta oggi una minaccia esistenziale per le operazioni di intelligence e di sicurezza nazionale.

 

Il caso

el chapo guzman

L’hacker al soldo del cartello – guidato allora da Joaquín Guzmán, detto El Chapo – ha osservato a lungo il personale dell’ambasciata statunitense nella capitale messicana, riuscendo a individuare un assistente legale dell’Fbi.

 

Tramite il suo numero di telefono, ha avuto accesso a dati sulle chiamate effettuate e ricevute, oltre che alle informazioni di geolocalizzazione. Non solo: ha sfruttato il sistema di videosorveglianza di Città del Messico per seguire gli spostamenti dell’agente e identificare le persone con cui si incontrava.

 

I dati così raccolti sono stati utilizzati dal cartello per ricattare, intimidire e in alcuni casi assassinare collaboratori e potenziali testimoni che stavano fornendo informazioni agli Stati Uniti. Nessuno dei soggetti coinvolti – né l’hacker né l’agente né le vittime – è stato identificato nel documento.

 

Un problema sistemico

ARRESTO DI CHAPO GUZMAN

L’episodio non è un caso isolato. Il rapporto denuncia che organizzazioni criminali e governi stranieri sono in grado di accedere a dati commerciali, finanziari e di localizzazione con relativa facilità. Bastano pochi elementi – come quattro transazioni con carta di credito – per identificare con elevata precisione una persona. E le informazioni possono essere incrociate con contenuti pubblici e semipubblici per compromettere operazioni di sorveglianza e investigazione.

 

Il dipartimento di Giustizia ora spinge l’Fbi a dotarsi di una strategia coerente per affrontare la minaccia. Oggi, infatti, i team interni che si occupano del problema lavorano senza coordinamento, i programmi di formazione sono insufficienti e le analisi sulle vulnerabilità spesso rimangono a livello teorico e superficiale. [...]

hacker

agenti fbi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO