DURA LA VITA DEGLI SCAFISTI: VISTO CHE I BARCONI SONO BRACCATI, ORA SONO COSTRETTI A USARE GLI YACHT! NE E’ STATO FERMATO UNO, BATTENTE BANDIERA TURCA, NEL CANALE DI SICILIA: A BORDO C’ERANO UN CENTINAIO DI PROFUGHI

Tommaso Montesano per “Libero Quotidiano”

 

Interno lussioso dello yacht Interno lussioso dello yacht

Uno yacht di 25 metri. Con acqua e cibo in abbondanza per affrontare la traversata dalla Turchia, direzione Sicilia, in tutta tranquillità. Come dei turisti benestanti. Il «biglietto», del resto, non era certo low cost: 8.500 dollari l’uno. Una cifra tre volte superiore a quella che, normalmente, gli scafisti pretendono per l’imbarco.

 

Non ci fosse stata l’avaria al motore nel canale di Sicilia, che ha costretto il comandante del natante ad accettare i soccorsi al largo di Siracusa, il piano messo a punto dai trafficanti di migranti per far entrare illegalmente in Italia un centinaio di profughi avrebbe avuto successo. Rispetto ai barconi in partenza dalla Libia, infatti, lo yacht battente bandiera turca non correva alcun rischio di sovraffollamento, visto il numero massimo di posti previsto dagli organizzatori del viaggio.

IMMIGRATO IMMIGRATO

 

E l’imbarcazione, data la sua natura deluxe, sarebbe passata inosservata. La procura di Ragusa porta alla luce una nuova modalità di ingresso clandestino: il trasporto in prima classe verso le coste italiane. Martedì la squadra mobile della questura siciliana ha arrestato tre cittadini siriani: Ahmmed Sabaji, di 25 anni, Almotassem Billah Harroum, di 31, e Moustafa Haj Slima, di 29.

 

I tre sono stati identificati grazie alle testimonianze dei passeggeri (98 tra siriani e palestinesi, tra cui 23 bambini) a bordo dello yacht salpato dalla Turchia. Testimonianze anche e soprattutto sotto forma di fotografie scattate dai migranti durante la traversata. Il piano degli organizzatori era semplice: «Pagate tanto ed avrete ogni comfort su uno yacht».

 

IMMIGRATI SU UN BARCONE IMMIGRATI SU UN BARCONE

Con tanto di sbarco, nella notte, su una spiaggia siciliana. Tariffe dei biglietti alla mano - previsto uno sconto solo per i passeggeri minorenni - il viaggio ha permesso ai trafficanti di mettersi in tasca circa 800mila dollari. Qualcosa, però, è andato storto nell’ultima parte del viaggio, quando il motore dell’imbarcazione ha ceduto di fronte alle coste siciliane.

 

A quel punto l’equipaggio, era il 19 aprile scorso, è stato costretto a chiedere aiuto non prima di aver ricattato i passeggeri: il silenzio sulle finalità del trasporto in cambio del salvataggio. Un muro di omertà che gli investigatori inizialmente sono riusciti ad abbattere grazie alle foto rivenute sui telefonini dei profughi, sequestrati dopo lo sbarco a Pozzallo, nei pressi di Ragusa. Dopo sono arrivate anche le prime ammissioni dei migranti.

 

IMMIGRATI IN ITALIA IMMIGRATI IN ITALIA

A soccorrere lo yacht, poi lasciato alla deriva, è stata la nave mercantile Sagittarius. Per gli inquirenti si tratta di un salto di qualità nell’organizzazione del traffico di clandestini. Sia per la tratta, dalla Turchia e non dall’Africa del nord, sia per le modalità. Difficilmente il viaggio sarebbe venuto alla luce, e gli scafisti fermati, in assenza del guasto al motore.

 

I tre cittadini siriani avevano l’intenzione di fare retromarcia e di tornare in Turchia per un nuovo imbarco. «Avevo paura di vivere in Siria e sono fuggito con la mia famiglia, prima negli Emirati Arabi. Poi ho deciso di andare in Turchia per poter raggiungere l’Europa attraverso l’Italia», ha raccontato agli investigatori uno dei profughi.

IMMIGRATI IN ITALIA jpegIMMIGRATI IN ITALIA jpeg

 

Lo yacht, ha rivelato un altro viaggiatore, era provvisto di dispensa e il cibo «era tutto preconfezionato ed abbondante e provvedevamo noi stessi passeggeri a prenderlo e a passarcelo tra di noi». Quanto all’alto costo del biglietto, era garanzia di arrivo: «Avevo dei risparmi in banca, ho preso tutto. Ho deciso di viaggiare in modo sicuro senza rischi per i miei figli».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO