spritz

IN VENETO NON SI SCHERZA CON LO SPRITZ – DURANTE UN CONTROLLO DURATO SOLO TRE ORE, A PADOVA I CARABINIERI HANNO EMESSO MULTE PER 21 MILA E 500 EURO A LOCALI CHE PROPINAVANO AI CLIENTI SPRITZ GIA’ PRONTI - I BARISTI SI PORTAVANO AVANTI CON IL LAVORO, NONOSTANTE MANCASSE L’AUTORIZZAZIONE PER LA CREAZIONE DI LIQUORI DA IMBOTTIGLIARE – L’ORIGINE DEL COCKTAIL E LE SUE TANTE VERSIONI (E LA PASSIONE DI DRAGHI PER QUELLO FATTO CON IL CAMPARI…)

Articoli correlati

DRAGHI EVITA LE DOMANDE SULLA SUA ELEZIONE AL COLLE E SGONFIA LE \'RIVELAZIONI\' DEL SUO BARISTA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Carlo Ottaviano per “il Messaggero”

 

spritz 2

 

L'operazione di polizia come la chiamerebbero i vecchi cronisti andrebbe archiviata alla voce truffa. Ma quando di mezzo ci sono il cibo, il bere e le ricette della tradizione, insomma la religione numero 1 (o quasi) degli italiani, tutto assume un'altra valenza. La notizia arriva da Padova dove in appena tre ore di controlli nei luoghi della movida, i Carabinieri del Nucleo antisofisticazioni hanno emesso multe per 21.500 euro e sequestrato bottiglie e fusti di spritz già pronti. Ai bar mancava l'autorizzazione delle Dogane alla creazione di nuovi liquori da imbottigliare. […]

 

 

La cronaca si ferma qui, ma non le polemiche per lesa maestà del re dell'happy hour (finalmente fuori moda dire apericena). Ancora prima di parlare di ingredienti, non c'è dubbio che il rito dell'aperitivo preveda rigorosamente la preparazione in diretta del drink, cocktail o long che sia. […]

 

spritz 6

Lo spritz a regola d'arte prevede ancora più ritualità, sin dalla scelta del bicchiere (guai a sbagliare, intimano i puristi) dentro cui, appunto, va preparato al momento: calice da bianco secco per il bianco, calice medio da rosso giovane per il rosso, calice tondo più ampio per i colorati, nella coppetta da cocktail per il Padovano, nel bicchiere conico la variante Campari Soda, nella flûte i prosecchi macchiati.

 

Sì, perché di spritz non ne esiste uno solo, ma tante sono le varianti. L'elenco lo fa il bon viveur veneziano (architetto in realtà) Ettore Molon: Bianco, Rosso, Ambrato, Arancio, Campari classico, Aperol, Padovano, Liscio (ma liscio come?). C'è anche la versione Indeciso per l'indeciso. E ancora il Pirlo bresciano, lo Spruzzato milanese, il genovese Biancamano.

spritz 3

 

Quello veneziano si chiama Select in onore dell'azienda produttrice dell'ingrediente base che rischiò di esser chiusa, quando durante il Ventennio fu accusata di usare una parola straniera. Si salvò dichiarando che la parola era invece l'acronimo di un improbabile Stabilimento Enologico Liquori E Cremore Tartaro.

 

In un mondo globalizzato, lo spritz mantiene la sua valenza glocal. Ne è convinto Molon, autore di Slow Spritz (Ronzani editore). «La parte globale scrive è rappresentata dai bitter e aperitivi oramai universali, mentre l'elemento locale è costituito dalla irriducibile individualità del vino. Fa parte della cultura dell'ombra veneta, ma è un nome foresto pieno di consonanti. Fondamentale per la storia del moderno spritz è che il vino ha incontrato a metà 800 il rosso del Bitter. Soddisfa così anche la nostra sete di colore. Una scorza di limone arrivato da lontano e lo spritz è servito».

 

Il nome pieno di consonanti è la contrazione di spritzen (spruzzare) che palesa chiaramente l'origine della bevanda ai tempi dell'Impero austriaco quando i soldati delle truppe di stanza nel Regno Lombardo-Veneto alleggerivano l'alcol allungando il vino con una spruzzata di acqua gasata. […]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO