vladimir putin hacker russia russi

GLI HACKER RUSSI HANNO IN MANO I NOSTRI DATI? - DURANTE GLI ULTIMI ATTACCHI ALL'ITALIA IL COLLETTIVO KILLNET HA ALZATO LA POSTA: NON PIU' SOLO AGGRESSIONI DI TIPO DDOS, CHE RENDONO INSERVIBILE IL SISTEMA, MA ANCHE ATTACCHI DI TIPO MALWARE, IN GRADO DI SPIARE E TRAFUGARE I CONTENUTI DELLA RETE DI SERVIZI: IL SOSPETTO E' CHE SIANO STATI VIOLATI I SERVER DEL VIMINALE - FRANCO GABRIELLI, SOTTOSEGRETARIO ALLA CYBERSICUREZZA: "IL TEMA NON E' L'ATTACCO, MA LE SUE CONSEGUENZE"  

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

italia nel mirino degli hacker di killnet 7

C'è stato un salto di qualità negli attacchi hacker sferrati di recente contro alcuni siti istituzionali italiani. Alle aggressioni «impeditive», lanciate con il metodo che satura e di fatto paralizza i server impedendo che continuino a erogare servizi, si sono aggiunte quelle «intrusive», che mirano a rubare dati.

 

È successo durante le ultime azioni messe in atto nelle scorse settimane: insieme al blocco delle reti internet a cui sono collegati i ministeri della Difesa, degli Esteri, dei Beni culturali e dell'Istruzione, il Consiglio superiore della magistratura e numerose altre strutture comprese alcuni aeroporti, sono scattate un paio di attività che - sospettano gli inquirenti - avevano l'obiettivo di esfiltrare informazioni sensibili.

 

italia nel mirino degli hacker di killnet 6

In particolare il tentativo è stato fatto con i terminali del ministero dell'Interno e della Polizia di Stato; nel secondo caso gli investigatori hanno già accertato e riferito che il sistema ha retto e dunque non c'è stata sottrazione di dati, mentre sul Viminale le verifiche sono ancora in corso, per capire se qualcosa (e che cosa) è stato saccheggiato.

 

La Procura di Roma ha affidato l'indagine al Dipartimento antiterrorismo, proprio perché si teme che l'attacco avesse finalità politiche; anche in considerazione della particolare situazione legata alla guerra in Ucraina che ha portato la Russia a dichiarare l'Italia «Paese ostile» e visto che le ultime azioni di disturbo sarebbero proprio di origine russa.

 

italia nel mirino degli hacker di killnet 5

Alcuni attacchi sono stati rivendicati dal gruppo Killnet, di dichiarata ispirazione putiniana, che ha distribuito la propria attività in diverse nazioni dell'alleanza schieratasi a sostegno dell'Ucraina, dalla Germania alla Polonia. Ieri quella stessa sigla del collettivo pirata è tornata a minacciare l'Italia con un messaggio Telegram che annuncia un «colpo irreparabile» per oggi: «30 maggio - 05:00 il punto d'incontro è l'Italia!».

 

italia nel mirino degli hacker di killnet 4

Le ultime aggressioni firmate da Killnet erano di tipo ddos (acronimo di distributed denial of service, cioè diniego diffuso di un servizio), un metodo capace di generare un volume di traffico talmente elevato da sovraccaricare e rendere inservibile il sistema preso di mira, ed erano state considerate un avvertimento all'Italia; ma nell'ultima occasione questo sistema, oltre a bloccare i siti dei ministeri e degli altri apparati presi di mira, sarebbe servito a sviare l'attenzione dagli attacchi di tipo malware (cioè software «malevoli»), in grado di infiltrarsi in una rete di servizi per spiarne il funzionamento o trafugarne i contenuti.

 

italia nel mirino degli hacker di killnet 3

Le caratteristiche degli assalti subiti da Interno e Polizia, però, hanno consentito agli investigatori informatici di individuare le differenze e procedere alle verifiche. In parte rassicuranti, ma non ancora concluse per ciò che riguarda i computer del Viminale.

 

Dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina si parla di «guerra ibrida», non più confinata al teatro dei combattimenti ma estesa al cyberspazio, e il protrarsi della crisi porta inevitabilmente al rischio che le ostilità coinvolgano le infrastrutture che vivono ed assicurano servizi attraverso attività digitali. L'aggressione subita in passato dal sistema delle ferrovie non è stata ancora decifrata in tutti i suoi effetti, e il doppio tipo di attacco degli ultimi giorni - ddos e malware - sarebbe un ulteriore passo nella direzione più temuta.

 

italia nel mirino degli hacker di killnet 2

Dove entrano in azione non solo i pirati filorussi ma anche quelli di Anonymous che si contrappongono a Killnet, sfidati dal messaggio di ieri. «Oggi vanno di moda i russi - ha spiegato la scorsa settimana il sottosegretario con delega alla sicurezza Franco Gabrielli, sempre molto attento alla frontiera della cyber-sicurezza - ma polarizzare la minaccia è sbagliato, il mondo è molto più diversificato e insidioso. La necessità di dotarsi di strutture difensive prescinde dalle minacce contingenti. Il tema non è l'attacco ma le conseguenze dell'attacco, con strutture in grado di reggerlo e altre no. È lì che conta la resilienza, la capacità di gestire le crisi e i loro possibili effetti».

Mario Draghi montaggio del sito di hacker russi KillnetChat Telegram di Killnet

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO