kerman strage isis iran

È ARRIVATA LA RIVENDICAZIONE! – L’ISIS SI ASSUME LA RESPONSABILITÀ DELLE DUE ESPLOSIONI A KERMAN, IN IRAN, CHE HANNO UCCISO ALMENO 84 PERSONE – MA CHE VUOL DIRE ISIS, SE LO STATO ISLAMICO È STATO ORMAI SMANTELLATO? C’È UNA GALASSIA DI GRUPPI TERRORISTICI, CHE AGISCE IN NOME DEL FU CALIFFATO. INSOMMA: PUÒ ESSERE STATO CHIUNQUE, DI SICURO CI SONO DI MEZZO DEI KAMIKAZE. E QUINDI DIFFICILMENTE C’È LA MANO DI ISRAELE O DEGLI USA – KHAMENEI STREPITA COMUNQUE CONTRO “SIONISTI” E AMERICANI, MA STA BEN ATTENTO A EVITARE L’ESCALATION (CHE SAREBBE LA SUA FINE) - VIDEO

esplosioni vicino alla tomba di qassem soleimani a kerman, in iran 2

1. AL ARABIYA, 'L'ISIS RIVENDICA L'ATTENTATO A KERMAN'

(ANSA) - L'Isis ha rivendicato la responsabilità delle due esplosioni a Kerman, in Iran, con un post su Telegram citato da Al Arabiya online.

 

2. IL DAESH RIVENDICA L'ATTENTATO. L'IRAN: «TERRORISMO ETERODIRETTO»

Estratto dell’articolo di Anna Maria Brogi per www.avvenire.it

 

All'indomani della strage di Kerman, il cui bilancio ufficiale è stato rivisto a 84 vittime (non 103) e 284 feriti di cui 220 ancora in ospedale, è arrivata su Telegram la rivendicazione dello Stato islamico (Daesh/Isis).

isis

 

[…] Un alto funzionario dell’amministrazione Usa, parlando a condizione di anonimato, aveva detto ai giornalisti che «sembra un attacco terroristico, il tipo di cose che il Daesh ha fatto in passato, ed è quello che stiamo ipotizzando in questo momento». Dietro la sigla dello Stato islamico si nasconde ormai una galassia di gruppi terroristici, per cui non è chiaro a chi sia ascrivibile nello specifico l'esecuzione dell'attentato. Tantomeno chi ne sia il mandante.

 

KERMAN STRAGE

[…] L'attentato è stato condotto da due kamikaze - si è accertato oggi - ed è il più cruento della storia della Repubblica islamica dell'Iran, nata dalla rivoluzione khomeinista del 1979. […] Un atto di terrorismo, che ha colpito indiscriminatamente tra la gente, seminando morte e panico e mirando a destabilizzare il regime. Un ulteriore evento incendiario piombato sulla scena mediorientale, già ampiamente infiammata a cominciare dalla guerra tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza passando per i fronti libanese degli Hezbollah e yemenita degli Houthi, entrambi filo-iraniani, per arrivare alla galassia dell'estremismo islamico dal Daesh/Isis ai vari gruppi jihadisti.

isis

 

A ciò si aggiungono, in Iran, la dissidenza interna e i separatismi curdo e del Beluchistan. Su tutto, quelli che Teheran considera i suoi nemici assoluti: gli Stati Uniti e Israele. E contro i quali il regime ha subito puntato il dito, in mancanza di maggiori indiziati. Già ieri il dipartimento di stato americano aveva negato ogni coinvolgimento e il portavoce del Consiglio di sicurezza della Casa Bianca, John Kirby, aveva aggiunto: «Non abbiamo indicazioni che Israele sia coinvolto».

 

kerman strage

[…] Benché l'intelligence iraniana non indichi un coinvolgimento di Tel Aviv, la linea ufficiale resta quella di incolpare Usa e Stato ebraico. Fino ad accusarli di avere "usato" i terroristi. Il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha detto, riferendosi agli israeliani: «Stanno cercando disperatamente di seminare insicurezza in altre aree della regione a causa dell'attacco globale contro di loro e del fallimento nel raggiungere i risultati che si aspettavano». Nello stesso colloquio telefonico con l'emiro del Qatar, Tamim bin Hamad bin Khalifa Al Thani, Raisi ha aggiunto che l'Iran «ha dimostrato che gli atti di terrorismo non possono intaccare la sua volontà, la coesione nazionale e lo spirito di resilienza».

 

addestramento isis 3

L’alto consigliere del presidente Mohammad Jamshidi ha scritto su X: «Washington dice che gli Stati Uniti e Israele non hanno avuto alcun ruolo nell'attacco terroristico a Kerman, in Iran. Davvero? Una volpe prima fiuta la propria tana», ha scritto. «Non sbagliatevi: la responsabilità di questo crimine ricade sugli Stati Uniti e sui regimi sionisti e il terrorismo è solo uno strumento».

 

[…] Le ipotesi in campo su chi stia effettivamente dietro al sanguinoso attentato di Kerman sono riconducibili a tre scenari.

 

esplosioni vicino alla tomba di qassem soleimani a kerman, iran 5

Il primo: Israele e Stati Uniti, come da accuse ufficiali di Teheran. Ma qui siamo di fronte a un attentato con centinaia di vittime, la matrice è terroristica. Oltretutto è arrivata la rivendicazione. Israele non è nuova a incursioni mirate nel territorio di altri Paesi mediorientali, ma si tratta appunto di azioni con obiettivi specifici come il raid che, martedì scorso a Beirut, ha ucciso il numero due dell'ala politica di Hamas Saleh Arouri.

 

Non certo ordigni esplosivi in mezzo alla folla. Oltretutto fra le vittime non risultano elementi di spicco politici o militari. L'unico obiettivo era la destabilizzazione. Quanto agli Usa, nell'anno delle elezioni presidenziali ampliare i fronti di guerra è l'ultimo dei loro interessi. Questo attentato non fa il gioco di Tel Aviv né di Washington.

isis 1

 

Secondo scenario: il separatismo interno dei curdi e dei beluci. Nessuno ha rivendicato in tal senso e appare la pista meno convincente […]

 

Terzo scenario: il terrorismo targato Daesh/Isis, o comunque riconducibile a quella galassia, eventualmente diretto dall'esterno. Ipotesi che sarebbe confermata dalla rivendicazione, anche se resta da chiarire chi si celi veramente dietro la sigla ormai vaga del Daesh. E se ci siano, come sostiene il regime, mandanti diversi dai terroristi che hanno eseguito il crimine. Sulla scena mediorientale può esserci chi ha interesse politico ed economico a destabilizzare l'Iran. E non si tratta di Usa o Israele.

 

ali khamenei

[…] Nonostante la retorica e le accuse ai «sionisti», secondo il New York Times la Guida Suprema dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei, sta cercando di evitare che l'attentato a Kerman sfoci in un'escalation militare con gli Stati Uniti e Israele. Citando due persone «che hanno familiarità con le discussioni interne dell'Iran», il quotidiano scrive che Khamenei avrebbe ordinato ai suoi capi militari di esercitare «pazienza strategica» ed evitare qualsiasi grave escalation con gli Usa, limitando gli attacchi per procura da parte delle milizie sciite alle basi militari in Siria e in Iraq e riducendo al minimo le risposte a qualsiasi presunta operazione israeliana all'interno della Repubblica islamica.

 

esplosioni vicino alla tomba di qassem soleimani a kerman, in iran

Del resto, neanche quattro anni fa dopo l'uccisione di Soleimani, peraltro rivendicata dagli Usa, c'erano state reazioni militari eclatanti da parte di Teheran. Il regime deve far fronte a una forte dissidenza interna e, ragione più forte, è impegnato nelle trattative con Washington sul nucleare. Dal Libano difficilmente troverebbe un forte alleato nel gruppo Hezbollah, che non va oltre le scaramucce sul confine con Israele: il Paese dei Cedri è alle prese con una pesante deriva economica e lo stesso "Partito di Dio" registra un calo di consensi. […]

esplosioni vicino alla tomba di qassem soleimani a kerman, in iran esplosione vicino alla tomba di qassem soleimani a kerman 2esplosione vicino alla tomba di qassem soleimani a kerman esplosioni vicino alla tomba di qassem soleimani a kerman, iran 6esplosioni vicino alla tomba di qassem soleimani a kerman, iran 3esplosioni vicino alla tomba di qassem soleimani a kerman, iran 4esplosioni vicino alla tomba di qassem soleimani a kerman, iran 2ESPLOSIONI A KERMAN, IN IRAN, VICINO ALLA TOMBA DI QASSEM SOLEIMANI ESPLOSIONI A KERMAN, IN IRAN, VICINO ALLA TOMBA DI QASSEM SOLEIMANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO