coronavirus italia bollettino

È ARRIVATO IL BOLLETTINO - OGGI 13.189 NUOVI CASI E 477 MORTI. PIÙ CONTAGI IN 24 ORE RISPETTO A IERI, A FRONTE DI PIÙ TAMPONI - DOPO DUE GIORNI SOTTO QUOTA 10 MILA SI RITORNA AL DI SOPRA, MA NESSUNA IMPENNATA: SONO LE NORMALI OSCILLAZIONI DI METÀ SETTIMANA DOVUTE AL MAGGIOR NUMERO DI TEST PROCESSATI - CONTINUA IL CALO DELLA PRESSIONE SUGLI OSPEDALI - I CITTADINI VACCINATI SONO OLTRE 2,1 MILIONI

Paola Caruso per www.corriere.it

IL BOLLETTINO DEL 3 FEBBRAIO

 

Sono 13.189 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri erano +9.660). Sale così ad almeno 2.583.790 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 477 con una correzione (ieri erano +499), per un totale di 89.820 vittime da febbraio 2020.

 

Mentre le persone guarite o dimesse sono 2.059.248 complessivamente (oltre 2 milioni dal 31/1): 15.749 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +18.976). E gli attuali positivi — i soggetti che adesso hanno il virus — risultano essere in tutto 434.722 (sotto la soglia di 500 mila dal 23 gennaio), pari a -3.043 rispetto a ieri (-9.824 il giorno prima). La flessione degli attuali positivi di oggi — con il segno meno davanti — dipende dal fatto che i guariti, sommati ai decessi, sono in numero maggiore rispetto ai nuovi casi. Questa flessione verso il basso va avanti ininterrottamente dal 25 gennaio.

 

tamponi drive in a milano 1

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 279.307, ovvero 33.878 in più rispetto a ieri quando erano stati 244.429. Mentre il tasso di positività è 4,7% (l’approssimazione di 4,722%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti più di 4 sono risultati positivi; ieri era 3,9%.

 

Dal 15 gennaio questa percentuale casi/tamponi è calcolata contando anche i test rapidi, di conseguenza è più bassa rispetto a quella dei bollettini precedenti al 15 gennaio e non è possibile fare confronti con lo storico.

 

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri, a fronte di più tamponi. Dopo due giorni sotto quota 10 mila, si ritorna al di sopra di questa soglia. Nessuna impennata (mercoledì scorso +15.204 i casi con un tasso del 5,2%), ma piuttosto un’altalena che si osserva di consueto a metà settimana ed è condizionata dall’aumento delle analisi processate.

 

tamponi drive in a milano 3

In genere il mercoledì, o giovedì, c’è l’incremento maggiore di infezioni quotidiane di tutta la settimana. Lo scenario rimane pressoché bloccato. Il problema? La quantità quotidiana di contagiati non permette il tracciamento.

 

Bene la situazione del sistema sanitario: secondo i dati Agenas (Agenzia per i servizi sanitari), la media nazionale dei posti letto occupati in terapia intensiva registra un costante calo ed è stabile da quattro giorni sul 26%, ossia sotto il limite di allerta del 30%. Ma ci sono ancora 8 regioni, che superano questo valore: Umbria (45%), Provincia di Trento (39%), Puglia (37%), Friuli-Venezia Giulia (35%), Provincia di Bolzano (34%), e infine Lazio, Lombardia e Marche (31%).

 

vaccinazione in italia

Il sistema sanitario

Cala la pressione sugli ospedali. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -246 (ieri +57), per un totale di 20.071 ricoverati, come quelli del 3 novembre, quando è stata superata la soglia di 20 mila ricoveri. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono -69 (ieri -38), portando il totale dei malati più gravi a 2.145. La variazione dei posti letto occupati, in area critica e non, indica il saldo tra i pazienti usciti e quelli entrati nelle ultime 24 ore. I nuovi ingressi in TI sono +133 (ieri +158).

 

I dati sui vaccinati

I cittadini vaccinati sono oltre 2,1 milioni.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"