COSA NASCONDEVA IL CERVELLO DI JOHN KENNEDY (UN MORBO? TRACCE DI COCAINA? PSICO-FARMACI?) PERCHE’ IL FRATELLO BOB VENISSE SOSPETTATO DEL FURTO?

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Era stato Robert Kennedy che aveva fatto sparire il cervello di suo fratello John, dopo l'autopsia al Bethesda Naval Hospital. Così almeno sostiene Robert Swanson, nel suo libro in uscita per l'anniversario dell'omicidio del presidente americano. Lo scopo di Bob non era quello di nascondere che John era stato ucciso da un colpo sparato frontalmente, come vorrebbero gli amanti delle cospirazioni, ma piuttosto evitare che i medici potessero indagare e rivelare le precarie condizioni di salute del fratello e le molte medicine con cui si curava.

In vista del cinquantesimo anniversario dell'attentato di Dallas, che cade il prossimo 22 novembre, sono usciti o stanno uscendo decine di libri. Ad esempio quello di James Reston junior, dove si nega persino il fatto che Kennedy fosse il vero obiettivo del killer, o quello di Larry Sabato, che smentisce tutte le dietrologie e sostiene la responsabilità esclusiva di Lee Harvey Oswald. James Swanson ha contribuito alla lista delle pubblicazioni con «End of Days: The Assassination of John F. Kennedy», in cui ha scavato su diversi fatti curiosi. Quello più interessante riguarda il «braingate», ossia il mistero sulla fine del cervello del presidente.

Di sicuro si sa che era stato sottoposto all'autopsia, nel Bethesda Naval Hospital di Washington, e poi riposto in un contenitore di acciaio inossidabile per conservarlo. Ma poi non è mai stato sepolto con il resto del corpo, nel cimitero nazionale di Arlington.

«Per un certo periodo - scrive Swanson - questa teca fu sistemata dentro un armadio negli uffici del Secret Service», ossia l'agenzia del governo americano che ha l'incarico di proteggere la vita dei presidenti. Quindi l'organo era stato trasferito in una cassetta e trasportato insieme con altri reperti ai National Archives. Era in una stanza di massima sicurezza, dove avevano accesso pochissime persone, tra cui la fedelissima segretaria Evelyn Lincoln che stava mettendo insieme le carte presidenziali.

«Nell'ottobre del 1966 - scrive Swanson - si scoprì che il cervello e altri materiali dell'autopsia mancavano, e non sono stati più ritrovati». La leggenda voleva che fossero spariti per coprire la verità sull'omicidio. L'analisi del cervello, infatti, avrebbe dimostrato che Kennedy era stato ucciso da un colpo sparato frontalmente, e non da quelli esplosi alle spalle da Oswald, che si trovava nel Texas School Book Depository. Quindi il vero assassino era un altro.

Il ministro della Giustizia Ramsey Clark aprì un'inchiesta sulla scomparsa dei reperti, ma non appurò mai in maniera definitiva cosa fosse successo. «Raccolse però abbastanza prove secondo cui era stato Bob Kennedy, con l'aiuto della sua assistente Angie Novello, a rubare il contenitore». Il motivo non era nascondere la verità sull'omicidio, ma piuttosto coprire il fatto che John soffriva del morbo di Schmidt, una malattia che colpisce il sistema endocrino provocando affaticamento, debolezza estrema e perdita di peso.

«La mia conclusione - spiega Swanson - è che fu Robert a prendere il cervello del fratello. Non lo fece per cancellare le prove di una cospirazione, bensì per cancellare le prove della reale estensione della malattia di cui soffriva il presidente degli Stati Uniti, e forse anche per cancellare le tracce del numero elevato di farmaci che stava prendendo».

 

 

john e bob kennedybobby kennedy morenteJOHN F KENNEDY E LA MOGLIE JACQUELINE SULLA LIMOUSINE PRESIDENZIALE A DALLAS POCO PRIMA DELLA MORTE DEL PRESIDENTE omicidio kennedy kennedy

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”