ursula von der leyen donald trump

È COMINCIATO IL “SECOLO DELL’UMILIAZIONE EUROPEA” – NEL 1842, LA DINASTIA CINESE QING FIRMÒ UN TRATTATO CON I BRITANNICI, ALLORA POTENZA TECNOLOGICA DOMINANTE: LONDRA IMPONEVA AI CINESI CONDIZIONI UNILATERALI NEL TENTATIVO DI RIDURRE IL SUO ENORME DEFICIT COMMERCIALE? SUONA FAMILIARE? L’UE HA FIRMATO LA SUA RESA A DONALD TRUMP: DOPO DECENNI DI INAZIONE, MANCATI INVESTIMENTI E STALLO POLITICO, SI RITROVA POVERA E SENZA ARMI DI FRONTE ALLE GRANDI POTENZE. ED È SOLO L’INIZIO: L’ACCORDO CON TRUMP È SCRITTO SULLA SABBIA…

Traduzione dell'articolo di Antonia Zimmermann per www.politico.eu

 

1842, LA DINASTIA QING FIRMA IL TRATTATO CON L IMPERO BRITANNICO CHE DETTE IL VIA AL SECOLO DELL UMILIAZIONE

Dopo la sconfitta subita dai britannici nella Prima guerra dell’oppio, la dinastia Qing firmò nel 1842 un trattato che condannò la Cina a oltre 100 anni di oppressione straniera e di controllo coloniale sulla politica commerciale.

 

Fu il primo di quelli che sarebbero diventati noti come i “trattati ineguali”, nei quali la potenza militare e tecnologica dominante del tempo imponeva condizioni unilaterali nel tentativo di ridurre il suo enorme deficit commerciale.

 

URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP - ANDREA CALOGERO PER LA STAMPA

Vi suona familiare? Facciamo un salto avanti di quasi due secoli, e l’UE sta iniziando a capire esattamente cosa significa.

 

La corsa della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen al resort golfistico Turnberry di Donald Trump in Scozia, lo scorso mese, per siglare un accordo commerciale altamente sbilanciato ha sollevato timori tra politici e analisti che l’Europa abbia perso il potere negoziale che un tempo riteneva di avere come potenza commerciale globale di primo piano.

 

I critici della von der Leyen si sono affrettati ad affermare che accettare il dazio del 15% imposto da Trump sulla maggior parte dei beni europei equivalesse a un atto di “sottomissione”, a una “chiara sconfitta politica per l’UE” e a una “capitolazione ideologica e morale”.

 

LA RESA DI URSULA VON DER LEYEN A DONALD TRUMP SUI DAZI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Se aveva sperato che ciò potesse tenere a bada il presidente statunitense, la realtà è stata ben diversa. Con l’inchiostro dell’accordo commerciale appena asciutto, Trump ha rilanciato lunedì minacciando di imporre nuovi dazi all’UE per le normative digitali che colpirebbero i giganti tecnologici americani. Se l’UE non si fosse allineata, gli Stati Uniti avrebbero smesso di esportare tecnologie vitali di microchip, ha avvertito.

 

La sua diatriba è arrivata a meno di una settimana da quando Bruxelles credeva di aver ottenuto una garanzia scritta da Washington che il suo quadro normativo digitale — e la sua sovranità — fossero al sicuro.

 

Trump può esercitare questo vantaggio coercitivo perché — proprio come gli imperialisti britannici del XIX secolo — ha in mano le carte militari e tecnologiche, e sa bene che la sua controparte è molto indietro in entrambi i settori.

 

Maros sefcovic

Sa che l’Europa non vuole affrontare il presidente russo Vladimir Putin senza il supporto militare degli Stati Uniti e non può farcela senza la tecnologia americana dei chip, quindi ritiene di poter dettare l’agenda commerciale.

 

Il commissario europeo al Commercio Maroš Šefcovic ha fortemente lasciato intendere il mese scorso che l’accordo con gli Stati Uniti fosse il riflesso della debolezza strategica dell’Europa e della sua necessità di sostegno americano. «Non si tratta solo di … commercio: si tratta di sicurezza, di Ucraina, della volatilità geopolitica attuale», ha spiegato.

 

vladimir putin e donald trump - meme by 50 sfumature di cattiveria

L’accordo commerciale è una “funzione diretta della debolezza dell’Europa sul fronte della sicurezza, dell’incapacità di provvedere alla propria sicurezza militare e del mancato investimento, per 20 anni, nella propria sicurezza», ha detto Thorsten Benner, direttore del Global Public Policy Institute di Berlino, che ha anche sottolineato i mancati investimenti nella “forza tecnologica” e nell’approfondimento del mercato unico.

 

Proprio come la leadership Qing, anche l’Europa ha disprezzato per anni i segnali di allarme.

 

«Stiamo pagando il prezzo del fatto che abbiamo ignorato la sveglia che ci era stata data durante la prima amministrazione Trump — e siamo tornati a dormire. E spero che non sia ciò che stiamo facendo adesso», ha detto Sabine Weyand, direttore generale per il commercio della Commissione europea, a un panel del Forum europeo di Alpbach lunedì. Parlava prima dell’ultima offensiva di Trump sulle regole digitali.

VIGNETTA ELLEKAPPA - TRUMP E L'ACCORDO SUI DAZI CON URSULA VON DER LEYEN

 

È chiaro che il gioco volatile delle tariffe di Trump è tutt’altro che finito, e il blocco dei 27 è destinato a subire ulteriori offese politiche e risultati negoziali ineguali questo autunno. Per evitare che l’umiliazione si radichi, l’UE si trova davanti al compito enorme di ridurre la propria dipendenza dagli Stati Uniti — in difesa, tecnologia e finanza.

 

Acque agitate

Il Trattato di Nanchino, firmato sotto costrizione nel 1842 a bordo della HMS Cornwallis, una nave da guerra britannica ancorata nel fiume Yangtze, obbligò i cinesi a cedere il territorio di Hong Kong ai colonizzatori britannici, a pagare loro un’indennità e ad accettare una tariffa “giusta e ragionevole”. Ai mercanti britannici fu autorizzato di commerciare in cinque “porti di trattato” — con chiunque volessero.

 

IL SIGNOR QUINDICIPERCENTO - DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - MEME BY EMILIANO CARLI

La guerra dell’oppio diede inizio a quello che la Cina avrebbe poi rimpianto come il suo “secolo di umiliazione”. I britannici costrinsero i cinesi ad aprirsi al devastante commercio dell’oppio per aiutare Londra a colmare il vasto deficit di argento con la Cina. È un’epoca che ancora perseguita il Paese e che guida la sua politica strategica, sia interna che internazionale.

 

Un fattore chiave che costrinse la dinastia Qing a sottomettersi fu il mancato investimento nel progresso militare e tecnologico. Celebre è la frase dell’imperatore Qianlong ai britannici nel 1793, secondo cui la Cina non aveva bisogno delle “manifatture barbare” delle altre nazioni.

 

Sebbene la polvere da sparo e le armi da fuoco fossero invenzioni cinesi, la mancanza di sperimentazione e innovazione ne rallentò lo sviluppo — al punto che le armi Qing erano indietro di circa 200 anni rispetto a quelle britanniche in termini di progettazione, fabbricazione e tecnologia.

 

JAMIESON GREER

Allo stesso modo, oggi l’UE viene punita per essere rimasta indietro di decenni rispetto agli Stati Uniti. I tagli alla spesa per la difesa dopo la Guerra fredda hanno mantenuto i Paesi europei dipendenti dall’esercito statunitense per la sicurezza; la compiacenza riguardo agli sviluppi tecnologici fa sì che l’UE sia oggi indietro rispetto ai suoi rivali globali in quasi tutte le tecnologie critiche.

 

Il rappresentante commerciale degli Stati Uniti, Jamieson Greer, da parte sua, ha dichiarato l’inizio di un nuovo ordine mondiale — che ha soprannominato il “sistema Turnberry” — paragonando l’accordo commerciale USA-UE al sistema finanziario postbellico ideato nel resort del New England di Bretton Woods nel 1944.

 

Turbolenze in vista

URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Con il suo attacco di lunedì, Trump ha dimostrato scarso riguardo per il desiderio dell’UE di escludere temi sensibili dalla dichiarazione congiunta non vincolante della settimana scorsa. La vaghezza del testo di quattro pagine, nel frattempo, gli lascia margine per avanzare nuove richieste o minacciare ritorsioni se ritiene che l’UE non stia rispettando la sua parte dell’accordo.

 

Altre umiliazioni potrebbero seguire mentre le due parti cercano di risolvere vari dettagli — da un sistema di quote tariffarie su acciaio e alluminio a esenzioni per determinati settori — che devono ancora essere definiti.

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

 

«Questo accordo è così vago che ci sono tanti punti in cui i conflitti potrebbero facilmente essere amplificati per poi essere usati come giustificazione del mancato rispetto di altre clausole», ha detto Niclas Poitiers, ricercatore del think tank Bruegel.

 

Alla domanda su cosa sarebbe successo se l’UE non avesse investito i 600 miliardi di dollari promessi negli Stati Uniti, Trump ha detto all’inizio di questo mese: «Beh, allora pagano dazi del 35%».

 

È un rischio di cui l’UE è pienamente consapevole. La Commissione europea sostiene che la cifra dei 600 miliardi rifletta semplicemente ampie intenzioni provenienti dal settore privato che non possono essere fatte rispettare dalla burocrazia di Bruxelles.

URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP

 

Ma Trump potrebbe benissimo usare l’impegno sugli investimenti come punto di pressione per spingere verso dazi più alti.

 

«Ci aspettiamo ulteriori turbolenze», ha detto un alto funzionario dell’UE, che ha chiesto l’anonimato per poter parlare apertamente. Ma «sentiamo di avere un’assicurazione molto chiara».

 

Inoltre, accettando l’accordo, venduto dall’esecutivo UE come l’opzione “meno peggiore” di fronte alle minacce di dazi di Trump, Bruxelles ha anche dimostrato che il ricatto funziona. Pechino seguirà con interesse gli sviluppi — proprio mentre i rapporti tra UE e Cina hanno toccato un nuovo minimo e la dominanza di Pechino sui minerali di cui l’Occidente ha bisogno per le sue ambizioni verdi, digitali e di difesa le conferisce un enorme potere geopolitico.

 

Sfuggire all’irrilevanza

USA E CINA LOTTANO PER LA CONQUISTA DEL MONDO CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L UE PENSA AI TAPPI DI PLASTICA

Ma cosa può fare il blocco, se può fare qualcosa, per evitare di prolungare il proprio periodo di debolezza geopolitica?

 

Nella fase che ha preceduto l’accordo, la von der Leyen ha ripetutamente sottolineato che la strategia dell’UE nei confronti degli Stati Uniti dovrebbe basarsi su tre elementi: preparare misure di ritorsione, diversificare i partner commerciali e rafforzare il mercato unico del blocco.

 

Per alcuni, l’UE deve vedere l’accordo come una sveglia che imponga profondi cambiamenti e aumenti la competitività del blocco attraverso riforme istituzionali, come delineato lo scorso anno nei rapporti storici redatti dall’ex presidente della Banca centrale europea Mario Draghi e dall’ex premier italiano Enrico Letta.

 

draghi letta

In risposta all’accordo, Draghi ha lanciato un avvertimento molto duro: l’evidente capacità di Trump di costringere il blocco a fare la sua volontà è la prova conclusiva che rischia l’irrilevanza, o peggio, se non riuscirà a riorganizzarsi. Ha anche messo in risalto le carenze in materia di sicurezza: «L’Europa è mal attrezzata in un mondo in cui geoeconomia, sicurezza e stabilità delle fonti di approvvigionamento, piuttosto che efficienza, ispirano le relazioni commerciali internazionali», ha detto.

 

Eamon Drumm, analista del German Marshall Fund, ha ripreso lo stesso tema. «L’Europa deve considerare il suo ambiente imprenditoriale come un asset geopolitico da rafforzare», ha detto.

 

Per farlo, sono necessari investimenti nelle infrastrutture europee, nella domanda e nelle imprese, ha sostenuto Drumm: «Questo significa abbassare i prezzi dell’energia, utilizzare meglio i risparmi europei per investimenti nelle imprese europee e completare l’integrazione dei mercati dei capitali».

 

COLLABORAZIONE UE USA

Parlando a POLITICO, il ministro francese per l’Europa Benjamin Haddad ha invocato «massicci investimenti nell’intelligenza artificiale, nel calcolo quantistico e nelle tecnologie verdi, e la protezione delle nostre industrie sovrane, così come gli americani non esitano a fare».

 

Libero scambio

Per altri, la risposta sta nell’approfondire e diversificare i legami commerciali del blocco — Bruxelles insiste che la pubblicazione dell’accordo commerciale con il blocco Mercosur dei Paesi sudamericani sia ormai imminente, e sta guardando a intese con Indonesia, India e altri quest’anno. Ha anche segnalato apertura a intensificare i rapporti con il blocco CPTPP, a orientamento asiatico, che conta membri come Canada, Giappone, Messico, Australia e altri.

 

GIORGIA MELONI E I DAZI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

«Oltre a modernizzare l’[Organizzazione mondiale del commercio], l’UE deve infatti concentrarsi sul continuare a costruire la sua rete di accordi commerciali con partner affidabili», ha detto Bernd Lange, socialdemocratico tedesco che presiede la commissione commercio del Parlamento europeo.

 

«Per stabilizzare il sistema commerciale basato su regole, dovremmo trovare una posizione comune con Paesi democraticamente costituiti», ha aggiunto Lange.

 

L’Europa, ha detto Drumm, si trova davanti a una scelta.

 

«Vuole rafforzare la sua posizione di hub del libero scambio in un mondo in cui la globalizzazione si sta sgretolando?», ha chiesto. «O sarà semplicemente un campo di battaglia in cui si consumerà la crescente competizione tra Cina e Stati Uniti?»

ursula von der leyen e donald trump in scozia

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO