test sierologici

È GIÀ PARTITA LA CORSA A FARE I TEST SIEROLOGICI: COSTANO TRA I 35 E I 50 EURO - NEL LAZIO E IN VENETO SI POSSONO FARE IN UN LABORATORIO PRIVATO: RIVELANO CON APPROSSIMAZIONE E MARGINI DI ERRORE, SE SI E’ VENUTI A CONTATTO CON IL VIRUS - MA CI SONO FALLE NELLA GESTIONE DEI DATI: SE UN CITTADINO, FATTO IL TEST, RISULTASSE POSITIVO, IL LABORATORIO NON PUO’ INFORMARE LA ASL…

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

test sierologici coronavirus

Costano, in media, tra i 35 e i 50 euro. Ti dicono, con approssimazione e margini di errore, se sei venuto a contatto con il virus. Se nel tuo sangue ci sono gli anticorpi di tipo IgM significa che potresti essere con l'infezione ancora in corso da coronavirus, se sono IgG è probabile (ma non certo) che tu l'abbia superata, magari senza accorgetene. E sei immunizzato (non sappiamo ancora per quanto tempo). Un cittadino può fare questi test in un laboratorio privato, pagando, in alcune regioni come il Lazio e il Veneto; non può se abita in altre come Toscana ed Emilia-Romagna, perché ancora c'è lo stop dei governatori.

 

I DUBBI

Ma c'è un'altra zona grigia: se il signor Rossi va in un laboratorio privato, paga, esegue il test sierologico e risulta positivo alle IgM, che succede? C'è il forte sospetto che possa essere infettato, ma la Asl o il suo medico potrebbero non saperlo mai. Il signor Rossi, se è una persona intelligente, certo andrà a riferirlo quanto meno al suo medico di famiglia, ma dal punto di vista normativo per ora ci sono delle lacune e il laboratorio privato non può informare la Asl.

test sierologici - coronavirus

 

A Roma, ad esempio, sono almeno una cinquantina i laboratori che eseguono questi test. Alcuni garantiscono quelli più sofisticati, con i sistemi Elisa e Clia, con sangue venoso, simili dunque a quelli scelti dalla Regione, ma anche dal Comitato tecnico scientifico per lo screening su base nazionale che partirà in queste ore. Altri invece ricorrono al pungidito, più rapidi ma meno attendibili, con sangue capillare.

 

Resta però un nodo: ad oggi, centinaia di romani ogni giorno vanno ad eseguire questo test, ma i risultati non servono né per scovare nuovi positivi asintomatici, né per contribuire alla indagine statistica sulla diffusione di Sars-CoV-2. Fernando Patrizi, proprietario del gruppo romano Bios, sostiene: «Secondo me servirebbe una regolamentazione. Inoltre, dovrebbe essere consentito al cittadino di non pagare. E comunque sarebbe utile che ci permettessero di eseguire, in caso di necessità, anche il tampone. I nostri laboratori sono in grado di farlo, ma non siamo autorizzati».

 

test sierologico

Dice l'assessore regionale alla Salute del Lazio, Alessio D'Amato: «Sulla sieroprevalenza abbiamo aperto ai privati, ma con delle regole. E faremo in modo che siano parte della rete, stiamo lavorando perché il risultato dei loro test siano comunicati al nostro database. Il cittadino positivo al sierologico potrebbe essere chiamato dalla Asl a fare il tampone nel sistema drive in o invece potrebbe essere invitato a rivolgersi al proprio medico. Nelle prossime 48 ore decideremo. Ma sicuramente ci deve essere un elemento di lettura comune dei dati».

 

LE GRANDI AZIENDE

Discorso differente è quello delle grandi aziende, che autonomamente decidono di ricorrere a test sierologici di massa tra i dipendenti; questo è consentito, ad esempio, anche in Emilia-Romagna. Sui test sierologici, in realtà, si stanno muovendo in parallelo diversi flussi di raccolta di informazioni, bisognerà capire come collegarli tra loro.

 

test sierologici coronavirus

Ricapitolando: in molte regioni ci sono centinaia di cittadini che ogni giorno vanno, a pagamento, a sottoporsi ai test nei laboratori privati; a livello nazionale oggi parte l'indagine su un campione di 150 mila italiani scelti dall'Istat; a livello regionale, ci sono indagini simili soprattutto sugli operatori sanitari, ma non solo: si sta facendo in Toscana, in Emilia-Romagna, in Veneto, ad esempio. Nel Lazio si faranno su 300 mila persone, si parte la prossima settimana. Ecco, la sfida sarà portare a sintesi tutto il flusso di dati che arriverà da canali cosi differenti: per scovare il più possibile positivi asintomatici, per capire quanto sia stata intensa la circolazione del coronavirus in Italia.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....