lavarsi i denti lavare i denti spazzolino

ALTRO CHE IL DILEMMA DI AMLETO: È MEGLIO LAVARSI I DENTI PRIMA O DOPO LA COLAZIONE? - ISTINTIVAMENTE VERREBBE DA PENSARE CHE LA SCELTA MIGLIORE SIA DOPO AVER CONSUMATO IL PASTO, MA IN REALTÀ TUTTI E DUE I MOMENTI HANNO UN VANTAGGIO: LAVANDOSI PRIMA SI ELIMINANO I BATTERI DELLA NOTTE E SI AVVIA LA PRODUZIONE DI SALIVA. PULENDOSI DOPO SI ELIMINERÀ IL CIBO RESIDUO - OCCHIO: PERCHÉ BISOGNEREBBE ASPETTARE ALMENO 30 MINUTI PRIMA DI…

Silvia Turin per www.corriere.it

 

I termini del problema

lavarsi i denti 3

L’igiene orale è importante, specialmente mattino e sera, ma le opinioni dei dentisti sul lavarsi i denti prima o dopo il primo pasto della giornata sono discordi.

Ci sono stati pochi studi ad esaminare la questione e i risultati sono stati di poco conto. Ci sono pro e contro per ciascuna delle due scelte. Per decidere che cosa sia meglio fare, ci si può basare su alcune considerazioni in merito al funzionamento del nostro cavo orale, ai batteri della bocca e alle misure di prevenzione.

Ecco che cosa fare, con qualche consiglio finale.

 

colazione

Prima di colazione: sì perché...

La maggior parte delle persone a colazione mangia cibi contenenti carboidrati zuccherati (dolci, brioches, marmellate, biscotti, cereali) di cui i batteri del cavo orale amano nutrirsi. Al risveglio i livelli di batteri presenti in bocca sono al loro apice (ed ecco perché abbiamo l’alito cattivo): di notte c’è poca saliva a proteggere la dentatura. Una bocca piena di batteri con una colazione piena di carboidrati zuccherati crea le condizioni perfette per la moltiplicazione ulteriore di batteri. Vengono rilasciati acidi che possono logorare lo smalto protettivo dei denti, rendendoli più inclini alle carie. Lavarsi i denti prima di colazione elimina i batteri della notte.

 

lavarsi i denti 2

Un altro motivo per scegliere la pulizia mattutina è proprio quello di avviare la produzione di saliva, una delle forze maggiormente protettive per i denti, che contiene anche bicarbonato (che aiuta a neutralizzare l’acidità in bocca).

Un terzo vantaggio è che il dentifricio al fluoro renderà i denti più resistenti alla carie rafforzando lo smalto e neutralizzando anche gli acidi della colazione successiva.

Infine, una notazione di «colore» ma da non trascurare: lavarsi i denti prima di colazione previene la possibilità che il tempo per farlo si esaurisca o ci si dimentichi, nella fretta di uscire. E una volta usciti, difficilmente i denti verranno lavati fino a sera.

lavarsi i denti 1

 

Dopo colazione: sì perché...

I vantaggi di lavarsi i denti dopo aver mangiato sono innanzitutto la rimozione del cibo che rimarrebbe altrimenti sui denti.

Secondo elemento: il fluoro del dentifricio funzionerà meglio durante il giorno se non viene spostato masticando il cibo subito dopo la spazzolatura.

Attenzione però alle tempistiche: lavarsi i denti troppo presto dopo un pasto – specialmente uno con bevande acide come caffè o succo d’arancia – danneggerà lo smalto. Cibo e bevande acide indeboliscono lo smalto dei denti, pertanto prima di lavarli sarebbe meglio aspettare che si ripristini il Ph naturale della bocca. Ci vorrebbero almeno 30 minuti. Quindi, per tornare alla fretta che spesso si ha di uscire di casa la mattina, le tempistiche di colazione e del successivo lavaggio dei denti andrebbero coordinate in modo opportuno.

 

lavarsi i denti

Anche risciacquare i denti subito dopo averli spazzolati non sarebbe opportuno, contrariamente alla comune abitudine. Facendolo, non si permette al dentifricio di ricreare un ambiente ottimale all’interno della bocca. Meglio limitarsi a sputare, così il fluoro resterà sui denti almeno i canonici 30 minuti dopo averli lavati. Ovviamente la manovra riesce meglio quando si metta poco dentifricio, come peraltro sarebbe opportuno fare: ne basta la dimensione di una perla.

 

Le conclusioni e tre consigli

Ci sono pro e contro per entrambe le scelte possibili, così in definitiva la decisione si riduce a ciò che funziona per ciascuno. La domanda più importante da porsi è: quale abitudine tra le due mi renderà più propenso a lavarmi i denti?

spazzolino 5

Il consiglio è non saltare l’appuntamento con lo spazzolino, quello del mattino e quello della sera (almeno). Anche spazzolarsi prima di andare a letto è particolarmente importante, infatti, perché le placche si formano più facilmente durante il sonno. I residui di cibo, combinati con il fatto che la bocca rimane più secca di notte, creano un ambiente particolarmente sfavorevole.

 

Altri due consigli utili: il floruro (ovvero il fluoro in forma attiva) si trova generalmente nell’acqua del rubinetto e garantisce ai denti una protezione extra. Non bevete acqua filtrata o minerale in bottiglia che non hanno i sali minerali che l’acqua dell’acquedotto contiene.

 

sedia per lavarsi i denti

Infine, non coprite lo spazzolino con il cappuccio: l’aria della stanza da bagno non è la più fresca, coprire lo spazzolino fa sì che le sue setole rimangano bagnate e chiuse, in modo da favorire la crescita di muffe e batteri. Lasciatelo asciugare all’aria, ma non troppo vicino alla toilette.

spazzolino 6spazzolino 4spazzolino 2spazzolino 3

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....